HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’infallibile trucco della nonna per comprare l’anguria migliore: quando faccio così non sbaglio mai!

L’infallibile trucco della nonna per comprare l’anguria migliore: quando faccio così non sbaglio mai!
Giugno 23, 2025Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsalimentazioneanguriaanguria al supermercatoanguria migliorecome scegliere l'anguriascegliere l'anguriaspesa

Ami l’anguria, ma fai fatica a scegliere quella giusta al supermercato o dal fruttivendolo quando è intera? Da oggi non sarà più un problema: ecco alcuni semplici e infallibili trucchi per riconoscere l’anguria perfetta.

La frutta è un pilastro della dieta quotidiana e apporta numerosi benefici; tuttavia, alcuni frutti, come l’anguria, richiedono un po’ di attenzione per essere scelti nel momento perfetto della maturazione. L’anguria è un frutto rinfrescante, delizioso e ricco d’acqua, ma può risultare insipida o poco matura se non si sa come valutarla correttamente.

Come scegliere un’anguria perfetta: i trucchi che funzionano davvero!

Ci sono diversi segnali da osservare:

  • La forma: preferisci quelle rotonde e uniformi (di solito sono più dolci). Le angurie allungate tendono a essere più acquose.

  • Il peso: deve essere pesante rispetto alla sua dimensione, segno che è ben idratata.

  • La macchia sul fondo: cerca una macchia giallastra (non bianca), segno che ha riposato al sole e ha avuto il tempo di maturare naturalmente.

  • Il colore della buccia: una buccia opaca e scura indica una buona maturazione. Se è troppo brillante, probabilmente è ancora acerba.

  • Le venature: le striature marcate sono indice di maggiore dolcezza.

  • Il suono: un trucco classico è quello di bussare con le nocche sulla buccia. Se il suono è profondo e rimbombante, è matura. Se è troppo sordo o acuto, potrebbe non esserlo.

Attenzione: l’anguria non matura dopo il raccolto

Anguria

A differenza di frutti come meloni, mele o banane, l’anguria è un frutto non climaterico, ovvero non continua a maturare una volta staccata dalla pianta. Questo significa che il sapore e la dolcezza non miglioreranno nel tempo: o la scegli bene al momento dell’acquisto, oppure resterà deludente.

Come conservarla una volta tagliata

Una volta portata a casa, l’ideale è conservarla già tagliata a cubetti in un contenitore ermetico in frigo. In questo modo, si manterrà fresca per 3 o 4 giorni.

I benefici dell’anguria

Mangiare anguria, specialmente d’estate, è un’abitudine sana e gustosa:

Idrata: è composta per il 92% da acqua, ottima per reintegrare liquidi e sali minerali.

Migliora la salute del cuore: grazie alla citrullina e al licopene, favorisce la vasodilatazione e migliora il flusso sanguigno.

Fa bene alle ossa: il licopene ha effetti protettivi contro la perdita di massa ossea e l’azione dei radicali liberi. Inoltre, è ricca di potassio, fondamentale per la salute ossea e muscolare.

Inoltre questo studio dimostra che il consumo giornaliero di anguria può portare a riduzioni del peso corporeo, dell’indice di massa corporea (BMI) e della pressione sanguigna, con un conseguente miglioramento di alcuni fattori associati a sovrappeso e obesità.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4464475/
  • https://www.health.harvard.edu/heart-health/the-sweet-benefits-of-watermelon
  • https://www.who.int/health-topics/obesity

Domande Frequenti

  • Come scegliere un'anguria matura?
    Per scegliere un'anguria matura bisogna osservare: la forma, preferendo quelle rotonde e uniformi; il peso, deve essere pesante rispetto alla sua dimensione; la macchia sul fondo, deve essere giallastra; il colore della buccia, deve essere opaco e scuro; le venature, devono essere marcate; il suono, bussando sulla buccia deve risultare profondo e rimbombante.
  • L'anguria matura dopo il raccolto?
    No, l'anguria è un frutto non climaterico, ovvero non continua a maturare una volta staccata dalla pianta.
  • Quali sono i benefici dell'anguria?
    L'anguria idrata, migliora la salute del cuore, fa bene alle ossa e può portare a riduzioni del peso corporeo, dell'indice di massa corporea (BMI) e della pressione sanguigna.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy