HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La cheesecake al limone senza burro e uova, buona, dietetica e con sole 120 calorie!

La cheesecake al limone senza burro e uova, buona, dietetica e con sole 120 calorie!
Luglio 27, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecheesecake al limonecheesecake sena fornotorta al limone

Le torte senza forno, soprattutto nelle stagioni calde, sono una valida alternativa per gustare un dolce. Questa cheesecake al limone è davvero leggerissima, ed è fatta di ben 4 strati. Anche se il procedimento può sembrarvi lungo, in realtà è davvero semplice e i passaggi sono uguali. Piacerà davvero a tutti, grandi e piccini. Inoltre è un dolce fresco estivo, che vi aiuterà a rinfrescarvi un po’ durante le giornate afose. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della cheesecake al limone senza forno, buonissima, gustosa e con poche calorie

Tempo di preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Frigo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 50 minuti
Porzioni: 14
Calorie: 120

Cheesecake al limone senza forno

Ingredienti per la base

  • 200 gr di biscotti integrali
  • 100 gr di crema di formaggio

Ingredienti 1° strato

  • 400 ml di latte scremato o latte di soia
  • 150 gr di crema di formaggio leggera
  • 28 gr di gelatina 0% zucchero al gusto di limone
  • 1 cucchiaio di stevia liquida

Ingredienti 2° strato

  • 450 ml di acqua
  • 28 gr di gelatina 0% zucchero al gusto di limone

Ingredienti 3° strato

  • 400 ml di latte scremato o latte di soia
  • 7 fogli di gelatina neutra (15 gr)
  • 150 gr di crema di formaggio leggera
  • 1 cucchiaio di stevia liquida

Ingredienti 4° strato

  • 450 ml di acqua
  • 28 gr di gelatina 0% zucchero al gusto di limone

Procedimento

  1. Inizieremo a preparare la base della nostra torta, per questo, schiacciamo i biscotti e una volta che sono ridotti in polvere, aggiungeremo 100 grammi di crema di formaggio, mescoleremo bene fino a quando non sarà completamente integrato con i biscotti.
  2. Prendiamo uno stampo del diametro di 26 cm e aggiungiamo il biscotto che abbiamo mescolato con il formaggio, distribuiamo bene sulla base, premendo allo stesso tempo in modo che sia il più compatto possibile. Riserviamo poi lo stampo con la base di biscotti in frigo.

Preparazione del 1° strato

  1. In una casseruola sul fuoco aggiungeremo 200 ml di latte scremato, 150 grammi di crema di formaggio leggera e un cucchiaio di stevia liquida. Mescolare fino a quando il formaggio è completamente sciolto. Quando il formaggio è ben incorporato, aggiungere la gelatina e mescolare fino a quando non è completamente sciolta.
  2. Una volta che abbiamo sciolto la gelatina, spegniamo il fuoco, aggiungiamo altri 200 ml di latte scremato molto freddo, mescoliamo e una volta che l’abbiamo ben miscelato prenderemo la base di biscotti dal frigorifero.
  3. Versiamo il contenuto sopra la base dei biscotti lentamente e rimetterlo in frigorifero.

Preparazione del 2° strato

  1. Quando la prima base è già cagliata, mettiamo di nuovo una casseruola sul fuoco e aggiungiamo 250 ml di acqua, lasciamo raffreddare l’acqua, una volta raggiunta la temperatura aggiungiamo di nuovo la gelatina al gusto di limone. Dissolviamo bene la gelatina e una volta che l’abbiamo ben sciolta, rimuovere nuovamente dal fuoco e aggiungere 200 ml di acqua molto fredda, mescolare e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
  2. Quando la gelatina si è già temperata, aggiungiamo questo nuovo strato alla nostra cheesecake, posizionando nuovamente la palette per evitare che il getto colpisca il livello precedente. Lisciare leggermente e conservare nuovamente in frigorifero.

Preparazione del 3° strato

  1. Quando l’ultimo strato è cagliato, mettere in un recipiente profondo l’acqua molto fredda e aggiungere le foglie di gelatina per idratare. Quando la gelatina è già idratata, posizioniamo di nuovo una casseruola sul fuoco e aggiungiamo 200 ml di latte scremato, 150 g di crema di formaggio leggero e un cucchiaio di stevia liquida, mescoliamo e sciogliamo.
  2. Ora aggiungiamo la gelatina precedentemente drenata per rimuovere l’acqua in eccesso e scioglierla nel latte. Togliere dal fuoco e aggiungere altri 200 ml di latte scremato molto freddo, mescolare e lasciare nuovamente raffreddare a temperatura ambiente.
  3. Quando è completamente temperato, tiriamo fuori la nostra cheesecake, aggiungiamo il latte e il formaggio, levighiamo e portiamo in frigorifero fino a quando non si solidifica.

Preparazione del 4° strato

  1. Mettiamo una casseruola sul fuoco, aggiungiamo 250 ml di acqua e la gelatina, dissolviamo bene e rimuoviamo dal fuoco. Aggiungiamo 200 ml di acqua molto fredda, mescoliamo di nuovo e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
  2. Aggiungiamo questo ultimo strato alla nostra cheesecake e la rimettiamo in frigorifero fino a quando non si solidifica completamente.
  3. Una volta che si sarà ben solidificata, trasferiamo la cheesecake al limone in un piatto e tagliate a fette. Buon Appetito!

Per il procedimento della cheesecake potete guardare la video ricetta di seguito!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy