HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gelato ritirato, è allerta in tutti i supermercati: fai attenzione | Non ti azzardare a mangiarlo | I lotti e il motivo!

Gelato ritirato, è allerta in tutti i supermercati: fai attenzione | Non ti azzardare a mangiarlo | I lotti e il motivo!
Agosto 21, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereallerta alimentaregelato richiamatogelato ritiratoministero della saluteossido di etilene nel gelatorichiamo alimentareritiro alimentare

Il Ministero della Salute ha emanato il 19 agosto 2022 il ritiro di un lotto di gelato alla vaniglia in vaschetta. Sono molti i prodotti ritirati a scopo precauzionale da parte del Ministero della Salute per tutelare la salute dei consumatori. Questa volta il ritiro è toccato ad un noto marchio di gelati venduti nei supermercati. Ma vediamo la motivazione del richiamo e i lotti ritirati!

Gelato in vaschetta ritirato dai supermercati di una nota marca, ecco i lotti e la motivazione!

Gelati confezionati

Il Ministero della Salute ha ritirato dal banco freezer alcuni lotti di gelati in vaschetta. Il richiamo è avvenuto grazie alla segnalazione volontaria da parte del produttore. I lotti di gelato ritirati al gusto vaniglia sono a marchio Häagen-Dazs.  Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è: Häagen-Dazs Arras SNC. 

La motivazione è la possibile presenza di “tracce di ossido di etilene” al suo interno. È stata la stessa ditta produttrice Häagen-Dazs a segnalare la possibile presenza di ossido di etilene nel gelato. I gelati Häagen-Dasz ritirati sono venduti in vaschette da 460 ml, prodotti presso lo stabilimento di Tilloy Les Mofflaines, in Francia (marchio di identificazione FR 62.817.030 CE).

gelati-ritirati-2-8523009

I lotti di gelati da 460 ml in vaschetta richiamati sono quelli con la data di scadenza o data limite di conservazione:

  • BELGIAN CHOC (18-03-23, 19-03-23, 14-04-23)
  • MACADAMIA (04-04-23, 08-04-23, 15-04-23, 16-04-23, 22-04-23)
  • COOKIES (27-03-23, 12-04-23, 21-04-23, 22-04-23)
  • PRALINES (10-04-23)

I lotti di gelato da 95 ml in vaschetta richiamati sono quelli con la data di scadenza o data limite di conservazione:

  • BELGIAN CHOC (08-04-23)
  • MACADAMIA (16-03-23)
  • CARAMEL ATTRACTION 4×95 ml (01-04-23)

I lotti di gelato da 420 ml in vaschetta richiamati sono quelli con la data di scadenza o data limite di conservazione:

  • DUO BELGIAN CHOC&VANILLA (15-04-23)

gelati-ritirati-1-3509870

Chiunque si trovi in possesso o abbia acquistato il gelato in vaschetta richiamato, si raccomanda a scopo precauzionale, di restituire la confezione al punto vendita d’acquisto e di non consumare il prodotto. Non è necessario esibire lo scontrino fiscale al momento della restituzione.

Ossido di etilene, di cosa si tratta e perché è così pericoloso per la salute!

ossido-di-etilene-q-6323069

L’ ossido di etilene è utilizzato nella fabbricazione di vari prodotti industriali e come agente sterilizzante in alcuni ospedali. Inoltre, è un potente insetticida e pesticida ampiamente utilizzato in alcuni paesi, specialmente in quelli in via di sviluppo.

Quest’ultimo uso è vietato nell’Unione Europea, così come la commercializzazione di alimenti che sono stati trattati con il prodotto o che potrebbero essere stati in contatto con esso. Il divieto è dovuto al fatto che i suoi effetti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione sono scientificamente provati.

Gli effetti dell’esposizione acuta all’ossido di etilene sono la depressione del sistema nervoso centrale e l’irritazione degli occhi e delle mucose. L’esposizione a lungo termine di piccole quantità di ossido di etilene può anche causare problemi respiratori e danni permanenti al cervello e al sistema nervoso.

Studi medici indicano che l’ossido di etilene è cancerogeno per l’uomo. Non esiste un livello di esposizione sicuro e, pertanto, l’ossido di etilene è una sostanza ad alto rischio per la salute umana. Ecco perché è fondamentale evitare a tutti i costi anche la minima quantità di ossido di etilene negli alimenti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.salute.gov.it/
  • https://www.fda.gov/food/chemicals/ethylene-oxide-and-2-chloroethanol
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1566654/

Domande Frequenti

  • Perché è stato ritirato il gelato alla vaniglia dal mercato?
    Il gelato alla vaniglia è stato ritirato dal mercato a causa della possibile presenza di tracce di ossido di etilene, che è un potente insetticida, pesticida e agente sterilizzante.
  • Quali sono i lotti di gelato ritirati?
    I lotti di gelato ritirati sono vari, distribuiti tra diverse date di scadenza e dimensioni di vaschetta. Alcuni esempi includono il Belgian Choc con scadenza 18-03-23 e il Duo Belgian Choc&Vanilla con scadenza 15-04-23.
  • Cosa dovrebbe fare chi è in possesso del gelato richiamato?
    Chiunque si trovi in possesso del gelato richiamato dovrebbe restituirlo al punto vendita d'acquisto e non consumarlo. Non è necessario esibire lo scontrino fiscale al momento della restituzione.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy