HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bicarbonato di sodio: contro l’alito cattivo, afte e acidità di stomaco

Bicarbonato di sodio: contro l’alito cattivo, afte e acidità di stomaco
Novembre 25, 2021Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e BenessereBicarbonato di sodioBicarbonato di sodio beneficiBicarbonato di sodio usisalute

Il bicarbonato di sodio è un rimedio efficace per sbiancare i denti, guarire le ulcere della bocca e combattere l’alitosi. Il bicarbonato di sodio è un composto solido cristallino bianco, noto per i suoi diversi usi e benefici per l’uomo. Oltre ad essere una sostanza economica e facile da trovare, contiene anche proprietà importanti per il nostro corpo e la nostra vita quotidiana.

Lo sapevi che il bicarbonato di sodio è una delle soluzioni più efficaci per mantenere puliti tutti i tipi di apparecchi orali?  Prodotti come il perossido di idrogeno, l’aceto di sidro di mele, il bicarbonato di sodio o l’olio di cocco sono utilizzati in vari compiti, grazie alla loro versatilità, al piccolo danno causato all’ambiente e al loro facile accesso. Oggi ci concentreremo sul bicarbonato di sodio. E’ un prodotto presente in quasi tutti i cassetti della cucina in tutto il mondo ed è a portata di mano per un facile utilizzo.

Di seguito indicheremo una serie di questi benefici che faciliterà notevolmente la nostra vita quotidiana.

6 benefici del bicarbonato di sodio per la salute

Bicarbonato di sodio

1. Regolatore del pH

Il pH del nostro corpo può variare e influire negativamente sulla nostra salute. Un improvviso cambiamento del pH può essere associato ad un indebolimento del sistema immunitario, all’insorgenza di affaticamento cronico o dolore muscolare.

Il bicarbonato di sodio agisce come un regolatore naturale del pH corporeo e aiuta a prevenire alcuni problemi di salute. Tenendo presente che dovrebbe sempre essere accompagnato da una dieta equilibrata.

2. Denti bianchi e gengive sane

Le proprietà del bicarbonato aiutano i denti a sembrare bianchi e puliti. Può anche essere un buon rimedio per le persone che soffrono di sensibilità alle gengive. Si consiglia di fare una pasta con bicarbonato di sodio e qualche goccia d’acqua, quindi applicare un po’ sullo spazzolino e massaggiare delicatamente i denti e le gengive. A seconda della sensibilità, può essere applicato anche con il cotone.

3. Punture e bruciature sulla pelle

Mescolare l’acqua con il bicarbonato di sodio è un modo chiave per contrastare le punture d’insetto sulla pelle, le ferite o le irritazioni. Inoltre, applicare questa miscela sulla pelle dopo una solarizzazione aiuta ad alleviare il rossore.

4. Alitosi e afte

Per le persone che soffrono di alitosi o ulcere in bocca, si raccomanda di fare i gargarismi 3 volte al giorno con bicarbonato e acqua. Questo aiuterà ad alleviare il disagio e a mantenere il respiro fresco.

5. Unghie fungine e senza macchie

Si consiglia di immergere le mani o i piedi in una miscela di acqua con bicarbonato di sodio per 5 minuti al giorno. Questo ci aiuta a pulire la cuticola e a guarire le unghie che hanno i funghi. Questa miscela è anche perfetta per rimuovere le macchie lasciate dallo smalto.

6. Bagno per il corpo

Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato anche per bagni caldi che rilassano i muscoli e ammorbidiscono la pelle. Il suo contatto con l’acqua genera bolle, rendendo il bagno un’esperienza più piacevole e rilassante.

Questo composto elimina anche gli odori del corpo lasciandolo esfoliato, fresco e pulito. Questo è il motivo per cui è consigliabile immergersi nella vasca da bagno con questa miscela e rilassare il corpo.

Quali sono gli usi alternativi del bicarbonato di sodio?

1. Esfoliare la pelle

Crema antirughe al bicarbonato

In diverse occasioni non hai gli strumenti giusti per eseguire un’appropriata esfoliazione della pelle. È in quel momento in cui il bicarbonato di sodio può essere sostituito correttamente a qualsiasi tipo di prodotto cosmetico destinato a questo uso.

Ingredienti

  • 3 cucchiai di bicarbonato di sodio (30 g)
  • 1 tazza di acqua (250 ml)

Preparazione

  • Combineremo entrambi gli ingredienti in un contenitore adatto fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Possiamo usarlo ovunque sul corpo, anche sul viso.
  • Per esfoliare correttamente, basta metterlo un po’ sulle mani ed eseguire un massaggio con movimenti circolari.
  • Lasciare agire per alcuni minuti e quindi risciacquare con acqua a temperatura ambiente.

2. Proteggere le ascelle

Le persone usano il bicarbonato di sodio come alternativa naturale per vari motivi, uno di questi per il suo basso costo e dei benefici offerti dal prodotto in questione. Il bicarbonato protegge le ascelle dall’agglomerato batterico, in modo da prevenire odori e irritazioni.

Meglio di tutti, è un’alternativa naturale.

3. Alleviare l’acidità di stomaco e la pienezza

Bicarbonato di sodio

La pesantezza e l’acidità di stomaco è solitamente presente dopo aver mangiato un cibo forte. Questo, in termini generali, provoca bruciore di stomaco o indigestione. Quando si presentano questi problemi, dovrebbero essere consumati alimenti o rimedi antiacidi, come latte o frutta. Tuttavia, poiché non sono sempre disponibili, può essere sviluppato anche un semplice rimedio con bicarbonato di sodio.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio da tavola di bicarbonato di sodio (10 g)
  • Il succo di ½ limone

Preparazione

  • In un piccolo contenitore viene spremuto il succo di un mezzo limone. Quindi versare il cucchiaio di bicarbonato e mescolare.
  • Si consiglia di consumarlo in una singola bevanda.

4. Proteggere i denti

Hai finito il dentifricio e hai dimenticato di comprarlo? Bene, potrete usare il bicarbonato di sodio per preparare un dentifricio completamente efficiente.

Ingredienti

  • 3 cucchiai di bicarbonato di sodio (30 g)
  • 1 tazza di acqua (250 ml)

Preparazione

  • Dovremo mescolare entrambi gli ingredienti. L’idea della miscelazione è di ottenere una pasta densa, simile a quella usata per lavare i denti regolarmente.
  • Una volta preparato, viene applicato allo spazzolino e viene eseguito il normale processo di spazzolatura. Questo dovrebbe durare circa 3 minuti.

Leggi anche: Acqua calda e limone: Cosa succede al corpo se la assumiamo ogni giorno

5. Disinfettare gli apparecchi buccali

Bicarbonato per disinfettare

Se continuiamo con la salute orale, dovremmo menzionare un uso molto utile del bicarbonato in relazione a questo argomento. Questo prodotto ha proprietà antibatteriche e, per questo motivo, aiuta a combattere la presenza di corpi estranei alloggiati nei dispositivi orali. È anche responsabile della rimozione di particelle di cibo, eliminando i loro odori e riducendo al minimo le possibilità di infezione.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio da tavola di bicarbonato di sodio (10 g)
  • 1 bicchiere d’acqua (200 ml)

Preparazione

  • Mescolare con il cucchiaio di bicarbonato di sodio e versarlo in un contenitore dove si adatta l’apparecchio buccale che vogliamo pulire o disinfettare.
  • Dovremo lasciarlo lì per qualche minuto.
  • Per finire, è sufficiente pulirlo con uno spazzolino con setole morbide.

Leggi anche: Aceto di mele: 7 usi e benefici per il nostro corpo da provare subito!

6. Disinfettare i prodotti della cucina

Grazie alle sue già citate proprietà antibatteriche, questo prodotto è del tutto appropriato per lavare qualsiasi oggetto in cucina, dal più piccolo contenitore alla pentola più grande. Oltre a questo, il bicarbonato di sodio può essere utilizzato anche nella pulizia di superfici, come controsoffitti e pareti in ceramica.

Ora che conoscete tutti i benefici e gli usi alternativi di questa sostanza che tutti abbiamo nelle nostre cucine, non vi resta che usarlo e testare l’efficacia di tutte le sue proprietà.

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • I biscotti del buongiorno, i miei preferiti da sempre: ne mangio un paio al mattino, sono sazianti e salutari! Ott 20

    Se stai cercando un’alternativa sana e nutriente per la tua...

  • Con zucca, ricotta e cioccolato preparo il dolce autunnale più buono di sempre: frulli tutto e viene perfetto ogni volta! Ott 20

    Il dolce che profuma d’autunno: morbido, umido e dal cuore...

  • Croccanti fuori e morbidissime dentro, altro che carne! Le mie polpette di ceci pronte in 20 minuti, sane e super gustose, saziano senza appesantire! Ott 20

    Le polpette di ceci sono un piatto semplice, nutriente e...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy