HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gastrite: Cosa mangiare ed eliminare dalla dieta? 10 cibi da non mangiare!

Novembre 12, 2018Maria Di BiancoDietaSalute e Benessere

La gastrite è una condizione che coinvolge l’infiammazione del rivestimento dello stomaco. La gastrite può essere acuta (accade improvvisamente) o cronica (si verifica nel tempo). Esistono diversi tipi di gastrite causate da diversi fattori.

Per la maggior parte delle persone, la gastrite è lieve e scomparirà rapidamente dopo il trattamento. Esistono alcune forme di gastrite che possono produrre ulcere o causare un rischio più elevato di cancro.

La dieta e sapere cosa mangiare quando si ha la gastrite è importante per la salute digestiva e generale. Quello che mangi può fare la differenza per la salute del tuo sistema digestivo. Ad esempio, alcune forme di gastrite sono causate dall’assunzione elevata di alcol. Evitare alcuni cibi e bevande può aiutare a gestire e a migliorare la condizione.

gastrite cosa mangiare

Cosa mangiare quando si ha la gastrite

Ci sono alcuni alimenti che possono aiutare a gestire la gastrite e ridurre i sintomi. Questi includono:

    • alimenti ricchi di fibre come mele, farina d’avena, broccoli, carote e fagioli
    • cibi a basso contenuto di grassi come pesce, pollo e petto di tacchino
    • alimenti con bassa acidità o più alcalini, come le verdure
    • bevande non gassate
    • bevande senza caffeina
    • probiotici come yogurt, kimchi e crauti
    • Zenzero
    • Aceto di sidro di mele
    • Curcuma
    • Origano
    • Succo di mirtillo
    • Ananas (bromelina)
    • Succo di barbabietola e / o succo di carota
    • Tè verde

Alcuni studi dimostrano che i probiotici possono aiutare ad eliminare l’ Helicobacter pylori ( H. pylori ). H. pylori è un batterio che provoca un’infezione nel sistema digestivo che può portare a gastrite o ulcera allo stomaco.

Ci sono alimenti affidabili e utili per la loro capacità di uccidere i batteri H. pylori che possono essere consumati frequentemente in caso di gastrite.

Broccoli: Una sostanza nutritiva nei broccoli chiamata sulforafano si è dimostrata efficace nella ricerca medica per uccidere i batteri H. pylori nel rivestimento dello stomaco, rendendolo un ottimo alimento per la gastrite. Funziona anche uccidendo ceppi di H. pylori che sono diventati resistenti agli antibiotici. I germogli di broccoli contengono da 20 a 50 volte più sulforafano della pianta matura. Se non ti piace il sapore dei broccoli, puoi acquistare integratori di broccoli o sulforafano nel tuo negozio di alimenti naturali.

Aglio: è un agente antimicrobico e antimicotico ad ampio spettro, e i batteri H. pylori sono altamente sensibili ad esso, rendendolo un buon cibo per la gastrite. Tuttavia, alcune persone con bruciore di stomaco cronico non reagiscono bene all’aglio.

Inoltre, è importante anche mangiare cibi ricchi di vitamina A: fegato, carote, verdure, spinaci, asparagi, patate dolci, pesche e albicocche. La vitamina A è essenziale per il corretto funzionamento delle mucose e la riparazione dei tessuti.

gastrite cosa mangiare

Cosa non mangiare quando si ha la gastrite

Gli alimenti ad alto contenuto di grassi possono peggiorare l’infiammazione nel rivestimento dello stomaco, quindi bisogna evitare di mangiarli quando si ha la gastrite. Altri alimenti da evitare perché possono irritare lo stomaco sono:

  • alcool
  • caffè
  • cibi acidi come pomodori e alcuni frutti
  • succo di frutta
  • cibi grassi
  • cibi fritti
  • bevande gassate e energetiche
  • cibi piccanti
  • alimenti allergenici o sintomatici

Ma ci sono ancora:

    • Latticini (diversi dallo yogurt biologico)
    • Soia
    • Mais
    • Glutine
    • Patate
    • Alimenti trasformati
    • Dolci

gastrite cosa mangiare

Cosa mangiare quando si ha un’ulcera gastrica

Alcuni tipi di gastrite possono causare un’ulcera. Se hai un’ulcera, i tipi di alimenti che dovresti mangiare o evitare sono simili a quelli per la gastrite. Con un’ulcera, dovresti assicurarti di consumare cibi ricchi di vitamine. Una dieta sana con cibi ricchi di vitamine rende più facile la guarigione dell’ulcera.

Puoi anche parlare con il medico per l’eliminazione del latte dalla tua dieta, che anche se sembra ridurre il dolore dell’ulcera, potrebbe effettivamente peggiorare il dolore in seguito.

Leggi anche: Gastrite: 10 sintomi frequenti per riconoscerla e trattarla in modo definitivo!

Cause di gastrite

I tipi di gastrite hanno cause diverse. Alcuni di questi includono:

Grave infortunio o malattia

Le principali malattie o lesioni possono causare gastrite da stress acuta. Una lesione al corpo (non necessariamente allo stomaco) o una malattia che colpisce il flusso di sangue allo stomaco, aumenta la produzione di acido nello stomaco.

Danneggiamento dello stomaco

Questo danno può essere causato da:

  • consumo di alcol e droghe varie
  • aspirina e antidolorifici come i FANS
  • ingerire una sostanza corrosiva
  • infezioni batteriche o virali
  • trattamenti radioattivi alla parte superiore dell’addome o parte inferiore del torace
  • intervento chirurgico per rimuovere una parte dello stomaco

Un’infezione causata da Helicobacter pylori ( H. pylori )

H. pylori è la causa più comune di gastrite. Ed è più comune nei paesi meno sviluppati. Di solito inizia da quando si è piccoli, anche se i sintomi possono apparire in età adulta.

Leggi anche: Tumore allo stomaco: 9 sintomi per riconoscerlo e il trattamento da seguire

Malattia autoimmune

Le malattie autoimmuni possono contribuire all’insorgenza di gastrite. Questo può accadere quando il sistema immunitario attacca il tessuto sano dello stomaco.

Allergie alimentari

L’evidenza suggerisce in coloro che hanno esofagite eosinofila (EoE) (un disturbo gastrointestinale) che l’ingestione di cibi allergenici può essere un fattore scatenante per la gastrite. È importante collaborare con il medico o con l’allergologo certificato per accertare eventuali allergie alimentari.

gastrite sintomi

Opzioni di trattamento per la gastrite

La gastrite viene trattata con farmaci che includono antiacidi. Per la gastrite causata da H. pylori, il medico prescriverà anche antibiotici. Dovrai anche evitare di prendere qualsiasi cosa che abbia causato la gastrite, come alcol, aspirina o antidolorifici. I probiotici supplementari possono anche essere utili nella gestione della gastrite e nella prevenzione degli episodi futuri.

Prospettiva

La durata della gastrite una volta che inizierai il trattamento dipende dal tipo, dalla causa e dalla gravità. Il più delle volte migliorerà in breve tempo dopo l’inizio del trattamento. Assicurati di parlare con il tuo medico prima di cambiare la tua dieta o prima di interrompere o cominciare l’assunzione di nuovi farmaci.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy