HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tonno, è pieno di mercurio: attenzione soprattutto a questo tipo | Lo metti sempre in tavola!

Tonno, è pieno di mercurio: attenzione soprattutto a questo tipo | Lo metti sempre in tavola!
Ottobre 5, 2024Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionemercurio nel tonnotonnotonno con più mercurio

Uno dei pesci più consumati è senza dubbio il tonno, ma questo è anche uno dei pesci che contiene più mercurio, anche se sappiamo scegliere bene la varietà possiamo consumarlo senza alcun problema e senza mettere a rischio la nostra salute.

Tonno, è pieno di mercurio: attenzione soprattutto a questo tipo!

Tonno

In insalata, nei panini, con la pasta o anche sotto forma di sushi o tartare, il tonno è un pesce davvero versatile che si adatta ad ogni tipo di ricetta. Ma come ci si può difendere dell’alto contenuto di mercurio che di solito contiene? Bene, sapendo esattamente il tipo di tonno che mangiamo.

In questo senso, sarà bene sapere che le scatolette utilizzano solitamente tonnetto striato, tonno a pinne gialle (Thunnus albacares) o tonno bianco (Thunnus alalunga), che hanno un contenuto di mercurio medio, quindi il loro consumo dovrebbe essere moderato, ed infatti si consiglia di non consumarne più di due lattine a settimana.

Tuttavia, il tonno rosso (Thunnus thynnus), che è il più utilizzato per fare il sushi o la tartare di tonno, a volte però lo si può trovare anche in scatola, è un po’ più preoccupante se teniamo conto che molti raggiungono i 500 chilogrammi di peso e sono proprio le specie più grandi, quelle che accumulano più mercurio. Bisogna quindi fare attenzione con il tonno rosso poiché alla fine, essendo una specie più grande, si nutre di pesci più piccoli e accumula quindi molto più mercurio rispetto a quelli a pinna gialla o al tonno bianco. Infatti, questi ultimi sono solitamente più piccoli e anche più giovani, quindi accumulano molto meno mercurio.

Il fatto di consumare (anche indirettamente) mercurio è qualcosa che può influire sulla nostra salute, ma dobbiamo anche aggiungere che il contenuto di questo elemento nel pesce che mangiamo è abbastanza controllato in modo che il rischio di avvelenamento sia basso.

Infatti è sempre consigliato mangiare il pesce poiché è una sana fonte di proteine ​​e non possiamo dimenticare (soprattutto nel caso del pesce grasso) che contiene il famoso acido grasso Omega-3 che aiuta a mantenere sani i livelli di colesterolo nel sangue.

Mercurio, attenzione quindi soprattutto al consumo di tonno rosso!

Tonno rosso

Il tonno di grandi dimensioni come quello rosso, conosciuto anche come tonno pinna blu, è più facilmente saturo di mercurio. Si tratta di uno dei più grandi pesci che si trova nel Mediterraneo: può superare i 3 metri di lunghezza e i 500 kg di peso. Meglio scegliere e consumare un tonno chiaro, di dimensioni molto più piccole, che non accumula grandi quantità di metalli pesanti, che hanno effetti negativi sullo sviluppo neurologico, soprattutto dei più piccoli.

Tonno, come sostituirlo con altre opzioni più salutari e con meno mercurio

Sardine benefici

Ma se ti piace il tonno e non riesci a resistere a mangiarne almeno una lattina a settimana, è consigliabile non eccedere con il suo consumo. Inoltre, hai molte altre opzioni più salutari come le sardine (anche in scatola) o il salmone (che può essere un ottimo sostituto del tonno rosso per fare il sushi) che è anche considerato uno dei pesci con meno livelli di mercurio, allo stesso modo del nasello, delle acciughe o della sogliola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/mercury-and-health
  • https://www.fda.gov/food/metals-and-your-food/mercury-levels-commercial-fish-and-shellfish-1990-2012
  • https://www.efsa.europa.eu/en/news/efsa-assesses-mercury-exposure-food

Domande Frequenti

  • Quali tipi di tonno contengono meno mercurio?
    Il tonnetto striato, il tonno a pinne gialle (Thunnus albacares) e il tonno bianco (Thunnus alalunga) hanno un contenuto di mercurio medio.
  • Perché il tonno rosso contiene più mercurio?
    Il tonno rosso è una specie più grande che si nutre di pesci più piccoli e quindi accumula più mercurio rispetto al tonno a pinna gialla e al tonno bianco.
  • Quali sono alcune alternative più salutari al tonno?
    Alcune alternative più salutari al tonno potrebbero essere le sardine, il salmone, il nasello, le acciughe o la sogliola.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy