HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La zucca spaghetti, come fare questa ricetta super dietetica di sole 26 calorie!

La zucca spaghetti, come fare questa ricetta super dietetica di sole 26 calorie!
Novembre 16, 2020FrancescaContorniContorniNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianespaghetti di zuccazucca spaghetti

La zucca spaghetti, oppure se preferite la spaghetti squash, è un ortaggio che probabilmente non tutti conosceranno perché è molto più famoso in America. Dove, viene utilizzato per realizzare delle ricette con pochissime calorie. Infatti è perfetta per chi segue una dieta ipocalorica, in quanto in una porzione da 100 gr si trovano pochissimi carboidrati. Senza contare, che ha una bassissima concentrazione di lipidi e zero colesterolo, mentre possiede tanta fibra vegetale.

Come si cucina la zucca spaghetti, un piatto di sole 26 calorie per 100 grammi

Zucca spaghetti

Per preparare la zucca spaghetti esistono molte modalità, però è meglio che vi regoliate in base al tempo che avete a disposizione. In quanto, i tempi di cottura cambiano in base a come si decide di cucinarla. Quindi, se volete farla lessa mettetela dentro a un pentolone pieno d’acqua bollente, dove la lascerete andare per circa 1 ora e 30 minuti.

Dopodiché, per controllare se è cotta sarà sufficiente una forchetta, la quale vi servirà per bucherellare la buccia e se passa in ogni lato vuol dire che è pronta. In alternativa potete cuocerla nella pentola a pressione, a patto che incidiate tutta la superficie del vostro ortaggio, oppure in alternativa tagliandolo a metà.

Tra l’altro, in questo modo accorcerete sensibilmente i tempi visto che occorreranno solo 25 minuti, lasciando poi la vostra zucca a mollo 10 minuti a fuoco spento. Volendo potrete anche cuocerla anche in forno, dove potrete metterla intera in una placca bucherellando, con un coltello affilato o una forchetta, la buccia per 15 volte. In quanto, diversamente rischiereste un’esplosione clamorosa.

Dopodiché lasciatela andare per 60 minuti a una temperatura di 180°C, per poi tirarla fuori non appena con una forchetta riuscirete a bucare la buccia arrivando alla polpa morbida. Oppure tagliata a metà dopo aver eliminato la polpa filamentosa e i semi interni. Quindi in questo caso posizionate la vostra zucca a testa in giù dentro una placca, la quale precedentemente dovrà essere stata foderata con della carta da forno. Poi, dopo aver dato una spennellata di olio extravergine di oliva e salato debitamente, infornate per 40 minuti a una temperatura di 200°C.

Come preparare la zucca spaghetti

Dopo aver cotto e aver lasciato raffreddare la zucca spaghetti potrete dedicarvi alla sua preparazione. Quindi, se non l’avete cotta in forno tagliatela a metà e pulitela eliminando i semi interni e i filamenti, cercando però di non togliere la polpa. Adesso, per riuscire ad ottenere i filamenti a spaghetto, raschiate e raspate la polpa utilizzando una forchetta. Poi, nel caso in cui questi non fossero debitamente cotti e fossero rimasti al dente o troppo duri, mettete un po’ d’acqua in una padella e fatele andare.

Infine, non vi resterà altro che decidere come condirla e, in questo caso, potrete davvero sbizzarrirvi perché in base ai vostri gusti potrete:

  1. Farne una base per un’insalatona con alicette, tonno, formaggio e olive, oppure una semplice insalata con olio e pepe.
  2. Farla gratinare dentro al forno rimettendo la vostra zucca all’interno delle bucce tagliate a metà.
  3. Saltarla in padella con sughi come il pesto, la carbonara e cacio e pepe.
  4. Condirla con il classico metodo utilizzato in America, ovvero semplicemente con un po’ di burro e salvia.

Infine, siccome reperirla è davvero molto difficile. Vi consigliamo di cercarla nei mercati o negozi ortofrutticoli specializzati, oppure in alternativa nelle fiere dedicate alla zucca o comunque quelle dedicate ai frutti di stagione. Volendo è anche possibile piantarla e coltivarla nel vostro orto, se ovviamente ne possedete uno, in quanto su Amazon si trovano sia i semi sia il kit per favorirne la germinazione.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ho cucinato il cavolfiore in un modo diverso dal solito: è venuto così buono che batte la carne e non arriva a 150 calorie! Ott 15

    Una buona pietanza non deve essere per forza a base...

  • I pancake 2 ingredienti, senza farina, burro e latte per una colazione super dietetica con 35 calorie! Ott 15

    I pancake 2 ingredienti senza farina, burro, latte e zucchero...

  • Leggeri, sani e gustosi: i miei sformati di melanzane e funghi al forno senza troppi grassi sono pazzeschi e spariscono in un attimo! Ott 15

    Questi sformati di melanzane e funghi sono un piccolo concentrato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy