HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Frigo che fa rumore? Attenzione: è questa la causa, se fai così risolvi il problema in un attimo!

Frigo che fa rumore? Attenzione: è questa la causa, se fai così risolvi il problema in un attimo!
Agosto 31, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsfrigoriferofrigorifero che fa rumorefrigorifero che non raffreddafrigorifero rumoroso

I frigoriferi spesso fanno rumore durante il funzionamento. Essendo continuamente collegati e funzionanti, è inevitabile che di tanto in tanto si facciano notare emettendo un suono. Ma non fidarti. Non tutte le comunicazioni audio da questo apparecchio sono normali. Presta attenzione al rumore che proviene dal tuo frigorifero prima che si verifichi un grave guasto.

Frigo che fa rumore, è normale? A volte si, ma spesso può essere un guasto!

woman-opening-refrigerator-door-closeup-3

I rumori che fa il frigorifero possono suggerire molte cose. Alcuni, avvisano solo che funziona e tutto va bene, mentre altri rumori avvertono che si sta verificando un guasto in uno dei suoi componenti. Dovresti imparare a differenziare l’uno dall’altro per rilevare eventuali problemi.

Il fatto che siano sempre accesi, fa sì che i frigoriferi generino più rumore rispetto ad altri elettrodomestici. Se senti uno di questi rumori, non preoccuparti, il tuo frigorifero funziona perfettamente:

  • Se il tuo frigorifero emette un piccolo clic significa che il termostato si è appena spento perché ha terminato il ciclo di regolazione della temperatura.
  • Quando il fluido refrigerante è in movimento e circola attraverso i tubi si verificano gorgoglii.
  • Quando si sentono dei colpi in un frigorifero, significa che le pareti si espandono o si contraggono a causa degli sbalzi di temperatura, cosa che è normale nel ciclo di refrigerazione di un frigorifero.
  • Se il motore suona, significa semplicemente che è si è attivato. A volte quello che percepiamo come rumore del motore è in realtà il suono delle ventole di evaporazione, che spesso sono più forti del motore stesso.
  • I fischi sono comuni in tutti i frigoriferi e sono causati dalla circolazione dell’aria all’interno dell’elettrodomestico.
  • A volte i frigoriferi hanno allarmi che indicano che la temperatura è aumentata o che la porta è aperta.

Frigorifero che emette rumore, ecco quando si tratta di un guasto!

z907869-4537348

Alle volte i rumori sono diversi da quelli normali prodotti dal funzionamento e che potrebbero indicare un guasto al frigorifero. Alcuni dei rumori prodotti dagli incidenti più comuni o dai guasti di installazione sono:

  • I frigoriferi vibrano, ma questo di solito non comporta emissioni sonore associate. Se il tuo frigorifero emette forti vibrazioni, potrebbe essere installato in modo errato e potrebbe sfregare contro il muro o un mobile.
  • Se i rumori delle vibrazioni provengono dal fondo del frigorifero, è probabile che i piedini non poggino bene a terra.
  • A volte i rumori sono molto discreti e provengono dall’interno del frigorifero. In questo caso, il problema è solitamente negli scaffali o nella distribuzione del cibo.
  • Quando un frigorifero emette un rumore dal fondo, come se venisse scosso, potrebbe essere dovuto ad un problema nella vaschetta raccogli-gocce .
  • Il rumore della ventola, simile a quello di un motore, è normale, come abbiamo già detto, ma se è troppo intenso, sicuramente sta ad indicare che c’è un problema con la ventola o un guasto al compressore del frigorifero.

Frigorifero rumoroso, se fai così risolvi così il problema in poco tempo!

1-rumorosita-frigorifero-1331898

Come puoi vedere, un frigorifero ci dice molte cose. Ma cosa fare quindi per risolvere questi problemi?

  • Se il frigorifero è installato male e si sfrega contro qualcosa, devi semplicemente assicurarti che sia in piano e lontano sia dal muro che da eventuali mobili adiacenti.
  • Quando i piedi non sono livellati, regolateli fino a quando il frigorifero non sarà ben dritto.
  • Quando i rumori provengono dai ripiani interni, c’è una soluzione semplice: devi solo regolarli in modo che siano ben dritti. È importante anche organizzare il cibo all’interno del frigorifero in modo che non si muova e produca rumori con normali vibrazioni.
  • Se una ventola fa più rumore del normale, è dovuto all’accumulo di sporco o ghiaccio. Puliscilo accuratamente e controlla che il rumore smetta. Se il rumore persiste, sostituitelo con una nuova per evitare che il malfunzionamento della ventola danneggi il frigorifero.
  • Se il rumore è causato da un guasto al compressore del frigorifero, la riparazione può essere complicata se non sei un esperto, quindi è meglio chiamare uno specialista.

Oltre a questi, i frigoriferi possono emettere improvvisamente rumori inaspettati senza riuscire a risalire alla causa. Per evitare che si verifichi un guasto grave o di commettere un errore nella riparazione, ti consigliamo di chiamare i professionisti della riparazione di elettrodomestici, che valuteranno le condizioni generali del tuo frigorifero e ti daranno la soluzione più adeguata a seconda del problema.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.energystar.gov/products/appliances/refrigerators/best_practices
  • https://www.samsung.com/uk/support/home-appliances/what-to-do-when-my-refrigerator-is-noisy/
  • https://www.lg.com/us/support/help-library/refrigerator-noises-CT00023125-1441392048805

Domande Frequenti

  • Quali sono alcuni rumori normali che un frigorifero può produrre?
    Un frigorifero può emettere un piccolo clic quando il termostato si spegne, gorgoglii quando il fluido refrigerante è in movimento, colpi quando le pareti si espandono o si contraggono, il rumore del motore o delle ventole di evaporazione, fischi a causa della circolazione dell'aria, e allarmi che indicano un cambiamento di temperatura o che la porta è aperta.
  • Quali rumori del frigorifero possono indicare un guasto?
    Forti vibrazioni possono indicare un'installazione errata, rumori provenienti dal fondo del frigorifero possono suggerire che i piedini non poggiano bene, rumori discreti dall'interno potrebbero essere dovuti a problemi negli scaffali o nella distribuzione del cibo, un rumore dal fondo come se venisse scosso potrebbe essere dovuto a un problema nella vaschetta raccogli-gocce, e un rumore della ventola troppo intenso può indicare un problema con la ventola o un guasto al compressore.
  • Come posso risolvere i problemi di rumore del mio frigorifero?
    Se il frigorifero è installato male, assicurati che sia in piano e lontano dal muro e dai mobili. Se i piedi non sono livellati, regolali. Se i rumori vengono dai ripiani interni, regolali e organizza il cibo in modo che non si muova. Se una ventola fa troppo rumore, puliscila e sostituiscila se necessario. Se il rumore è causato da un guasto al compressore, chiamare uno specialista.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy