HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La carbonara di zucca, un primo piatto veloce e gustoso con sole 390 calorie!

La carbonara di zucca, un primo piatto veloce e gustoso con sole 390 calorie!
Dicembre 24, 2020FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecarbonara di zucca

La carbonara di zucca è un primo piatto perfetto da preparare la domenica a pranzo, quando tradizionalmente tutte le famiglie si riuniscono per mangiare in compagnia, in quanto questa pasta è così buona e sfiziosa da ingolosire tutti. Inoltre è anche l’ideale da preparare durante il periodo invernale, quindi questo vuol dire che ci troviamo proprio nel periodo giusto per cucinarla e gustarcela, in quanto il suo sapore e il suo profumo formano un connubio davvero inebriante.

Tra l’altro anche gli ingredienti sono di facile reperibilità, anzi non è escluso che non li abbiate già in dispensa! Di seguito vi riportiamo la ricetta completa, così se volete provare questa squisita delizia non dovrete fare altro che seguire, passo passo, le semplici istruzioni che troverete proprio qui sotto.

La ricetta della carbonara di zucca, un primo piatto buonissimo e goloso

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 390 a porzione

Carbonara di zucca

Ingredienti

  • 400 gr di zucca
  • 250 gr di pasta
  • 6 foglie di salvia
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • 2 tuorli
  • 1 porro
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • pepe e sale q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto riducete il porro a rondelle e trasferitelo dentro una padella, poi aggiungete due cucchiai di acqua insieme a un cucchiaio di olio.
  2. Adesso occupatevi della zucca, quindi dopo averla debitamente pulita e tagliata a pezzi piccoli unitela al porro, poi incorporate la salvia e il sale, dopodiché lasciate andare il tutto per 6 minuti.
  3. Ora riempite una pentola d’acqua e fatela bollire, in modo tale che successivamente possiate mettere a cuocere la pasta.
  4. A questo punto il porro e la zucca dovrebbero essere pronti, quindi travasatene ¾ dentro il mixer insieme a un po’ d’acqua di cottura (1 bicchiere basta), poi frullate fino ad ottenere un composto cremoso.
  5. A parte rompete le uova dentro una ciotola, aggiungete il parmigiano, il pepe e il sale poi sbattete.
  6. Infine scolate la pasta e saltatela per 1-2 minuti nella padella con il porro e la zucca lasciati da parte, dopodiché conditela dentro il piatto insieme alla crema e al composto dell’uovo sbattuto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ho cucinato il cavolfiore in un modo diverso dal solito: è venuto così buono che batte la carne e non arriva a 150 calorie! Ott 15

    Una buona pietanza non deve essere per forza a base...

  • I pancake 2 ingredienti, senza farina, burro e latte per una colazione super dietetica con 35 calorie! Ott 15

    I pancake 2 ingredienti senza farina, burro, latte e zucchero...

  • Leggeri, sani e gustosi: i miei sformati di melanzane e funghi al forno senza troppi grassi sono pazzeschi e spariscono in un attimo! Ott 15

    Questi sformati di melanzane e funghi sono un piccolo concentrato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy