HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Purè di cavolfiore senza latte e patate, super dietetico e disintossicante. Solo 90 Kcal!

Purè di cavolfiore senza latte e patate, super dietetico e disintossicante. Solo 90 Kcal!
Ottobre 17, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepurè di cavolfiore

Se state seguendo un regime dietetico, il quale mira principalmente a perdere peso e a rimettersi in forma, non è necessario che vi priviate di mangiare un qualcosa di buono e contemporaneamente goloso. Infatti, grazie al purè di cavolfiore senza latte e patate avrete un contorno squisito che però non metterà a repentaglio il vostro piano alimentare, in quanto questa ricetta è perfetta per le vostre esigenze. É un contorno facilissimo e veloce da preparare che può accompagnare i vostri secondi piatti splendidamente.

Non a caso, il cavolfiore è una verdura che fa davvero molto bene all’organismo perché contiene un’altra concentrazione di nutrienti e possiede anche importanti proprietà antiossidanti. Sostanzialmente, questo è un alimento che si sposa benissimo con qualsiasi preparazione e poi piace quasi sempre a tutti. Senza contare che questa purea comunque è così buona che difficilmente non piacerà. Addirittura i bambini ne andranno pazzi!

La ricetta del purè di cavolfiore senza latte e patate, leggerissimo e gustoso

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 90 a porzione

Purè di cavolfiore

Ingredienti

  • 1 kg di cavolfiore
  • 150 gr di latte di soia
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • ½ cucchiaino di noce moscata
  • Quanto basta di prezzemolo
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate sotto l’acqua corrente il cavolfiore, poi pulitelo adeguatamente così da ricavarne le cimette.
  2. Adesso riempite una pentola con dell’acqua, immergeteci il cavolfiore e lasciatelo andare per 20 minuti in modo tale che si ammorbidisca.
  3. Una volta cotto provvedete a scolarlo eliminando tutta l’acqua residua, poi trasferitelo in un tegame.
  4. Prendete un frullatore ad immersione e mixatelo per ottenere un composto dalla consistenza cremosa e liscia.
  5. A questo punto aggiungete il sale, la noce moscata, il formaggio grattugiato e, lentamente, il latte (fate attenzione a non far diventare troppo liquido il vostro l’impasto).
  6. Fatto questo ritornate ai fornelli, accendete il fuoco e mescolate il tutto fino a quando la consistenza non sarà giusta.
  7. Infine, insaporite con una bella spolverata di prezzemolo se volete, poi portate in tavola e servite il purè accompagnato da un piatto possibilmente proteico.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sto seguendo una dieta ferrea ma questa lasagna me la concedo senza sensi di colpa: cremosa, profumata e con una besciamella alle noci senza burro (solo 380 kcal a porzione! Ott 22

    Non so se capita anche a te, ma appena inizia...

  • Questo è il mio pasto salva-linea: pieno di proteine e fibre, super saziante e così buono che non sembra nemmeno ‘fit’ (solo 620 Kcal!) Ott 22

    Per un pranzo o una cena diversa dal solito, dove...

  • Sono una nutrizionista e da quando ho scoperto questa torta di mele e noci, quella della nonna è passata in seconda fila: è leggera, dolcissima al punto giusto e ha solo 170 Kcal a fetta! Ott 22

    La torta di mele, specialmente quella che veniva preparata dalla...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy