HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di baccalà e zucchine, per far felici grandi e piccini. Solo 60 calorie!

Le polpette di baccalà e zucchine, per far felici grandi e piccini. Solo 60 calorie!
Dicembre 24, 2020ElisabettaContorniNewsRicette LightSecondi piattipolpette di baccalà

I consigli degli esperti ci orientano spesso in direzione del consumo di pesce, che sembrerebbe essere davvero migliore della carne, sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista ecologico. Gli allevamenti di carne, infatti, soprattutto quelli intensivi, costringono il nostro pianeta ad un massacrante inquinamento di CO2, ammoniaca e nitrati, risultando la seconda causa di inquinamento nel mondo.

In Italia il pesce azzurro è uno di quelli più utilizzati, in tutte le sue accezioni, alici, sardine, sarde, aringhe, sgombri, ma poi c’è anche il merluzzo, piccolo o grande, stoccafisso o baccalà, è sicuramente un alimento amato e molto cucinato. La ricetta di oggi rappresenta un buon connubio tra le polpette ed il baccalà, che riesce a far felici i grandi ed i bambini. La ricetta è semplice e molto facile da preparare, la cottura è realizzata in forno, per tenere sotto controllo l’apporto calorico del piatto.

Va benissimo come secondo piatto, ma anche come antipasto, stuzzichino e finger food, semplicemente riducendo la dimensione delle polpette. Le dosi della ricetta sono per 4 persone.

Le polpette di baccalà e zucchine, un secondo piatto gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: circa 20 polpette
Calorie: 60 a polpetta

Polpette di baccalà e zucchine

Ingredienti

  • 500 grammi di baccalà ammollato e dissalato
  • 2 uova
  • 2 zucchine
  • 100 grammi di pangrattato
  • 1 rametto di prezzemolo fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. di sale e pepe
  • un filo di olio extravergine d’oliva

Procedimento

  1. Accendete il forno e selezionate 180°C di temperatura.
  2. Lavate le zucchine, spuntate le estremità e grattugiatele con un colino a maglia grossa; fatele scolare bene.
  3. Fate cuocere il baccalà in una padella con olio e aglio, coperto, per una decina di minuti.
  4. Sbriciolate tutto il baccalà ormai quasi cotto, facendo molta attenzione che non sia rimasta qualche spina.
  5. In una ciotola, versate il baccalà con le zucchine grattugiate.
  6. Aggiungete le uova, il prezzemolo tritato, sale e pepe, mescolate accuratamente, unendo del pangrattato se il composto dovesse risultare ancora troppo morbido.
  7. Con le mani umide, formate delle polpette non troppo grandi e passatele nel pangrattato.
  8. Sistemate le polpette di baccalà su una teglia foderata con carta forno.
  9. Passate un filo d’olio e fate cuocere nel forno già caldo per 20/25 minuti, girandole a metà cottura.
  10. Estraete e servite, calde o tiepide, ma sono buone anche fredde.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ti svelo il mio trucco per fare polpette morbidissime senza friggerle troppo: croccanti fuori, tenere dentro e pronte in meno di mezz’ora. Nov 20

    Non so perché, ma ogni volta che preparo queste polpette...

  • Sono i miei biscotti della salvezza, saziano senza rovinare la mia dieta: niente zucchero e niente farina e sono buoni lo stesso! Nov 20

    Questi biscotti sono nati in uno di quei pomeriggi in...

  • La faccio ogni volta che voglio un dolce ma senza sgarrare: è l’unica torta che non mi fa prendere nemmeno un etto (con solo 150 kcal) Nov 20

    La prima volta che ho provato questa torta non ci...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy