HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mirtilli, con questo trucco semplicissimo li coltivo in casa all’infinito | E’ da anni che non ne compro più!

Mirtilli, con questo trucco semplicissimo li coltivo in casa all’infinito | E’ da anni che non ne compro più!
Aprile 25, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsOrto Bioalimentazionecoltivare il mirtillocome coltivare i mirtillimirtillomirtillo in vasoortopianta di mirtilli

I mirtilli sono considerati uno dei frutti più sani e con i maggiori apporti nutrizionali all’organismo. Si distinguono per il loro contenuto di vitamina C, fibre, potassio, ferro e calcio.

Studi condotti presso la Clemson University e il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti sulle sue proprietà indicano che questo è l’alimento con il più alto potere antiossidante tra 40 vegetali analizzati. Questo potere antiossidante è dovuto all’azione combinata dei suoi acidi organici e dei 15 antociani che gli conferiscono il caratteristico colore. Inoltre, i mirtilli contengono proantocianidine, flavonoidi e tannini che forniscono un effetto simile. Uno di questi è il resveratrolo, che si trova anche nell’uva nera ed è noto per il suo effetto antitumorale.

Mirtilli

Date le loro proprietà, i mirtilli offrono una serie di benefici per la salute, tra cui il buon contenuto di potassio che favorisce il funzionamento del sistema muscolare e nervoso. Allo stesso modo, la fibra favorisce la regolazione della flora intestinale, secondo uno studio pubblicato su Cell Host & Microbe. A ciò si aggiunge che il suo contenuto vitaminico rafforza il sistema immunitario e la sua azione antisettica è importante per combattere le infezioni causate da germi, come stabilito da uno studio sull’Asian Pacific Journal of Tropical Diseases.

Mirtilli, con questo trucco li coltivo in casa all’infinito e non ne compro più: è semplicissimo!

Mirtilli

Questa pianta può essere seminata in un vaso, la cui dimensione dipenderà dallo stato di coltivazione. Se si parte dai semi si può usare un piccolo contenitore, ma se si parte da una pianta è meglio farlo in un vaso leggermente più grande. Man mano che la pianta cresce bisogna cambiare vaso o ancor meglio trapiantarla in piena terra. Gli esperti indicano che le piante di mirtillo preferiscono terreni acidi, preferibilmente con un pH vicino a 4,5.

Quando si devono seminare i semi, bisogna posizionare in un piccolo contenitore del terriccio e aggiungere un po’ d’acqua prima di piantare i semi. È importante innaffiare la pianta quotidianamente e cercare di mantenere sempre un buon livello di umidità. Ricorda che quando coltivi una pianta di mirtillo, il terreno deve essere rimosso e ricambiato frequentemente in modo che ci sia una buona ossigenazione.

Il vaso dovrebbe essere posizionato in una zona con una buona illuminazione e al riparo dal vento.  È importante sapere che non dovresti mettere troppi semi nello stesso vaso, poiché la pianta di mirtillo ha bisogno di spazio per crescere correttamente. La pianta del mirtillo si svilupperà poi in un cespuglio i cui rami inizieranno a fruttificare dopo due anni e produrranno frutti in grande quantità nel quarto anno.

Pianta di mirtilli

Quando la pianta viene trapiantata, così facendo, le radici devono essere completamente inumidite per evitare che soffrano durante questo processo. Una delle raccomandazioni è quella di trasferire la pianta in un secchio d’acqua per una decina di minuti prima di piantarla di nuovo. Una volta terminato questo processo, il terreno deve essere inumidito con acqua a sufficienza. Da quel momento in poi bisognerà attendere che cresca, fiorisca, e poi produca i suoi frutti, avendo sempre cura che non manchi di umidità o sostanze nutritive.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.clemson.edu/
  • https://www.usda.gov/
  • https://www.cell.com/cell-host-microbe/home
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/journals/2314/

Domande Frequenti

  • Quali sono le proprietà nutrizionali dei mirtilli?
    I mirtilli sono ricchi di vitamina C, fibre, potassio, ferro e calcio. Sono anche noti per il loro alto potere antiossidante, grazie alla combinazione di acidi organici e 15 antociani. Contengono inoltre proantocianidine, flavonoidi e tannini.
  • Quali sono i benefici per la salute dei mirtilli?
    I mirtilli aiutano il funzionamento del sistema muscolare e nervoso grazie al loro contenuto di potassio. La fibra presente nei mirtilli favorisce la regolazione della flora intestinale, mentre le vitamine rafforzano il sistema immunitario. Hanno anche un'azione antisettica utile per combattere le infezioni.
  • Come si può coltivare un mirtillo in casa?
    Per coltivare un mirtillo in casa, è necessario seminare i semi in un vaso, mantenere un buon livello di umidità e posizionare il vaso in una zona con buona illuminazione. È importante ricordare di cambiare frequentemente il terreno per garantire una buona ossigenazione. La pianta dovrebbe iniziare a produrre frutti dopo due anni.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy