HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Yogurt nelle piante, tutti i giardinieri hanno iniziato a farlo: pazzesco | Corri a metterlo subito anche tu!

Yogurt nelle piante, tutti i giardinieri hanno iniziato a farlo: pazzesco | Corri a metterlo subito anche tu!
Agosto 25, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsalimentazioneortoyogurt nei legumiyogurt nell'ortoyogurt nelle piante

Hai mai pensato di usare lo yogurt in giardino? Oggi conosciamo 5 sorprendenti usi dello yogurt nel frutteto o in giardino.

I probiotici fanno bene alla nostra salute, poiché aiutano a migliorare la digestione, favoriscono l’assorbimento di calcio, ferro e magnesio e rafforzano il sistema immunitario. Ma lo sai che puoi usarlo anche nel tuo giardino? Vediamo come!

Yogurt nelle piante, tutti hanno iniziato a farlo. E’ incredibile a quante cosa possa servire!

yogurt-en-plantas-9891197

Lo yogurt è un prodotto caseario, il risultato della fermentazione batterica del latte. Lo yogurt può apportare benefici non solo alla nostra salute, ma anche alle piante. I batteri e i funghi vegetali sono conosciuti come endofiti, sono i probiotici delle piante. Nella ricerca è stato scoperto che piante come piselli, lenticchie, patate e fagioli hanno batteri, che aiutano a fissare l’azoto.

Secondo una ricerca, condotta presso l’Università di Washington, i probiotici aiutano a fissare il contenuto di azoto della pianta, migliorandone la crescita. Gli endofiti nei noduli vegetali funzionano allo stesso modo dei probiotici per la salute gastrointestinale negli esseri umani.

Potente anti-muffa

Usa lo yogurt nell’orto o nel giardino per proteggere le tue piante da malattie fungine come marciume, muffa e oidio. Aggiungete un cucchiaio di yogurt bianco in una tazza d’acqua e riempite un flacone spray con il composto. Spruzza questa soluzione sulle foglie colpite. Puoi usarlo quotidianamente come misura preventiva: i microbi nello yogurt combattono gli organismi patogeni formando uno strato sulla foglia. Puoi anche usare il siero di latte allo yogurt (un liquido acquoso che si raccoglie sopra lo yogurt) in giardino, poiché è pieno di batteri buoni.

Nel compost

Compost

Aggiungete lo yogurt all’interno del compost e copritelo con segatura e foglie. Lo yogurt migliorerà la fertilità del suolo e aumenterà il numero di microrganismi. Il compost con lo yogurt può favorire la produzione di piante da giardino, ortaggi e frutta comuni.

Fertilizzante naturale

Puoi usare lo yogurt come fertilizzante organico naturale nel tuo giardino. Fornisce azoto e fosforo al terreno senza lasciare residui nocivi. Mescolalo con acqua, in rapporto 50:50, e versalo intorno alle radici delle piante, una o due volte al mese. L’applicazione dello yogurt migliorerà la capacità di assorbimento dell’azoto della pianta.

Coltivare il muschio

Lo yogurt è uno dei migliori mezzi per coltivare il muschio. Per fare questo, mescola una tazza di yogurt con 2 cucchiai di muschio in un frullatore fino a formare una pasta densa. Versalo dove vuoi che cresca. Innaffia regolarmente la superficie e fiorirà in pochissimo tempo!

Ottimo per gli agrumi

concime-per-limoni_ng1-3753162

Puoi applicare da una a due tazze di yogurt bianco attorno alla base di limone o altri agrumi durante la stagione di crescita, una volta ogni 4-6 settimane, per aiutare la pianta a crescere sana e forte.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.researchgate.net/publication/324163766_Plant_Probiotics_Aggregate_Capability_of_Plant_Growth_Promotion_and_Suppression_of_Plant_Pathogens
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5127947/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0929139317301631

Domande Frequenti

  • Quali benefici porta lo yogurt alle piante?
    Lo yogurt può apportare benefici alle piante grazie ai probiotici, noti come endofiti. Questi batteri aiutano a fissare l'azoto, favorendo la crescita delle piante. Lo yogurt può anche essere utilizzato per proteggere le piante da malattie fungine.
  • Come si può utilizzare lo yogurt come fertilizzante naturale?
    Lo yogurt può essere utilizzato come fertilizzante organico naturale fornendo azoto e fosforo al terreno. Basta mescolarlo con acqua in rapporto 50:50 e versarlo intorno alle radici delle piante una o due volte al mese.
  • Come lo yogurt può aiutare la crescita degli agrumi?
    Applicando da una a due tazze di yogurt bianco attorno alla base di limone o altri agrumi durante la stagione di crescita, una volta ogni 4-6 settimane, si aiuta la pianta a crescere sana e forte.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy