HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ allerta nei supermercati: ritirati dagli scaffali una nota marca di salse, non aprirla | Riportala al negozio!

E’ allerta nei supermercati: ritirati dagli scaffali una nota marca di salse, non aprirla | Riportala al negozio!
Ottobre 5, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsallerta alimentareministero della salutesalsa richiamatasalsa ritirata

Il Ministero della Salute è responsabile delle allerte e dei richiami alimentari al fine di proteggere i consumatori. Gli alimenti vengono richiamati quando c’è un rischio per la salute e la sicurezza pubblica. Gli alimenti possono essere contaminati da batteri, sostanze chimiche o altre sostanze che possono far ammalare le persone. In alcuni casi, l’alimento può essere fisicamente non sicuro da mangiare, ad esempio se contiene materiali appuntiti (vetro, metalli, plastica).

I richiami degli alimenti vengono effettuati quando il Ministero della Salute ha stabilito che c’è un rischio per i consumatori e raccomanda loro di non mangiare l’alimento. L’industria alimentare è inoltre tenuta a intraprendere un’azione correttiva per risolvere il problema che ha portato al richiamo. Questo può includere il ritiro degli alimenti dai negozi, l’indagine sulla fonte della contaminazione e l’adozione di misure per evitare che si ripeta. I richiami degli alimenti sono una parte importante della protezione dei consumatori e della garanzia che abbiano accesso ad alimenti sicuri.

Il Ministero della Salute in data 2 settembre ha ritirato dagli scaffali un nuovo prodotto alimentare ma l’allerta è scattata pochi giorni fa sul suo sito ufficiale. Vediamo di cosa si tratta!

E’ allerta nei supermercati: ritirati dagli scaffali un noto marchio di salse, ecco i lotti e la motivazione!

allerta-alimentare-4009431

Un noto marchio di salse è stato ritirato dalla vendita dei supermercati a causa di problemi di sicurezza alimentare.

Il marchio della salsa ritirata è Zero Sauce. La denominazione di vendita è: 0% Sweet Chili Sauce. Il nome del produttore è: Nutri-Dynamics. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è: Action Italy SRL. Il marchio di identificazione e la sede dello stabilimento è Zero Sauce, The Netherlands.

salsa-ritirata-dai-supermercati-9702829

I lotti delle salse chili ritirate sono 3:

  • lotti con scadenza 01.24 – 02.24 – 03.24

Il formato dei prodotti è di 250 ml.

La motivazione come si può leggere sul sito ufficiale del Ministero della Salute è:

I batteri dell’acido lattico provocano il rigonfiamento dell’imballaggio, l’imballaggio può essere sotto pressione e il contenuto può fuoriuscire ferendo il consumatore.

Anche sul sito del produttore è possibile leggere l’allerta del richiamo:

Zero Sauce richiama in via precauzionale il prodotto Sweet Chili Sauce 0% a causa di una contaminazione con batteri lattici che provoca il rigonfiamento della confezione. Il prodotto in sé, se consumato, non comporta alcun rischio per la salute pubblica. I prodotti Ceasar Sauce 0% e Curry Ketchup Sauce non vengono richiamati e continuano a essere idonei alla vendita e al
consumo.

Il Ministero della Salute raccomanda ai consumatori che hanno acquistato il prodotto di riportare l’articolo al punto vendita d’acquisto per ottenere il rimborso della cifra spesa. Non è richiesta alcuna prova di acquisto. Inoltre, rassicura che il prodotto non è pericoloso se consumato.

A nome di Zero Sauce e di Action, ci scusiamo per il disagio. Per ulteriori informazioni, contatta il Servizio clienti al numero +31(0)251 860 276 (lunedì – venerdì dalle 9:00 alle 17:00) o via e-mail all’indirizzo kundenservice@zeropasta.nl.

 

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Perché il Ministero della Salute effettua richiami alimentari?
      Il Ministero della Salute effettua richiami alimentari quando rileva un rischio per i consumatori, per proteggerli e assicurarsi che abbiano accesso ad alimenti sicuri.
    • Quali sono le azioni correttive che l'industria alimentare può intraprendere in caso di richiamo?
      L'industria alimentare può ritirare gli alimenti dai negozi, indagare sulla fonte della contaminazione e adottare misure per evitare che il problema si ripeta.
    • Qual è il marchio di salse ritirato dagli scaffali?
      Il marchio delle salse ritirate è Zero Sauce, prodotta da Nutri-Dynamics e commercializzata da Action Italy SRL.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy