HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cheesecake Light al pistacchio e cioccolato: La ricetta di 200 Kcal!

Cheesecake Light al pistacchio e cioccolato: La ricetta di 200 Kcal!
Luglio 14, 2019Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegRicette LightRicette Vegetariane

I pistacchi, oltre ad avere molteplici benefici per il nostro corpo, possono essere utilizzati in diversi modi in cucina, sia per piatti dolci che salati.  Il pistacchio ha un alto contenuto di minerali, vitamine, acidi grassi e proteine. Inoltre, aiuta a prevenire il cancro e il diabete, a perdere peso, abbassare il colesterolo, combattere lo stress e migliorare l’attività cardiovascolare.

Oggi vi propongo quindi una deliziosa cheesecake light al pistacchio e al cioccolato, fatta senza forno, ideale da gustare in queste giornate calde, ma anche quando vogliamo riguardare la nostra linea. Una ricetta decisamente meno calorica rispetto alla cheesecake al pistacchio classica.

Cheesecake light al pistacchio

ricetta-cheesecake-al-pistacchio-1318889

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo totale: 6 ore e mezza
Porzioni: 12
Calorie: 200 Kcal

ingredienti

  • 250 gr di biscotti digestive senza zuccheri
  • 80 gr di burro
  • Formaggio light cream (200 g)
  • Yogurt greco philadelphia (100 g)
  • dolcificante
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • Stampi piccoli

Per la crema a pistacchio

  • 100 gr di pistacchi
  • un filo d’olio di semi
  • latte
  • dolcificante

Preparazione della crema al pistacchio

  1. Sbucciate i pistacchi.
  2. Scottate i pistacchi in acqua bollente per pochi secondi.
  3. Scolateli per bene e poi asciugateli in un canovaccio strofinandoli (questo movimento farà staccare quasi tutte le pellicine ai pistacchi).
  4. Se qualche pistacchio ha ancora la pellicina, rimuovetele a mano.
  5. Ponete i pistacchi in un piccolo robot da cucina, e aggiungete un filo di olio, dolcificante e un po’ di latte fino ad ottenere una crema.

Preparazione della cheesecake light

  1. In primo luogo, sbriciolate i biscotti digestive e aggiungete il burro fuso.
  2. Coprire il fondo dello stampo per la cheesecake con i biscotti sbriciolati. Fallo in modo uniforme.
  3. Quindi, conservare in frigorifero per 15 minuti.
  4. Successivamente mettere la crema di formaggio (philadelphia light), lo yogurt greco (philadelphia), la crema di pistacchio, il dolcificante q.b. e la vaniglia in una ciotola. Mescolare con un frullatore fino a ottenere una miscela uniforme.
  5. Infine, versare la miscela nello stampo sopra la base di biscotti e conservare in frigorifero per 6 ore.
  6. Può essere decorata con l’aggiunta di altra crema a pistacchio, granella di pistacchio o anche l’aggiunta di cioccolato fondente come ho fatto io.

Sai già come goderti il ​​dolce senza paura di ingrassare. Non esitare a provare questa ricetta.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy