HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Rinite allergica: 6 rimedi efficaci per combattere i sintomi

Rinite allergica: 6 rimedi efficaci per combattere i sintomi
Aprile 9, 2019Maria Di BiancoRimedi naturali

Questi rimedi possono essere di grande aiuto in caso di rinite allergica. La rinite allergica si manifesta solitamente quando entriamo in contatto con polvere, polline, prodotti chimici e persino odori forti. Sapevi che questa è una risposta naturale per difendersi dall’ingresso di microrganismi nel tuo corpo?

Successivamente condividiamo 6 piante medicinali molto efficaci per alleviare la rinite allergica. Scoprile!

Rinite allergica

rinite allergica rimedi

A livello scientifico, la rinite allergica non è altro che un processo infiammatorio che si verifica nelle mucose.La causa è l’iperreattività all’inalazione di alcune sostanze allergeniche.

I sintomi sono molto simili a un comune raffreddore. Inizia con secrezione e prurito al naso, in seguito si associa stipsi nasale, mal di testa e persino vertigini.

Sebbene rappresenti una malattia abbastanza comune nella popolazione generale, è piuttosto fastidiosa e scomoda a causa dei sintomi associati. Il trattamento si basa sull’assunzione di antistaminici. Tuttavia, ci sono più alternative naturali per il controllo e il sollievo dei sintomi.

Piante medicinali per curare la rinite allergica

Ci sono molte piante medicinali per alleviare i sintomi della rinite allergica e dell’influenza. Inoltre, queste semplici raccomandazioni possono aiutarti a mantenere uno stile di vita più sano.

1. Liquirizia

rinite allergica rimedi

La liquirizia è un arbusto usato per il trattamento delle allergie. Nella cultura tradizionale cinese lo considerano un cortisone naturale per le sue proprietà antinfiammatorie.

  • Prendi un infuso, estrai o ingerisci la radice.

2. Curcuma

La curcuma è una pianta ampiamente usata come spezia nelle ricette. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie otteniamo molteplici benefici. È caratterizzato dalla produzione di anticorpi e aumenta le difese naturali del corpo.

  • Perfetta per essere inclusa in piccole porzioni in zuppe, succhi, frullati e crema pasticcera.
  • Per il suo sapore leggero, è facile da miscelare con altri alimenti come pane, cannella e arancia.

Leggi anche: Rinite allergica: 13 Sintomi per riconoscerla e come trattarla

3. Tè verde

Un’altra alternativa naturale, molto popolare in paesi come il Marocco, l’India e la Cina, è il tè verde. Il suo uso si estende anche ai giovani e agli adulti, riconoscendo il suo effetto antiallergico prevenendo la produzione di istamina.

  • Il consumo di due o tre tazze al giorno rafforza il nostro sistema immunitario e produce anche un piacevole effetto di rilassamento e comfort.

4. Menta

La menta piperita, d’altra parte, è stata usata fin dall’antichità dalle culture orientali per i suoi effetti anti-infiammatori nell’alleviare più malattie. Anche per le sue proprietà decongestionanti.

  • È un erba aromatica facile da coltivare ovunque.
  • Il suo gusto e l’olfatto ne facilitano l’uso topico, per via orale o come aromaterapia.

5. Zenzero

Masticare una fetta di zenzero offre un eccellente sistema di difesa al tuo corpo offrendo proprietà anti-infiammatorie e decongestionanti. Consumando questa radice i sintomi nasali sono alleviati e il mal di testa e il dolore al petto scompaiono.

  • Possiamo prenderlo come un infuso o come caramelle.

6. Ortica

rinite allergica rimedi

L’ ortica si distingue per i suoi potenti effetti depurativi. Il suo uso in infusione o estratto ci aiuta a fermare la produzione di muco e ad interrompere gli attacchi di tosse.

È una pianta che cresce spontaneamente in zone umide, con bordi frastagliati e peli urticanti. Grazie al suo elevato effetto antistaminico è ampiamente usato in pazienti con allergia cronica al polline. L’ortica offre molteplici opzioni di trattamento per la rinite allergica. Sia in combinazione con altri alimenti o in infusi, presenta effetti decongestionanti positivi e anti-infiammatori.

Leggi anche: Naso chiuso, addio! 7 Rimedi efficaci per liberarlo in poco tempo

Altri suggerimenti

Le abitudini alimentari dovrebbero essere modificate, cercando di non includere cibi ricchi di istamina nella dieta:

  • Evitare il consumo di agrumi come arancia, mandarino, limone, ananas, kiwi, banana, fragola e prugne.
  • Evita l’uso di zucchero bianco e artificiale.

È consigliabile inoltre, includere alimenti con un basso contenuto di istamina nella dieta. Ad esempio legumi, latti vegetali, quinoa, riso o pane di grano saraceno, pesce bianco fresco come pollo, tacchino o agnello.

Allo stesso modo, consigliamo di aggiungere un cucchiaino di miele ai pasti.  Con una buona dieta e grazie a queste 6 piante medicinali puoi combattere e prevenire la rinite allergica. Una pianta può evitare quei disagi causati dall’allergia, provale!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy