HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo è il mio pasto salva-linea: pieno di proteine e fibre, super saziante e così buono che non sembra nemmeno ‘fit’ (solo 620 Kcal!)

Questo è il mio pasto salva-linea: pieno di proteine e fibre, super saziante e così buono che non sembra nemmeno ‘fit’ (solo 620 Kcal!)
Ottobre 22, 2025FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittatapiadina al formaggio e uova

Per un pranzo o una cena diversa dal solito, dove non si debba penalizzare la sfiziosità e si possa rendere felice il palato, ci vuole una buonissima piadina al formaggio e uova. Si tratta di un piatto davvero molto semplice, veloce, saporito e nutriente che offre diversi benefici per la salute.

La combinazione di questi ingredienti rende la piadina proteica al formaggio, uova e l’aggiunta di una manciata di semi di sesamo un pasto completo e bilanciato, che può fornire energia, supportare la muscolatura, migliorare la salute delle ossa e fornire una varietà di nutrienti essenziali. È una scelta ideale per chi cerca una dieta ricca di proteine e nutrienti, che aiuta anche a mantenere sotto controllo la fame. 

Come sempre, è importante considerare il bilanciamento con altri alimenti e uno stile di vita attivo per massimizzare i benefici per la salute.

La ricetta della piadina al formaggio e uova, è così buona che la mangerei anche ogni giorno!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti
Tempo totale: 21 minuti circa
Porzioni: per 1 o 2 persone
Calorie: 620 a piadina

Frittata con piadina

Ingredienti

  • 1 piadina piccola proteica a basso contenuto di carboidrati (da 40-50 gr) – o anche light
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di galbanino grattugiato light + una manciata
  • 1 cucchiaio di latte
  • un filo di olio d’avocado (o evo o quello che desiderate)
  • una manciata di semi di sesamo
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto ungete una padella antiaderente con l’olio di avocado (o olio evo), inserite i semi di sesamo e una manciata di galbanino grattugiato e fate scaldare.
  2. Adesso rompete le uova in una boule, unite il sale e il pepe, sbattete con la forchetta, integrate 3 cucchiai di galbanino grattugiato, mescolate, incorporate il latte e amalgamate per ottenere un composto liquido.
  3. Ora versate l’impasto nella padella, adagiateci sopra una piadina leggera o proteica, coprite con il coperchio e lasciate cuocere 3-4 minuti a fiamma bassa.
  4. Infine voltate dall’altro lato, rimettete il coperchio, alzate un po’ la fiamma, lasciate cuocere per ulteriori 2-3 minuti, dopodiché portatela in tavola.

Per la preparazione della piadina al formaggio e uova potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono i benefici della piadina al formaggio e uova?
      La piadina al formaggio e uova è un pasto completo e bilanciato, che può fornire energia, supportare la muscolatura, migliorare la salute delle ossa e fornire una varietà di nutrienti essenziali. È una scelta ideale per chi cerca una dieta ricca di proteine e nutrienti, che aiuta anche a mantenere sotto controllo la fame.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare una piadina al formaggio e uova?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 5-6 minuti, per un tempo totale di 21 minuti circa.
    • Quali sono gli ingredienti per la piadina al formaggio e uova?
      Gli ingredienti sono: 1 piadina piccola proteica a basso contenuto di carboidrati, 2 uova, 3 cucchiai di galbanino grattugiato light, 1 cucchiaio di latte, un filo di olio d'avocado, una manciata di semi di sesamo, pepe e sale.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Sto seguendo una dieta ferrea ma questa lasagna me la concedo senza sensi di colpa: cremosa, profumata e con una besciamella alle noci senza burro (solo 380 kcal a porzione! Ott 22

      Non so se capita anche a te, ma appena inizia...

    • Questo è il mio pasto salva-linea: pieno di proteine e fibre, super saziante e così buono che non sembra nemmeno ‘fit’ (solo 620 Kcal!) Ott 22

      Per un pranzo o una cena diversa dal solito, dove...

    • Sono una nutrizionista e da quando ho scoperto questa torta di mele e noci, quella della nonna è passata in seconda fila: è leggera, dolcissima al punto giusto e ha solo 170 Kcal a fetta! Ott 22

      La torta di mele, specialmente quella che veniva preparata dalla...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy