HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema caffè senza panna con soli 3 ingredienti e che si prepara in 5 minuti. Ha solo 85 calorie a bicchiere!

La crema caffè senza panna con soli 3 ingredienti e che si prepara in 5 minuti. Ha solo 85 calorie a bicchiere!
Maggio 23, 2022Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema caffècrema caffè senza panna

Questa crema al caffè è un dessert estivo fresco che sicuramente piacerà agli amanti del caffè. La sua consistenza cremosa e il piacevole sapore che lascia in bocca ti sorprenderanno e, soprattutto, è fatto con soli 3 ingredienti e in meno di 5 minuti. Il trucco di questo dessert leggero è quello di battere gli ingredienti per alcuni minuti fino ad ottenere la cremosità e la consistenza desiderata. Quindi possiamo usare questa crema di caffè fatta in casa combinandola con altri ingredienti come uvetta, scaglie di cioccolato, nocciole o un po’ di liquore.

È una ricetta eccellente da fare quando non hai molto tempo da trascorrere in cucina, o semplicemente per quelle occasioni in cui abbiamo bisogno di una crema al caffè veloce per fare qualsiasi altra ricetta per dolci fatti in casa. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della crema al caffè con soli 3 ingredienti, veloce e super dietetica

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo totale: 5 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 85

Crema caffè senza panna

Ingredienti

  • 30 gr di caffè solubile
  • 90 gr di zucchero bianco granulato
  • 150 ml di acqua molto fredda

Come preparare una crema di caffè super cremosa

  1. Prima di iniziare è importante raffreddare l’acqua, altrimenti non raggiungeremo il risultato desiderato, quindi iniziamo mettendo l’acqua nel congelatore per 15-20 minuti senza congelarla completamente.
  2. Una volta che l’acqua è fredda, la metteremo in un contenitore, quindi aggiungeremo il caffè solubile a nostro piacimento e lo zucchero.
  3. Prendiamo il miscelatore elettrico ad aste e iniziamo a battere per circa 5 minuti. Vedremo come la crema caffè cambierà colore e consistenza fino a quando non inizierà ad addensarsi.
  4. È importante provare la crema durante la preparazione per sapere se ci piace così zuccherata, se è amara aggiungiamo più zucchero e continuiamo a battere finché non otteniamo la consistenza desiderata.
  5. Una volta pronta la nostra crema al caffè, non resta che metterla in una busta di pasticceria e riempire i singoli contenitori, che infine metteremo in frigorifero fino al momento di servire.
  6. Se lo desideri, puoi usare questa deliziosa crema di caffè per decorare torte o pasticcini o per accompagnare fragole o persino palline di gelato.

Note e consigli

Insieme alla crema caffè possiamo aggiungere anche mezzo biscotto tritato o decorare con un po’ di cacao in polvere in superficie, della granella di nocciole o mandorle, o qualche chicco di caffè.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy