HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con un solo rametto moltiplico il mio ulivo all’infinito, lo facevano i miei nonni: tutto a costo zero!

Con un solo rametto moltiplico il mio ulivo all’infinito, lo facevano i miei nonni: tutto a costo zero!
Maggio 22, 2023Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsOrto Bioalimentazionecoltivare l'ulivofai da teulivoulivo benefici

Tra i numerosi alberi che popolano il nostro paesaggio mediterraneo, l’ulivo si distingue per i suoi numerosi benefici per la salute. Questo magnifico albero, che è considerato un simbolo di pace e unità, produce un olio prezioso che è un elemento fondamentale della cucina mediterranea, ma anche un tesoro di proprietà curative.

L’olio d’oliva extravergine, spremuto a freddo dalle olive, è noto per il suo alto contenuto di antiossidanti, che aiutano a combattere l’infiammazione e il rischio di malattie croniche.. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, l’olio d’oliva è anche un alleato nella cura della pelle e può aiutare a prevenire problemi di cuoio capelluto come la forfora. Insomma, l’ulivo è una risorsa straordinaria per il nostro benessere e merita di essere apprezzato per i suoi innumerevoli benefici per la salute.

Moltiplicare l’ulivo nel proprio giardino di casa e farne nascere piante belle e sane è molto più semplice di quanto si possa pensare. Inoltre è a costo zero. Dunque non c’è proprio nulla che ci impedisca di svolgere questa operazione anche se non vantiamo il cosiddetto “pollice verde”; le istruzioni le trovate di seguito.

Con un solo rametto moltiplico il mio ulivo all’infinito, lo facevano i miei nonni: tutto a costo zero!

Ulivo

Oltre ad essere bellissimo, l‘ulivo è un albero estremamente resistente che, anche in condizioni avverse, riesce a vivere mantenendosi forte, sano e rigoglioso. Preferendo sole e luce, è perfettamente normale che l’Italia Meridionale costituisca la zona ideale di coltivazione, ma essa può riuscire ugualmente anche nelle regioni centrali e, addirittura, in quelle del Nord.

Chi ha la fortuna di possedere un giardino può divertirsi con il metodo che stiamo per suggerirvi, ma anche chi ha solo un terrazzo o un balcone può farlo lo stesso coltivandolo in vaso (in seguito, quando la pianta sarà diventata troppo grande, ci si preoccuperà del suo trasferimento).

Vi siete convinti a moltiplicare l’ulivo? Ecco spiegato il metodo più facile ed economico di tutti.

Moltiplicare l’ulivo all’infinito partendo da un rametto senza spendere 1 euro!

Ulivo

Eccoci giunti al dunque: moltiplicare l’ulivo partendo da uno dei suoi rami, ovvero per talea.

Per prima cosa scegliete un albero sano e rigoglioso, altrimenti il risultato non sarà soddisfacente. Tagliate un ramo che abbia almeno un anno di età e lasciatelo in acqua per almeno 12 ore. Una volta trascorso il tempo necessario, il ramo può essere posizionato sul terreno adoperando una cassa tenuta a temperatura controllata, irrigata tutti i giorni. Per quanto riguarda il terriccio, create un mix di torba, stallatico maturo e terra da orto. Da questo momento in poi devono passare due mesi, senza dimenticare di annaffiare a cadenza quotidiana.

Un paio di mesi circa è il tempo che occorre affinché il rametto riesca a radicare e possa così essere piantato nel terreno. Una volta seguite le istruzioni qui riportate, vedrete che il ramo diventerà man mano sempre più forte e robusto, fino a diventare un bellissimo ulivo in grado di dare frutti ogni anno oltre che abbellire il giardino.

Ovviamente la moltiplicazione dell’ulivo per talea può essere ripetuta ogni volta che si desidera ed è possibile ricreare così un gran numero di esemplari. Per non sbagliare, ricordate di partire sempre da un albero in salute, succoso e verdeggiante. Come vedete, moltiplicare l’ulivo è semplicissimo e non costa nulla: cosa aspettate a mettervi all’opera?

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5796020/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0308814615006817
  • https://www.oliveoiltimes.com/health-news

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dell'olio d'oliva?
    L'olio d'oliva ha molteplici benefici per la salute grazie al suo alto contenuto di antiossidanti che aiutano a combattere l'infiammazione e il rischio di malattie croniche. Ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, è un alleato nella cura della pelle e può aiutare a prevenire problemi di cuoio capelluto come la forfora.
  • Come posso moltiplicare un ulivo nel mio giardino?
    Per moltiplicare un ulivo, taglia un ramo di almeno un anno di età da un albero sano e rigoglioso. Lascia il ramo in acqua per almeno 12 ore, quindi posizionalo su un terreno con un mix di torba, stallatico maturo e terra da orto. Irriga quotidianamente e aspetta circa due mesi affinché il rametto radichi e possa essere piantato nel terreno.
  • In quali condizioni cresce meglio un ulivo?
    L'ulivo è un albero estremamente resistente che preferisce sole e luce. La zona ideale di coltivazione è l'Italia Meridionale, ma può crescere bene anche nelle regioni centrali e del Nord. Può essere coltivato sia in giardino che in vaso su un terrazzo o un balcone.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy