HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al cioccolato e vaniglia, sofficissima come una nuvola e con sole 130 calorie!

La torta al cioccolato e vaniglia, sofficissima come una nuvola e con sole 130 calorie!
Agosto 15, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al cioccolatotorta al cioccolato e vanigliatorta alla vanigliatorta morbidatorta soffice

Questa torta al cioccolato e vaniglia ha una consistenza di una nuvola, morbida, tenera e spumosa. E’ una torta dal delizioso sapore di vaniglia e cioccolato che la rende ideale da gustare a colazione con un caffè, come spuntino o merenda. E’ talmente morbida e buona che piacerà anche ai bambini. Inoltre, è una ricetta abbastanza leggera, quindi indicata per le persone che stanno attente alla linea o che sono a dieta. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta al cioccolato e vaniglia, morbida, spumosa e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
 Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
 Porzioni: 10
Calorie: 130 Kcal

Torta al cioccolato e vaniglia

Ingredienti

  • 5 uova
  • 150 g di farina 00
  • 60 gr di dolcificante stevia (o 130 g di zucchero normale o di canna)
  • 70 ml di latte
  • 50 ml di olio di girasole o semi
  • 1 cucchiaio e 1/2 di cacao in polvere puro
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di essenza o estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Procedimento

  1. Prepariamo uno stampo a cerchio apribile spalmando un po’ di burro su tutto l’interno e poi cospargiamo di farina, rigiriamo lo stampo in modo che si distribuisca bene e capovolgiamo lo stampo in modo che la farina in eccesso cada.
  2. In 2 contenitori grandi mettiamo i tuorli in uno e gli albumi nell’altro, conserviamo gli albumi per dopo. Ai tuorli aggiungiamo 1 cucchiaio di dolcificante, aggiungiamo il vaniglia, sale e sbattere con la frusta a mano per 4 minuti.
  3. Aggiungere il latte e l’olio al composto precedente e amalgamiamo il tutto. Setacciare la farina direttamente sul composto un paio di volte e mescolare bene dopo ogni incorporazione di farina. Una volta incorporata tutta la farina mettiamo da parte.
  4. Nell’altro contenitore, sbattiamo gli albumi con le bacchette elettriche fino a farli schiumare, poi aggiungiamo il succo di limone e sbattiamo a neve ferma, poi aggiungiamo il dolcificante e continuiamo a sbattere per 4-5 minuti fino ad ottenere una spuma bella compatta.
  5. Aggiungere gli albumi montati a neve al composto precedente poco a poco e con movimenti avvolgenti. Togliere dai 5 ai 7 cucchiai di composto e unire il cacao in polvere, mescolando bene.
  6. Versare la metà del composto bianco nello stampo e con un cucchiaio unire metà del composto con il cioccolato, formando una specie di cordoncino al centro di quello bianco.
  7. Copriamo con il resto del composto bianco e con il cucchiaio distribuiamo il resto del composto di cioccolato dando una forma particolare alla torta.
  8. Mettiamo lo stampo su una teglia e riempiamo a metà la teglia con acqua calda per cuocere a bagnomaria, inforniamo con il forno preriscaldato a 150°C. 
  9. Infornate a 150°C a bagnomaria per circa 40 minuti, trascorso questo tempo alziamo la temperatura del forno a 180°C e continuiamo la cottura per altri 10 minuti.
  10. Quando la torta al cioccolato e vaniglia è pronta, la togliamo dal forno e dall’acqua. Togliamo lo stampo con un piatto, la giriamo, la facciamo raffreddare un po’. Poi tagliate a fette e servite!

Per il procedimento della torta, guardate la video ricetta di seguito!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

  • Sono mesi che non mangio farina, questo pane keto è low carb con tante proteine e fibre: me ne basta uno a pranzo per saziarmi! Mag 9

    In un mondo che corre veloce, spesso ci ritroviamo a...

  • Ciambelline sofficissime di 95 Kcal, banana e cioccolato: non sono bastate, mio figlio mi ha chiesto di rifarle subito! Mag 9

    Deliziose, leggere e senza zuccheri raffinati: il dolce furbo da...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy