HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane, pazzesco: è così che togli tutto l’amaro | Il trucco non è usare il sale

Melanzane, pazzesco: è così che togli tutto l’amaro | Il trucco non è usare il sale
Giugno 20, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneamaro dalle melanzaneeliminare l'amaro dalle melanzanespurgare le melanzanetrucchi in cucina

La melanzana è un ortaggio molto versatile e con essa si possono realizzare tante ricette. Possono essere cucinate in diversi modi: bollite, fritte, grigliate, gratinate al forno. Possono essere usate come protagoniste principali o come ingrediente per dare colore e sapore ad altre preparazioni. Eliminare l’amarognolo dalle melanzane può essere facile grazie a 4 trucchi facili ed efficaci che non richiedono più di mezz’ora di tempo.

Melanzane: il trucco per spurgarle e togliere l’amaro non è solo usare il sale

Eliminare l'amaro dalle melanzane

Quel tocco amarognolo di questo ortaggio si trova nella sua polpa. Man mano che le melanzane maturano diventano più amare. Quindi, il primo trucco è al momento dell’acquisto. Scegli sempre melanzane appena raccolte, con una buccia solida e con un buon colore. La causa del sapore amaro delle melanzane è il contenuto di antociani, che si ossidano a contatto con l’aria e sono la causa della loro amarezza. La polpa delle melanzane contiene antociani, ma la maggiore quantità si trova nella buccia e nei semi oltre che in quelle più mature e fuori stagione. 

Melanzane, 4 trucchi efficaci e veloci per eliminare l’amarognolo

Melanzane

Come eliminare l’amarognolo dalle melanzane? Sicuramente è una domanda che è venuta in mente a molti appassionati di cucina. Ti presentiamo 4 trucchi veloci ed efficaci per eliminare l’amarognolo dalle melanzane.

  • Sale fino: uno dei più utilizzati è quello di aggiungere sale fino alle melanzane. Tagliate a fette le melanzane e ponetele in uno scolapasta. Aggiungete uno strato di abbondante sale fino, si pone sopra un altro strato di verdure e si ricopre nuovamente di sale. Così via, fino a quando le melanzane non saranno finite. Ci vorranno 15 o 30 minuti e le melanzane avranno perso il loro succo. Tutto quello che dovete fare è sciacquarle con acqua fredda per eliminare il sale in eccesso.

  • Immergere in acqua, sale e latte: un’altra formula tradizionale e altrettanto efficace è quella di ammollarle in acqua, latte e sale. Si tagliano a fette o a pezzi allungati, si mettono in una ciotola e si ricoprono di acqua e latte, aggiungendo abbondante sale, preferibilmente grosso. Coprite la ciotola e lasciate in ammollo per mezz’ora, dopodiché scolatele e sciacquatele con acqua fredda.

  • Immergere in acqua, sale e farina: il terzo trucco è lo stesso del precedente, ma sostituendo la farina con il latte. Nella ciotola con le verdure mettete acqua e abbondante sale grosso e alla fine aggiungete la farina. Dopo mezz’ora di ammollo, scolare e sciacquare con acqua fredda.

  • Congelare: un altro modo per togliere l’amarezza dalle melanzane è quella di tagliarle a fette e disporle su un piatto in freezer. Dopo circa 4 ore tiratele fuori e fatele scongelare. Basta premere con le mani per estrarre tutta l’acqua e con essa quindi eliminerete la maggior parte dell’amaro.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy