HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Paté di funghi da spalmare su pane e crostini per antipasti e aperitivi veloci. Solo 160 calorie!

Paté di funghi da spalmare su pane e crostini per antipasti e aperitivi veloci. Solo 160 calorie!
Dicembre 5, 2020FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di funghipaté di funghi

Per un goloso aperitivo, uno sfiziosissimo antipasto, oppure semplicemente per condire le bruschette quella del paté di funghi è la ricetta perfetta, in quanto è un tipo di preparazione che soddisfa molto bene questa tipologia di esigenze. Tra l’altro, grazie al suo gusto decisamente superlativo difficilmente non piacerà ai vostri ospiti.

Anzi, è molto probabile che riusciate a soddisfare anche i palati più sopraffini e difficili, perché si tratta di una vera e propria bontà. Inoltre, realizzare questo paté non è né troppo complicato né troppo impegnativo, anzi è esattamente il contrario! Infatti, in pochissimo tempo e con estrema semplicità potrete realizzare una piccola delizia, la quale farà impazzire tutti. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del paté di funghi per condire la pasta o spalmare su pane e crostini

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 160 a porzione

Paté di funghi

Ingredienti

  • 500 gr di funghi champignon
  • 100 gr di certosa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 scalogno
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • salvia q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa dovete pulite bene i funghi, i quali però non vanno lasciati troppo sotto l’acqua, quindi assicuratevi di aver rimosso debitamente tutta la terra presente.
  2. Adesso tagliateli a fettine, versateli dentro una padella con l’olio, aggiungete il sale e fateli saltare in modo tale che l’acqua si consumi del tutto e che si cuociano adeguatamente.
  3. Contemporaneamente versate dell’olio dentro un’altra padella, unite lo scalogno e fatelo stufare.
  4. Quando i vostri funghi saranno pronti spegnete il fuoco, travasateli dentro il boccale del mixer poi aggiungete anche lo scalogno stufato, la salvia e il pepe, dopodiché frullate il tutto.
  5. A questo punto unite la certosa, poi riaccendete il mixer e usatelo per frullare fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia, la quale non deve aver nessun residuo di pezzettini.
  6. Infine il vostro paté è pronto per essere gustato quindi, prima di portarlo in tavola, potete scegliere di spalmarlo sul pane fresco oppure quello su tostato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ho cucinato il cavolfiore in un modo diverso dal solito: è venuto così buono che batte la carne e non arriva a 150 calorie! Ott 15

    Una buona pietanza non deve essere per forza a base...

  • I pancake 2 ingredienti, senza farina, burro e latte per una colazione super dietetica con 35 calorie! Ott 15

    I pancake 2 ingredienti senza farina, burro, latte e zucchero...

  • Leggeri, sani e gustosi: i miei sformati di melanzane e funghi al forno senza troppi grassi sono pazzeschi e spariscono in un attimo! Ott 15

    Questi sformati di melanzane e funghi sono un piccolo concentrato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy