HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Aglio sempre fresco, con questo trucchetto lo moltiplichi all’infinito dentro casa | Lo fanno anche i giardinieri!

Aglio sempre fresco, con questo trucchetto lo moltiplichi all’infinito dentro casa | Lo fanno anche i giardinieri!
Luglio 28, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsaglio frescoaglio in casaalimentazionecoltivare l'agliocoltivare l'aglio in casafai da te

L’aglio non può mancare in cucina, lo sappiamo. Del resto, cosa sarebbe la rinomata ed invidiata gastronomia italiana senza l’aggiunta di erbe e ortaggi freschi? L’aglio poi, oltre ad insaporire e a rendere unici anche i piatti più semplici, è anche un toccasana per la salute.

Lo sapete, ad esempio, che ha un forte potere antibiotico e che è ottimo contro l’ipertensione? E questo solo per menzionare un paio dei suoi effetti benefici più noti ed evidenti. Per questo motivo a chiunque piacerebbe poter coltivare l’aglio per averlo sempre a disposizione fresco quando serve, ma dove?

Non tutti hanno la fortuna di avere della terra a disposizione, oppure un giardino o un terrazzo per poterlo fare. Vi diamo noi la bella notizia: è possibile coltivare l’aglio anche in casa, in pochissimo spazio! Vi servono solo un vasetto vuoto dello yogurt (o della margarina), un po’ di terriccio e, ovviamente, qualche spicchio d’aglio. Ecco come dovete procedere.

Aglio sempre fresco, con questo trucchetto lo moltiplichi all’infinito in casa

Aglio

Create un buco sul fondo del contenitore che avete scelto e poggiatelo su un sottovaso. Riempite con meno di due centimetri di terriccio, dopodiché inserite qualche spicchio d’aglio. Ricordate che essi devono essere interi, non sbucciati e con la punta sempre rivolta all’insù. Aggiungete circa due centimetri e mezzo di terriccio. Adesso non resta altro da fare che prendersi cura della piccola piantagione d’aglio casalinga nel modo giusto.

Vi diciamo come fare.

Aglio, ti basta un piccolo vaso e lo moltiplichi a casa senza spendere un euro

Coltivare l'aglio in casa

L’aglio richiede cure basilari per la sua coltivazione, purché siano regolari. Innanzitutto sistemate il contenitore-vaso in un punto soleggiato della casa e poi non dimenticate di annaffiare regolarmente, ma senza esagerare. Per far sì che i frutti abbiano un sapore deciso, tagliate i fiori che man mano crescono sulla piantina. Dopo qualche tempo vi accorgerete che pian piano stanno spuntando delle piccole foglioline; ciò significa che la coltivazione procede bene e che vi state comportando proprio come degli esperti giardinieri che non sbagliano un colpo.

Per la raccolta tuttavia, dovrete pazientare ancora un po’. Premesso che il periodo migliore per piantare l’aglio è l’autunno, dovete sapere che si dovrà attendere l’estate per poterlo finalmente cogliere e gustare. In casa siccome la temperatura interna è costante e più alta potete provare a coltivarlo anche in inverno. Se ci pensate, coltivandolo in casa come vi abbiamo suggerito, non solo vi divertirete e vi sentirete gratificati, ma praticamente a costo zero avrete sempre a disposizione un ingrediente fondamentale in cucina. E poi sarà sempre fresco, di sapore squisito e prodotto da voi: cosa si può desiderare di più?

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4103721/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5409747/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/hypertension

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dell'aglio per la salute?
    L'aglio ha un forte potere antibiotico ed è ottimo contro l'ipertensione.
  • È possibile coltivare l'aglio in casa?
    Sì, è possibile coltivare l'aglio in casa utilizzando un vasetto vuoto, un po' di terriccio e qualche spicchio d'aglio.
  • Come si coltiva l'aglio in casa?
    Bisogna creare un buco sul fondo del contenitore, riempirlo con meno di due centimetri di terriccio, inserire qualche spicchio d'aglio con la punta rivolta all'insù, aggiungere circa due centimetri e mezzo di terriccio e poi curare la pianta annaffiandola regolarmente e tagliando i fiori che crescono sulla piantina.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy