HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le barrette al cocco light, un dolce gustoso senza sensi di colpa. Solo 120 calorie!

Le barrette al cocco light, un dolce gustoso senza sensi di colpa. Solo 120 calorie!
Settembre 25, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebarrette al coccoBountybounty light

Per quelli che amano il cocco, queste barrette ripiene di cocco e con un leggero strato di cioccolato fondente esterno sono pura dipendenza. Conosciamo tutti le barrette bounty nel loro formato commerciale, ma siccome sono molto più caloriche, la ricetta che vi proponiamo è invece leggera e sana.

Vedrai quanto sia facile poter preparare queste deliziose barrette bounty al cocco. Hanno un gusto strepitoso e non hanno nulla da invidiare a quelle che si acquistano al supermercato. Se vuoi coccolare i tuoi bambini con un dolcetto fatto in casa, prepara queste barrette al cocco. Creano dipendenza e hanno solo quattro ingredienti. Potrai così fare un buonissimo spuntino o una merenda gustosa di pochissime calorie senza fare uno strappo alla dieta. Ma vediamo ora la ricetta!

Le barrette bounty al cocco, una merenda gustosa e leggera senza fare strappi alla dieta

Tempo di preparazione: 10 minuti
Freezer: 4 ore
Tempo totale: 4 ore e 10 minuti
Porzioni: 5 bounty
Calorie: 120 a porzione

Barrette al cocco light

Ingredienti

  •  150 ml di yogurt greco
  • 30 g di cocco rapé
  • 20 g di farina di cocco
  • 20 gocce di dolcificante stevia o qualsiasi altro dolcificante liquido
  • 60 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria

Procedimento

  1. Per la preparazione di queste barrette al cocco, in una ciotola mescolare lo yogurt greco, farina di cocco, cocco rapé e il dolcificante.
  2. Una volta che gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro, mettere il composto in freezer qualche minuto per farlo rapprendere.
  3. Intanto, far sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.
  4. Tirare fuori dal freezer il ripieno al cocco e creare con le mani dei panetti cilindrici.
  5. Successivamente glassare i panetti al cocco con il cioccolato sciolto e portare le barrette in freezer per almeno 4 ore, affinché si compattino per bene.
  6. Una volta trascorso questo tempo, tagliare il cioccolato in eccesso che normalmente rimane sulla base delle barrette in modo che siano belli e pronti da mangiare.

La barrette al cocco possono essere conservate in un contenitore ermetico, avvolto in un foglio di alluminio in frigo o in freezer, in modo da averle a disposizione in qualsiasi momento.

 

 

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy