HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dessert a basso indice glicemico, lo preparo con 4 ingredienti: è cremosissimo (si scioglie in bocca)!

Dessert a basso indice glicemico, lo preparo con 4 ingredienti: è cremosissimo (si scioglie in bocca)!
Dicembre 11, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane

Per mantenersi in forma, continuando a rispettare le rigide imposizioni della dieta ma non privarsi della golosità, sicuramente, questo dessert keto allo yogurt e mirtilli è l’ideale.

Infatti, contiene solamente ingredienti  salutari e non raffinati (infatti non c’è farina, zucchero e neanche burro o olio)  che permettono, ovviamente entro certi limiti, di non privarsi di una bella coccola che può indubbiamente fare bene al palato e all’umore. Poi, è davvero molto buono e talmente tanto dolce da strapparvi un sospiro di gradimento ad ogni cucchiaiata.

Quindi, la voglia di poterlo avere nuovamente a disposizione non vi dispiacerà affatto, anzi, non vedrete proprio l’ora di rifarlo e anche la vostra famiglia ve lo chiederà, in quanto pure loro lo adoreranno. Prepararlo non sarà assolutamente un problema, perché vi porterà via pochi minuti e non importa se siete di fretta o il tempo non vi basta mai, riuscirete ad avere pronto questo dessert in men che non si dica, tra l’altro senza nessuna fatica.

La ricetta del dessert keto, lo preparo con lo yogurt e mirtilli: è una vera goduria!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 2 coppette o tazze grandi

Dessert keto

Ingredienti

  • 400 gr di yogurt greco
  • 70 gr di mirtilli + q.b.
  • 4 cucchiai di amido di mais
  • 4 uova

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite lo yogurt greco in una terrina, aggiungete le uova e sbattete adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Adesso unite l’amido di mais, rimestate per ottenere un composto liscio e omogeneo, integrate 70 gr di mirtilli e amalgamate per farli incorporate agli altri ingredienti.
  3. Fatto questo trasferite il composto in due contenitori di vetro (aiutatevi con un mestolo) e guarnite la superficie con i mirtilli.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti circa a una temperatura di 170°C, al termine armatevi di cucchiaino e gustatevi il vostro dessert.

Per la preparazione del dessert keto allo yogurt e mirtilli puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/diet-and-weight-loss/ketogenic-diet-is-the-ultimate-low-carb-diet-good-for-you
  • https://www.webmd.com/diet/ss/slideshow-ketogenic-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-weight/diet-reviews/ketogenic-diet/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il dessert keto allo yogurt e mirtilli?
    Gli ingredienti sono 400 gr di yogurt greco, 70 gr di mirtilli, 4 cucchiai di amido di mais e 4 uova.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura del dessert keto allo yogurt e mirtilli?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 40 minuti circa.
  • Quali ingredienti non sono presenti nel dessert keto allo yogurt e mirtilli?
    Il dessert non contiene farina, zucchero, burro o olio.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy