HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo!

Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco per un anno intero: è semplicissimo!
Gennaio 26, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereaglio in salamoiaaglio sottacetoalimentazionecome conservare l'aglioconservare l'aglio

L’aglio è un prodotto salutare amato e consumato in tutto il mondo. Sicuramente conosci già le numerose proprietà dell’aglio per la salute; è un potente antiossidante con proprietà microbiche, antivirali e antibiotiche. Ideale contro raffreddore e influenza, fonte di vitamina C ed enzimi e minerali che aiutano a rafforzare l’immunità.

Viene spesso utilizzato come condimento di primi e secondi piatti. Tuttavia, una volta acquistato l’aglio maturo tende a deteriorarsi rapidamente. Per evitare ciò e allo stesso tempo preservare al massimo tutti i benefici, è possibile conservarlo con questo trucchetto per molti mesi, così da averlo sempre a disposizione in cucina.

Aglio, è questo il trucco per averlo sempre fresco e intatto per un anno intero: è semplicissimo!

aglio-in-barattolo-2321156

Preparare l’aglio in salamoia è una soluzione per mantenerlo più a lungo. Inoltre la sua fermentazione mantiene il suo caratteristico sapore, ma lo ammorbidisce rendendolo anche più digeribile.

Preparare l’aglio in salamoia con l’aceto è molto semplice. Non ci vorranno più di 10 minuti e avremo sempre a disposizione spicchi di aglio pronti da usare in qualsiasi ricetta, sia in umido che crudo in insalata volendo.

Vediamo passo dopo passo la ricetta per preparare l’aglio in salamoia. Ti sarà utilissimo in cucina!

Ingredienti

  • 2 -3 teste di aglio
  • 1 bicchiere di aceto delicato (di mele o di vino bianco)
  • 1 bicchiere di acqua
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • ½ foglia di alloro
  • erba cipollina
  • chiodi di garofano
  • grani di pepe

1. Sbollentiamo l’aglio

L’aglio deve essere “sbollentato” prima di essere messo in salamoia, questo non provocherà nell’aglio un eccesso di acidità che ne esalti ulteriormente il sapore e l’odore, cosa che lo renderebbe sgradevole da mangiare. Per sbollentarli seguiamo questi passaggi:

  • Riempi una casseruola media con acqua e un cucchiaio di sale
  • Scaldiamo l’acqua finché non bolle
  • Aggiungere gli spicchi d’aglio sbucciati e lasciar bollire per 3-4 minuti
  • Poi rimuoviamoli dall’acqua

2. Preparare gli ingredienti per la salamoia

  • Mettiamo tutti gli ingredienti in una casseruola: aceto, acqua, sale, zucchero, alloro e spezie.
  • Accendiamo il fuoco e quando inizia a bollire introduciamo gli spicchi d’aglio e lasciamo cuocere per un minuto.
  • Spegnete, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

3. Mettere tutti gli ingredienti in un barattolo di vetro 

  • Versiamo il tutto in un barattolo ermetico e chiudiamo
  • Lo lasciamo riposare per 2 o 3 giorni prima di usarli

Con questo trucco potrai conservare l’aglio più a lungo e usarlo in qualsiasi tua ricetta. Vedrai che l’essenza e il sapore dell’aglio saranno gli stessi, ma sarà solo un po’ più delicato e digeribile.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/heart-health/health-benefits-of-garlic
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4103721/
  • https://www.who.int/bulletin/volumes/86/9/07-041699/en/

Domande Frequenti

  • Quali sono le proprietà dell'aglio per la salute?
    L'aglio è un potente antiossidante con proprietà microbiche, antivirali e antibiotiche. È ideale contro raffreddore e influenza, ed è fonte di vitamina C, enzimi e minerali che aiutano a rafforzare l'immunità.
  • Come si può conservare l'aglio per un lungo periodo?
    L'aglio può essere conservato per un lungo periodo preparandolo in salamoia. Questo processo di fermentazione mantiene il suo caratteristico sapore, lo rende più digeribile e permette di averlo sempre a disposizione in cucina.
  • Come si prepara l'aglio in salamoia?
    Per preparare l'aglio in salamoia, sbollentare l'aglio, preparare gli ingredienti per la salamoia (aceto, acqua, sale, zucchero, alloro e spezie), cuocere gli spicchi d'aglio nella salamoia per un minuto, lasciar raffreddare e infine mettere tutti gli ingredienti in un barattolo di vetro e lasciar riposare per 2 o 3 giorni.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per rendere la zucca irresistibile? Basta una panatura mediterranea e 30 minuti di forno, ora la rifaccio ogni settimana! Ott 20

    Questa ricetta nasce da una di quelle sere in cui...

  • I biscotti del buongiorno, i miei preferiti da sempre: ne mangio un paio al mattino, sono sazianti e salutari! Ott 20

    Se stai cercando un’alternativa sana e nutriente per la tua...

  • Patate, carote e formaggio: ho preparato un polpettone senza mettere la carne; è finito all’istante | Solo 200 Kcal! Ott 20

    Il polpettone di patate, carote e formaggio vi permetterà di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy