HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

E’ “allerta grave”, pesto ritirato dagli scaffali di un noto marchio: contiene botulino | Non mangiatelo, è pericolosissimo!

E’ “allerta grave”, pesto ritirato dagli scaffali di un noto marchio: contiene botulino | Non mangiatelo, è pericolosissimo!
Ottobre 15, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentarebotulinobotulismoministero della salutepesto contaminato da botulinopesto richiamatopesto ritiratorichiamo alimentareritiro alimentare

Il Ministero della Salute si preoccupa di richiamare i prodotti alimentari che possono rappresentare un pericolo per la salute del consumatore. Quindi, si impegna a mantenere la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari a disposizione del pubblico e adottare delle misure appropriate quando necessario per proteggere la salute del cliente. Il Ministero della Salute si avvale di una serie di fonti per identificare i potenziali rischi per la salute nei prodotti alimentari, tra cui le segnalazioni dell’industria, dei consumatori e degli operatori sanitari. Quando identifica un rischio potenziale, ne valuta la gravità e prende provvedimenti per mitigarlo.

In alcuni casi, ciò può comportare il richiamo dei prodotti alimentari interessati. Il Ministero della Salute fornisce inoltre informazioni al consumatore sui prodotti richiamati e consiglia come smaltirli in modo sicuro. Ma vediamo l’ultimo prodotto richiamato dagli scaffali dei supermercati e la motivazione, che in questo caso è assai grave e pericolosa per la salute!

E’ allerta urgente, pesto ritirato dagli scaffali di un noto marchio: contiene botulino. Non mangiatelo, causa una grave malattia!

allerta-alimentare-4268392

In data 14 ottobre il Ministero della Salute ha pubblicato sul suo portale il ritiro di un prodotto alimentare. Si tratta del pesto di finocchietto selvatico del marchio “Alicos”.

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è: Alicos SRL. 

pesto-finocchietto-selvatico-alicos-8449977

I lotti del pesto ritirati sono:

  • 15ST22

Con data di scadenza o termine minimo di conservazione fissata per il 15/10/2024 con formato di 190 grammi.

I motivi del richiamo del pesto di finocchietto selvatico come si può leggere sul sito salute.gov è: “Rischio grave di potenziale proliferazione di flora batterica pericolosa (C. botulinunr) dovuta ad una non corretta acidificazione del prodotto (pH fuori standard). Tra le avvertenze invece si raccomanda: “Prodotto NON deve essere consumato e deve essere reso presso il punto vendita di acquisto”. Non è necessario mostrare la ricevuta.

C. botulinum: un batterio pericolosissimo che può esservi fatale!

batterio-botulino-4151391

Questo richiamo è assai grave, perché molto pericoloso per la salute. Il C. botulinum (botulino) è un tipo di batterio che può essere trovato negli alimenti e produce una tossina che causa una malattia chiamata botulismo. Il botulismo può causare la paralisi dei muscoli e del sistema respiratorio e può essere fatale. I sintomi del botulismo includono difficoltà respiratorie, palpebre cadenti e debolezza muscolare. Inizialmente può essere scambiato con una semplice gastroenterite, attenzione!  Se pensi di essere affetto da botulismo, è importante rivolgersi immediatamente ad un medico e recarsi in ospedale. In questo caso è importantissimo agire in tempo (il prima possibile).

Esistono diversi modi per prevenire l’avvelenamento da C. botulinum, tra cui cucinare accuratamente gli alimenti, conservarli correttamente e non mangiare cibi in scatola che sono stati danneggiati o aperti. Se prendi queste precauzioni, puoi contribuire a tenere te stesso e la tua famiglia al sicuro da questo batterio potenzialmente mortale.

 

Riferimenti bibliografici

  • http://www.salute.gov.it
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3150550/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/botulism

Domande Frequenti

  • Come fa il Ministero della Salute a garantire la sicurezza dei prodotti alimentari?
    Il Ministero della Salute adotta misure appropriate per mantenere la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari, tra cui il richiamo di prodotti che possono rappresentare un pericolo per la salute. Utilizza diverse fonti per identificare i potenziali rischi, come segnalazioni dell'industria, dei consumatori e degli operatori sanitari.
  • Qual è l'ultimo prodotto richiamato dagli scaffali dei supermercati?
    Il prodotto più recentemente richiamato è il pesto di finocchietto selvatico del marchio 'Alicos', ritirato per il rischio di potenziale proliferazione del batterio C. botulinum (botulino).
  • Cos'è il C. botulinum e quali sono i sintomi del botulismo?
    Il C. botulinum è un batterio che può essere trovato negli alimenti e produce una tossina che causa il botulismo, una malattia che può causare paralisi dei muscoli e del sistema respiratorio e può essere fatale. I sintomi del botulismo includono difficoltà respiratorie, palpebre cadenti e debolezza muscolare.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy