HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al cioccolato e avena, un dolce ricco di fibre e nutrienti per colazione (160 calorie)!

La torta al cioccolato e avena, un dolce ricco di fibre e nutrienti per colazione (160 calorie)!
Luglio 31, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al cioccolato e avena

Una deliziosa torta al cioccolato e biscotti d’avena che prepareremo con un po’ di pazienza e passo dopo passo. Soprattutto, è un dolce che non ha bisogno di cottura. Useremo il forno a microonde, ma solo per riscaldare e sciogliere il cioccolato. E’ un dolce gustoso e buono, ricco di fibre e di grassi buoni. Anche se calorico, gli ingredienti sono sani e nutrienti. Quindi gustare un pezzetto di questa torta al mattino con un bicchiere di latte o di caffè di certo non pregiudica la nostra linea. E’ un dolce che si prepara in pochissimo tempo, quindi non avete bisogno di passare ore e ore in cucina. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta al cioccolato e biscotti d’avena, gustosa, ricca e nutriente

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
Frigo: 3 ore
Tempo totale: 3 ore e 30 minuti
Porzioni: 25 pezzetti
Calorie: 160

Torta al cioccolato e avena

Ingredienti

  • ½ tazza di olio
  • ½ bicchiere di dolcificante stevia (o 1 bicchiere di zucchero normale o di canna)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3 tazze di biscotti di farina d’avena tritati
  • 1 tazza di scaglie di cioccolato fondente o semi-dolce
  • ½ tazza di burro di arachidi

Come preparare una torta di farina d’avena e cioccolato

  1. Per la preparazione di questa torta, aggiungiamo l’olio in una grande casseruola insieme al dolcificante e scaldalo. Quando il dolcificante si dissolve, aggiungi i biscotti di farina d’avena tritati e la vaniglia. Cuocere a fuoco basso per 4 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  2. Incorporare metà di questa miscela in un contenitore di vetro con chiusura ermetica, premendola leggermente per renderla compatta e liscia.
  3. In un altro contenitore per microonde, aggiungi il burro di arachidi e il cioccolato. Cuocerli nel forno a microonde fino a quando non si sciolgono e si ha una miscela liscia. Potete scioglierli anche a bagnomaria se non disponete di un forno a microonde.
  4. Distribuire la miscela di cioccolato sullo strato dei biscotti d’avena, riservando ¼ di tazza per l’ultimo passaggio. Aggiungi l’avena rimanente, premi un po’ e infine aggiungi il cioccolato e il burro di arachidi rimasto.
  5. Fai riposare la torta in frigorifero per almeno 3 ore, anche se è consigliabile tenerla ben chiusa durante la notte per mangiarla il giorno successivo. Lasciala riposare a temperatura ambiente per pochi minuti prima di servirla. È davvero deliziosa!
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy