HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pasta e fagioli, con questo trucchetto la digerisci in un attimo | Le nostre nonne facevano così!

Pasta e fagioli, con questo trucchetto la digerisci in un attimo | Le nostre nonne facevano così!
Marzo 29, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewscome rendere i legumi più digeribilipasta e fagiolipasta e fagioli più digeribiletrucchi in cucina

Si fa presto a dire pasta e fagioli! Sembra, e per certi versi lo è, il piatto più semplice del mondo da fare, ma per chi ha difficoltà a digerire i legumi, è necessario adoperare alcuni accorgimenti durante la preparazione se si vuole evitare l’inconveniente. Anche perché pasta e fagioli, pietanza “povera” tipica della nostra tradizione contadina, è tanto gustosa quanto sana.

Inoltre, poiché si tratta di un alimento che combina alla perfezione carboidrati e proteine, è ideale come piatto unico a pranzo o a cena. Siete tra coloro che accusano gonfiore e meteorismo dopo aver mangiato i fagioli (e altri legumi)? Ecco cosa dovete fare per dire addio al fastidio.

Pasta e fagioli come si deve: così è buonissima e si digerisce in un attimo!

Pasta e fagioli

Bastano pochi ma fondamentali trucchi per cucinare la pasta e fagioli in modo tale che, oltre che saporita, sia anche facilmente digeribile.

Ecco i nostri consigli:

  • se adoperate i fagioli secchi, cuoceteli come indicato sulle istruzioni. Di solito, essi hanno bisogno di un ammollo di almeno 8/12 ore prima della cottura. Vanno sempre scolati e risciacquati prima di essere messi in pentola
  • se usate i fagioli in scatola o in barattolo di vetro, prima di cuocerli eliminate tutto il liquido di conservazione sotto l’acqua corrente del rubinetto
  • sarebbe preferibile utilizzare la pasta integrale piuttosto che quella classica. E’ più leggera e contiene proteine vegetali
  • sapete come facevano le nostre nonne a rendere la pasta e fagioli e i legumi in genere di gran lunga più digeribili? Aggiungevano qualche fogliolina fresca di alloro! Ne bastano 2 o 3 nell’acqua di cottura o nel brodo, poi si eliminano prima di servire e consumare
  • Se preferite, potete ottenere lo stesso effetto con le foglie di salvia che, oltretutto, rendono i fagioli più gustosi
  • Un pezzetto di alga kombu nell’acqua, aiuta ad eliminare dai fagioli le sostanze che li rendono difficili da digerire. La trovate nei negozi bio e di cibo orientale

Pasta e fagioli, queste sono le migliori spezie per rendere i legumi più digerbili

Spezie e erbe

Forse non lo sapevate, ma anche le erbe e le spezie che si usano per condire, possono aiutare a rendere più digeribili i fagioli e gli altri legumi. Le migliori per la pasta e fagioli sono: zenzero, curcuma, rosmarino, origano, basilico, peperoncino, cumino, timo, coriandolo, cardamomo, prezzemolo, dragoncello, semi di finocchio, paprika e curry.

La maggior parte di esse, come vedete, si trova già in tutte le dispense, le altre sono facilmente reperibili al negozio di ortofrutta e al supermercato.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/beans/
  • https://www.healthline.com/nutrition/beans-101
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6049644/

Domande Frequenti

  • Cosa fare per rendere la pasta e fagioli più digeribile?
    Per rendere la pasta e fagioli più digeribile si possono seguire alcuni accorgimenti come: ammollare i fagioli secchi per almeno 8/12 ore prima della cottura, eliminare il liquido di conservazione dei fagioli in scatola, utilizzare pasta integrale, aggiungere foglie di alloro o salvia durante la cottura, o un pezzetto di alga kombu nell'acqua di cottura.
  • Quali spezie possono aiutare a rendere più digeribili i legumi?
    Spezie come zenzero, curcuma, rosmarino, origano, basilico, peperoncino, cumino, timo, coriandolo, cardamomo, prezzemolo, dragoncello, semi di finocchio, paprika e curry possono aiutare a rendere i legumi più digeribili.
  • Perché si consiglia di utilizzare pasta integrale nella pasta e fagioli?
    La pasta integrale è consigliata perché è più leggera e contiene proteine vegetali.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy