HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non consumate questo prosciutto, richiamato dagli scaffali dei supermercati (tra questi anche Eurospin): i lotti e le motivazioni!

Non consumate questo prosciutto, richiamato dagli scaffali dei supermercati (tra questi anche Eurospin): i lotti e le motivazioni!
Marzo 2, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazioneallerta alimentareministero della saluteprosciutto cotto richiamatoprosciutto cotto ritiratorichiami alimentariritiri alimentari

Il Ministero della Salute lavora instancabilmente per garantire la salute e la sicurezza dei consumatori. I richiami degli alimenti sono uno strumento fondamentale che il Ministero della Salute utilizza per proteggere il pubblico dai potenziali pericoli derivanti dal consumo di prodotti alimentari non sicuri.

Informare i cittadini sulla presenza di alimenti contaminati o con altri rischi per la salute permette di prevenire gravi malattie che potrebbero essere causate dal consumo di questi prodotti. È inoltre importante notare che, anche se viene emesso un richiamo, ma la persona avesse consumato già i lotti interessati con la conseguente manifestazione dei  sintomi, è bene che si rivolga al proprio medico o si rechi al pronto soccorso.

Quindi è bene rimanere sempre informati sui richiami emanati dal Ministero della Salute il prima possibile. È fondamentale che tutti coloro che acquistano prodotti alimentari prendano tutte le precauzioni possibili per proteggere la propria salute.

Vediamo l’ultimo alimento richiamato dagli scaffali, i lotti e le motivazioni!

Non consumate questo prosciutto, richiamato dagli scaffali dei supermercati: i lotti e le motivazioni!

allerta-alimentare-9000795

In data 28 febbraio (anche se i controlli risalgono ben al 23 febbraio) il Ministero della Salute ha emanato un nuovo richiamo alimentare sul suo portale. Questa volta il richiamo alimentare coinvolge alcuni lotti di Prosciutto cotto a trancio di alcuni marchi (ma stesso produttore) venduti in 3 punti vendita diversi.

Il nome del produttore è Motta srl, mentre il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore è CE IT 679L. La sede dello stabilimento invece si trova in via Capuana 44, 20825 Barlassina (MB).

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Tigros S.p.A. Il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore è IT C716K CE. Il nome del produttore è Faccia Fratelli s.r.l. La sede dello stabilimento invece si trova in Via Luigi Einaudi 28, Ceva (CN).

Prosciutto cotto richiamato

1. Prosciutto cotto a trancio – La Bottega del Gusto

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Eurospin S.p.A / Spesa intelligente S.p.A. 

I numeri di lotto ritirati sono L230559 con data di scadenza 24-04-2023. Il formato è di 750 grammi.

2. Prosciutto cotto a trancio – Il Mercato

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è G.S. S.p.A.

I numeri di lotto ritirati sono L230559 con data di scadenza 11-04-2023. Il formato è di 750 grammi (peso variabile).

3. Prosciutto cotto a trancio – Sapori Genuini 

Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è IN’S Mercato S.p.A./C.D.F centro distribuzione freschi srl.

I numeri di lotto ritirati sono L230559 con data di scadenza 09-04-2023. Il formato è di 750 grammi.

Il Ministero della Salute raccomanda a chi avesse acquistato i lotti di prosciutto cotto a trancio richiamati di non consumare il prodotto, ma di riportarli al punto vendita d’acquisto.

Sul sito salute.gov.it si legge che la motivazione del richiamo del prosciutto è per la “Presenza di soia non dichiarata in etichetta”.  Nelle avvertenze invece si legge: “Il prodotto non deve essere consumato da soggetti allergici alla SOIA. I Clienti che avessero acquistato tale prodotto sono pregati di non consumare il prodotto e restituirlo al Punto Vendita”. Il prosciutto cotto interessato al richiamo non presenta invece nessun rischio per le persone non allergiche alla soia.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa fa il Ministero della Salute per garantire la sicurezza alimentare?
      Il Ministero della Salute lavora per garantire la sicurezza dei consumatori, utilizzando strumenti come i richiami degli alimenti per proteggere il pubblico dai potenziali pericoli derivanti dal consumo di prodotti alimentari non sicuri.
    • Cosa fare se si è consumato un prodotto alimentare che è stato poi richiamato?
      Se una persona ha consumato un prodotto alimentare che è stato poi richiamato, e presenta sintomi, è consigliato che si rivolga al proprio medico o si rechi al pronto soccorso.
    • Per quale motivo è stato richiamato il prosciutto cotto a trancio?
      Il prosciutto cotto a trancio è stato richiamato a causa della presenza non dichiarata di soia in etichetta, che potrebbe rappresentare un pericolo per le persone allergiche alla soia.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

      I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

    • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

      Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

    • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

      Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy