HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lo sformato di ceci, zucchine e cipolla, ottima per chi è a dieta. Solo 280 Kcal!

Lo sformato di ceci, zucchine e cipolla, ottima per chi è a dieta. Solo 280 Kcal!
Febbraio 6, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianisformato di cecisformato di ceci e zucchine

Per preparare una buona cena, semplice e genuina non sempre occorre essere degli chef stellati, in quanto tante volte basta solo avere un po’ di fantasia e tanta voglia di mettersi ai fornelli. Infatti, per riuscire ad accontentare tutta la famiglia lo sformato di ceci, zucchine e cipolla è assolutamente perfetto. Perché è talmente buono e profumato da far venire voglia di mangiarlo tutto.

Inoltre, grazie ai ceci (che possiedono molti antiossidanti e fibre naturali), la cipolla e curcuma è un piatto salutare. Senza contare che questi ultimi due ingredienti rendono meno rubusto il primo e, di conseguenza, il tutto è più digeribile. Poi, se volete rendere la vostra cena ancora più perfetta di quanto già non sia, provate ad accompagnare questo strepitoso sformato con un bicchiere di vino bianco frizzante o un rosso leggero.

La ricetta dello sformato di cipolle, zucchine, ceci e curcuma

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: per 5 persone
Calorie: 280 a porzione

Sformato di ceci, zucchine e cipolla

Ingredienti

  • 240 gr di ceci lessi
  • 60 gr di pangrattato
  • 40 gr di farina di ceci
  • 40 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 5 uova
  • 4 zucchine
  • 1 cipolla
  • 1 pomodoro secco tagliato a pezzetti
  • 1 spicchio d’aglio
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • curcuma q.b.
  • acqua q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa prendete una mezzaluna e utilizzatela per tritare l’aglio e la cipolla (i quali precedentemente devono essere stati sbucciati).
  2. Adesso versate un filo di olio e di acqua dentro una padella, metteteci dentro l’aglio e la cipolla e fateli andare a fuoco basso per 5 minuti (avendo cura, ogni tanto, di dargli una girata).
  3. Ora incorporate i ceci, il pomodoro e un pochino di pepe, coprite il tutto con un coperchio e lasciate sul fuoco per ulteriori 5 minuti.
  4. Fatto questo lavate le zucchine, eliminate le due estremità, riducetele a cubetti, trasferitele dentro una scodella e aggiungete il Parmigiano, il pangrattato, un po’ di sale e la farina di ceci.
  5. Travasate il tutto dentro la padella, munitevi di un cucchiaio di legno e mescolate adeguatamente per ottenere un composto dalla consistenza omogenea, quindi unite la curcuma.
  6. A questo punto sbattete brevemente le uova dentro un contenitore a parte, poi aggiungetele al vostro composto e mescolate bene.
  7. Ungete una leccarda e trasferiteci dentro il vostro sformato, poi livellate la superficie con l’ausilio di una spatola da cucina.
  8. Infine mettetelo a cuocere dentro al forno a un temperatura di 180°C per 30 minuti.
  9. Prima di sfornare fate la prova dello stuzzicadenti, che deve essere asciutto, poi prima di servire lasciate, per 30 minuti, lo sformato a raffreddare a temperatura ambiente.

Note e consigli

Volendo è possibile rendere lo sformato di cipolle, zucchine, ceci e curcuma ancora meno calorico togliendo i tuorli d’uovo, i quali vanno sostituiti da una dose maggiore di albumi. Invece, nel caso ne avanzasse, copritelo con la pellicola trasparente e consumatelo entro 2 giorni.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ho cucinato il cavolfiore in un modo diverso dal solito: è venuto così buono che batte la carne e non arriva a 150 calorie! Ott 15

    Una buona pietanza non deve essere per forza a base...

  • I pancake 2 ingredienti, senza farina, burro e latte per una colazione super dietetica con 35 calorie! Ott 15

    I pancake 2 ingredienti senza farina, burro, latte e zucchero...

  • Leggeri, sani e gustosi: i miei sformati di melanzane e funghi al forno senza troppi grassi sono pazzeschi e spariscono in un attimo! Ott 15

    Questi sformati di melanzane e funghi sono un piccolo concentrato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy