HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pistacchi in vaso, se li coltivi così puoi farli germogliare in 2 facili mosse | Ora ci stanno provando tutti!

Pistacchi in vaso, se li coltivi così puoi farli germogliare in 2 facili mosse | Ora ci stanno provando tutti!
Ottobre 25, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsalimentazionecoltivare il pistacchiopistacchipistacchi in vasopistacchio in vaso

Un pistacchio in casa? Possibili e facili da ottenere, ovviamente con una guida passo passo su come farli germogliare e farli crescere in vaso. 

Questo seme commestibile ha molte ragioni per incoraggiarti a piantarlo a casa. Ad esempio protegge la vista grazie al suo alto contenuto di antiossidanti, in particolare luteina e zeaxantina. Uno studio della Facoltà di Medicina e Scienze della Salute, in Spagna, indica che queste sostanze sono essenziali per la salute degli occhi. Inoltre, 28 grammi di pistacchi (circa 49 pezzi) forniscono 159 calorie e vitamina B6 – contribuisce alla formazione di emoglobina, una molecola che trasporta l’ossigeno ai globuli rossi, fibre e proteine.

Pistacchi in vaso, se li coltivi così puoi farli germogliare in 2 facili mosse

pistachiotree-8922784

Passaggio 1: Avrai bisogno di una manciata di pistacchi. È molto importante che non siano tostati! Come prima cosa bisogna eliminare il guscio duro e mettere i pistacchi in un bicchiere d’acqua. Dovrai lasciarli tutta la notte per reidratarli in un posto buio.

Passaggio 2: Fatto ciò, in un piatto o in una ciotola mettete un tovagliolo asciutto, in questo andate a depositare i pistacchi. Copriteli con della carta, dovrebbe essere umida. Lasciare così da quattro a 10 giorni fino a quando non germogliano. È importante tenerli bagnati, se li vedete asciutti aggiungete dell’acqua.

Passaggio 3: Per piantare i tuoi pistacchi hai bisogno di un vaso che abbia una buona profondità, in modo che le radici crescano correttamente. Puoi anche riutilizzare una bottiglia di plastica, tagliando solo la parte superiore.

Passaggio 4: Riempi il tuo vaso di terriccio con il substrato e con l’aiuto di un coltello o delle dita fai diversi fori e posiziona il pistacchio germinato.

Nota: il terreno non deve coprire completamente i germogli. Ricorda che ai pistacchi piace il sole, se possibile mettili alla finestra o nel patio di casa e annaffia frequentemente.

Consigli da tenere a mente quando si coltivano i pistacchi in vaso

pistacchi-in-vaso-1024x576-5535602

  1. Il pistacchio ha bisogno di luce abbondante per il suo corretto sviluppo, quindi è necessario fornirlo di luce solare dal momento in cui si seminano i semi in modo che il cespuglio fiorisca senza alcun problema.
  2. Il pistacchio predilige il terreno asciutto, quindi è necessario garantire il drenaggio dell’acqua per eliminare l’acqua in eccesso.
  3. Durante la crescita della pianta è bene annaffiarla regolarmente in quanto ciò favorisce la produzione di pistacchi all’inizio del raccolto.
  4. Fai attenzione alle gelate invernali perché possono rovinare il tuo raccolto.
  5. Questo albero richiede tempo per crescere, quindi sì molto paziente.
  6. Si deve potare durante i primi mesi dell’anno (gennaio e febbraio), questo si può fare togliendo il legno morto dal suo tronco e tagliando alcuni dei suoi tralci.
  7. Può essere invaso da ragni, afidi e altri parassiti, quindi devi stare attento con loro.
  8. Puoi propagarlo per talea o semi.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come far germogliare i pistacchi a casa?
      Per far germogliare i pistacchi a casa, prima bisogna eliminare il guscio duro e mettere i pistacchi in un bicchiere d'acqua per reidratarli. Dopo averli lasciati tutta la notte in un posto buio, vanno depositati su un tovagliolo asciutto e coperti con carta umida. Dopo 4-10 giorni dovrebbero germogliare.
    • Come si piantano i pistacchi?
      Per piantare i pistacchi, bisogna riempire un vaso di terriccio con substrato e fare dei fori per posizionare il pistacchio germinato. Il terreno non deve coprire completamente i germogli. I pistacchi amano il sole, quindi vanno posizionati in luoghi soleggiati e annaffiati frequentemente.
    • Quali sono le proprietà nutrizionali dei pistacchi?
      I pistacchi contengono antiossidanti, in particolare luteina e zeaxantina, che proteggono la vista. Inoltre, forniscono 159 calorie, vitamina B6, fibre e proteine.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy