HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basilico, il segreto di mia nonna per averlo bello fresco e rigoglioso per tutto l’anno!

Basilico, il segreto di mia nonna per averlo bello fresco e rigoglioso per tutto l’anno!
Maggio 9, 2025Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da Tealimentazionebasilicobasilico in casacura del basilicofai da teortopianta di basilico

Delizia per il palato ed ingrediente fondamentale della cucina mediterranea, il basilico non può mancare in cucina. Il bello è che questa piantina decorativa, semplice e profumata, si può coltivare facilmente anche in casa.

La manutenzione del basilico è fondamentalmente semplice, ma occorre seguire alcuni accorgimenti per riuscire ad ottenere foglie di basilico fresco da poter utilizzare a piacere tutto l’anno. Di seguito vi spieghiamo come si fa: seguite i nostri consigli e non ve ne pentirete.

Basilico, il segreto per averlo bello fresco e sano per tutto l’anno!

ecco-come-moltiplicare-la-pianta-di-basilico-1-4207749

Sono davvero tante le virtù del basilico. Estremamente versatile, ne basta qualche fogliolina per insaporire un’infinità di piatti, siano essi primi, secondi o contorni. Pianta tipicamente mediterranea, per crescere sano e vigoroso il basilico ha bisogno di sole e di acqua, oltre che di qualche piccolo accorgimento molto semplice da attuare.

Ricco di potassio, utile alla digestione, ideale per combattere ansia e stress, antinfiammatorio, fate in modo che il basilico non manchi mai in casa. Di seguito vi diciamo come fare ad averlo sempre fresco e saporito per tutto l’anno.

Basilico, foglie sane e fresche per un anno intero: fai così!

Basilico in vaso

Premettiamo che la coltivazione del basilico non richiede particolari o speciali abilità, quindi è adatta anche a chi non ha il cosiddetto “pollice verde”. Ciò detto, vanno seguite alcune istruzioni per ottenere il massimo da questa bella piantina. Ecco elencati di seguito i consigli di cui dovete necessariamente tenere conto:

  • il periodo ideale per seminare il basilico è al tarda primavera, fra Maggio e Giugno
  • il basilico ha bisogno di molta luce, quindi posizionatelo in un punto luminoso della casa
  • il terriccio deve essere sempre umido, quindi innaffiate spesso, tutti i giorni quando fa molto caldo. Ad ogni modo evitate i ristagni, quindi niente acqua nel sottovaso, che potrebbe far marcire le radici
  • quando comincia a fare freddo e per l’inverno, spostate la piantina in casa. Mettetela sul davanzale di una finestra
  • un piccolo errore che si commette spesso è quello di staccare solo le foglioline quando servono. Non fatelo. Prendete un intero rametto e così la pianta si rinforzerà e crescerà ancora più rigogliosa

Ecco fatto: i semplici accorgimenti che vi abbiamo suggerito, uniti ad amore e pazienza, vi faranno ottenere piante di basilico strepitose. Inoltre ricordate che il suo odore pungente è sgradito agli insetti, comprese le odiose zanzare. Sistemarlo in prossimità di aperture e finestre nei mesi più caldi, vi aiuterà, fra l’altro, a tenere lontani questi piccoli ospiti indesiderati. 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4296439/
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/potassium_and_sodium_out_of_balance
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/potassium

Domande Frequenti

  • Quali sono gli accorgimenti per la coltivazione del basilico?
    Il basilico ha bisogno di molta luce e di essere innaffiato spesso, ma senza far ristagnare l'acqua. Il periodo ideale per la semina è tra maggio e giugno. In inverno, la pianta dovrebbe essere spostata in casa.
  • Qual è l'errore comune nella manutenzione delle foglie di basilico?
    Un errore comune è staccare solo le foglioline quando servono. Invece, si dovrebbe staccare un intero rametto per far sì che la pianta si rinforzi e cresca più rigogliosa.
  • Quali sono i benefici del basilico?
    Il basilico è ricco di potassio, utile alla digestione, ideale per combattere ansia e stress, ed ha proprietà antinfiammatorie.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy