HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pasta con vongole e patate cremosa, un primo piatto squisito e davvero buono. Solo 400 calorie!

Pasta con vongole e patate cremosa, un primo piatto squisito e davvero buono. Solo 400 calorie!
Dicembre 27, 2020FrancescaNewsPrimi PiattiRicette Lightpasta con vongolePasta vongole e patate cremose

I prodotti ittici, generalmente, piacciono a tutti e per questo motivo in cucina vengono utilizzati spesso, soprattutto per preparare dei gustosissimi primi piatti. In questo periodo dell’anno, tra l’altro, sono anche molte le famiglie che decidono di festeggiare con un Cenone a base di pesce, quindi la ricetta della pasta con vongole e patate cremosa potrebbe darvi un’idea su cosa preparare in questi giorni.

Infatti, si tratta di un primo piatto davvero sfiziosissimo e gustosissimo che vi farà leccare i baffi, perché grazie al mix di terra e mare dato dalle patate insieme alla vongole si ottiene una pasta strepitosa. Con la quale, sicuramente, conquisterete tutti i vostri ospiti! Perché, fidatevi è davvero buonissima.

La ricetta della pasta con vongole e patate cremosa, un primo piatto squisito e davvero buono

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 400 a porzione

pasta-vongole-e-patate-cremosa-1704576

Ingredienti

  • 1 kg di vongole veraci
  • 280 gr di pasta (deve essere corta)
  • 200 gr di patate
  • 1 aglio tritato
  • 1 spicchio di cipolla tritata
  • Quanto basta di prezzemolo fresco tritato
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Innanzitutto pulite le patate, quindi lavatele, sbucciatele e riducetele a cubetti di piccole dimensioni.
  2. Adesso versate un po’ d’olio dentro una padella antiaderente, aggiungete l’aglio e le vongole, dopodiché fatele andare in modo che si aprano.
  3. Contemporaneamente a parte fate cuocere in un’altra padella un filo d’olio insieme alla cipolla, l’aglio e le patate fino a quando queste ultime non si sfaldano fino a formare una crema.
  4. Una volta che le vostre vongole sono pronte, ovvero si sono aperte, sgusciatele lasciandone qualcuna con il guscio e filtrate il liquido di cottura.
  5. A questo punto mettete a bollire l’acqua, poi fate cuocere la pasta e scolatela al dente.
  6. Infine unite le vongole, il liquido e la pasta alle patate, poi fatela saltare per qualche istante in modo tale che si insaporisca bene.
  7. Prima di portarla a tavola trasferitela dentro ai piatti, dopodiché guarnite con il prezzemolo (una spolverata basta) e irrorate leggermente con un filo d’olio, poi servitela.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ho cucinato il cavolfiore in un modo diverso dal solito: è venuto così buono che batte la carne e non arriva a 150 calorie! Ott 15

    Una buona pietanza non deve essere per forza a base...

  • I pancake 2 ingredienti, senza farina, burro e latte per una colazione super dietetica con 35 calorie! Ott 15

    I pancake 2 ingredienti senza farina, burro, latte e zucchero...

  • Leggeri, sani e gustosi: i miei sformati di melanzane e funghi al forno senza troppi grassi sono pazzeschi e spariscono in un attimo! Ott 15

    Questi sformati di melanzane e funghi sono un piccolo concentrato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy