HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Insalata di orzo con pomodorini e olive: Ricetta

Insalata di orzo con pomodorini e olive: Ricetta
Giugno 13, 2018Maria Di BiancoPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetariane

Insalata di orzo con pomodorini e olive

L’orzo è uno dei cereali più coltivati in Italia e ne esistono di 3 tipi a seconda delle trasformazioni che esso subisce a livello industriale. Preferire sempre i cibi integrali. L’orzo integrale ha un livello di fibre elevato e per questo è consigliato per chi ha problemi intestinali e malattie dismetaboliche, obesità e sovrappeso.
Nell‘insalata di orzo abbiamo abbinato i pomodori datterini, piccoli e succosi, che contano 20 calorie ogni 100 grammi, con le olive (142 calorie/100 grammi) e i capperi (25 calorie/100 grammi). Menta e basilico fresco sono fondamentali per dare al piatto un tocco in più: la menta ha proprietà disinfettanti e tonificanti, mentre il basilico aiuta le vie respiratorie e favorisce un riposo più intenso.

Insalata di orzo con pomodorini e olive

Ecco la ricetta dell’insalata di orzo gustosa e nutriente.

INGREDIENTI (per 5 persone)

  • 280 g orzo perlato
  • 10 pomodori datterini
  • 1 carota piccola
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 cetriolo
  • olive verdi 2 manciate
  • capperi sotto sale 1 manciata piccola
  • foglie basilico fresco 1 manciata
  • foglie menta fresca 1 manciata
  • 1/2 limone il succo
  • 2 cucchiai olio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

orzo-pomodorini-e-olive-plug-in-1978333
PREPARAZIONE

  1. Per la preparazione dell’insalata di orzo, sciacqua l’orzo e scolalo, quindi mettilo in una pentola con dell’acqua (3 parti di acqua per 1 di orzo). Fai cuocere per 25/30 minuti a fiamma dolce, con il coperchio: l’orzo deve restare al dente. Scola l’acqua in eccesso e trasferisci l’orzo in un’insalatiera. Fai raffreddare.
  2. Nel frattempo pulisci le verdure, taglia in quarti i pomodori datterini e a cubetti la carota, il peperone e il cetriolo.
  3. Spezzetta le olive. Fai ammollare i capperi in acqua per una decina di minuti, poi strizzali e tritali. Pulisci e spezzetta finemente il basilico e la menta.
  4. Quando l’orzo sarà ben freddo, aggiungi le verdure, le olive, i capperi e le erbe aromatiche. Condisci con il succo di limone, l’olio, il sale ed il pepe.
  5. Mescola bene e servi subito, oppure lascia insaporire l’insalata in frigorifero per mezz’ora prima di portarla in tavola.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy