HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non ci crederai mai | Ecco quanto costa una cena al ristorante veneziano di Alessandro Borghese, non l’avresti mai detto!

Non ci crederai mai | Ecco quanto costa una cena al ristorante veneziano di Alessandro Borghese, non l’avresti mai detto!
Settembre 26, 2023JacquelineAlimenti e nutrizioneCuriositàNewsalessandro borgeseprezzo menu ristorante alessandro borgheseristoranteristorante alessandro borgesespesa

Quanto costa cenare al ristorante veneziano di Alessandro Borghese? Ecco svelate le cifre.

Uno dei ristoranti più rinomati in tutta Italia è quello gestito a Venezia da un vero e proprio maestro della cucina Alessandro Borghese. Il famoso e rinomato chef ha conquistato con le sue trasmissioni televisive il cuore di tutti gli spettatori. Scopriamo quanto costa cenare presso il suo affascinante ristorante veneziano a Cannaregio. Prepariamoci a scoprire chi è il famoso chef Alessandro Borghese, che ha “stregato” davvero tantissimi spettatori con la sua cucina. Ecco quanto costa cenare e trascorrere una serata indimenticabile a Venezia, immersi nell’atmosfera romantica della città lagunare.

Alessandro borghese, lo chef più rinomato d’Italia, ecco quanto costa mangiare nel suo ristorante!

Alessandro borghese ristorante

Alessandro Borghese è un rinomato chef italiano che ha conquistato un vasto pubblico di spettatori che lo segue ogni giorno. Nato a San Francisco da una famiglia di artisti e nobili italiani, Alessandro Borghese si è diplomato presso l’American Overseas School of Rome, prima di iniziare a lavorare sulle navi da crociera ed intraprendere la carriera di chef. Nei primi anni di carriera Borghese ha viaggiato e ha vissuto a Parigi, a Londra e a San Francisco. Alla fine, lo chef ha fatto rientro in Italia e ha aperto una società di catering e food consulting, la AB Normal e un ristorante “Alessandro Borghese – Il lusso della semplicità” a Milano.

A partire dall’anno 2005 Borghese ha debuttato in televisione e ha condotto diversi programmi di successo come MasterChef Junior in veste di giudice, Cuochi d’Italia, Alessandro Borghese Kitchen Sound e in 4 Ristoranti. Oltre ad essere un rinomato chef, Borghese è anche un imprenditore affermato nel settore della ristorazione: ha una società di catering e food consulting con sede nel capoluogo lombardo.

Aperto dal mese di giugno 2022, il nuovo ristorante di Alessandro Borghese a Venezia rappresenta l’eccellenza enogastronomica italiana che accoglie e ripropone i piatti tipici della cucina veneziana. Il menù ripropone le delizie della tradizione della cucina romana come la cacio e pepe.

Non ci crederete | Ecco quanto costa una cena al ristorante veneziano di Alessandro Borghese!

Ristorante Alessandro Borghese prezzi

Il ristorante veneziano di Alessandro Borghese ha una grandezza di 740 metri quadrati, di cui 350 mq di terrazza che si affaccia direttamente sul Canal Grande, all’interno di un antico edificio cinquecentesco.

Gli interni del ristorante si ispirano direttamente ai colori di Canaletto, uno degli artisti che meglio ha saputo dipingere lo splendore di Venezia. Lo stile classico ed elegante si affianca allo stile moderno e senza fronzoli.

Menù e prezzi del ristorante veneziano di Borghese, non l’avresti mai detto!

Cena al ristorante di Alessandro Borghese

Un grande classico della cucina romana è la cacio e pepe, che ha un costo pari a 28 euro. La degustazione di cinque portate è proposta al prezzo di 110 euro, è possibile optare anche per la degustazione con 7 portate a 135 euro. Tra i classici della cucina veneziana, è possibile ordinare il risotto al radicchio tardivo di Treviso con crema di zucca, salsa di pinoli e anice e le linguine alla Busara di scampi, arricchite con aglio nero. Volendo cenare al ristorante veneziano di Borghese è possibile prendere un menu composto da un primo e un secondo, il cui prezzo medio è di circa 100 euro a persona. Non molto, considerando non solo la cucina, ma anche il posto e il ristorante in cui ci si trova!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Chi è Alessandro Borghese?
      Alessandro Borghese è un rinomato chef italiano che ha conquistato un vasto pubblico di spettatori attraverso le sue trasmissioni televisive. È nato a San Francisco da una famiglia di artisti e nobili italiani e ha iniziato la sua carriera culinaria lavorando sulle navi da crociera.
    • Dove si trova il ristorante di Alessandro Borghese?
      Il ristorante di Alessandro Borghese si trova a Venezia, in Italia, all'interno di un antico edificio cinquecentesco che si affaccia direttamente sul Canal Grande.
    • Quanto costa cenare nel ristorante di Alessandro Borghese?
      Il prezzo medio per una cena al ristorante di Alessandro Borghese è di circa 100 euro a persona. Il prezzo può variare in base al menu scelto, con una degustazione di cinque portate proposta al prezzo di 110 euro, e una degustazione con 7 portate a 135 euro.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

      I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

    • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

      Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

    • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

      Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy