HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mi è venuta voglia di fare la ricotta in casa, è venuta buonissima: non ci vuole niente a prepararla!

Mi è venuta voglia di fare la ricotta in casa, è venuta buonissima: non ci vuole niente a prepararla!
Ottobre 2, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianericotta fai da tericotta fatta in casaricotta ricetta

Con la ricotta fatta in casa non comprerete più formaggio, perché ne avrete uno a vostra disposizione sempre in frigo fresco e di qualità. Fare la ricotta in casa presenta numerosi benefici, sia dal punto di vista nutrizionale che pratico.

  1. Ingredienti Freschi e Naturali: preparando la ricotta in casa, hai il totale controllo sugli ingredienti. Puoi utilizzare latte fresco e di alta qualità, evitando conservanti e additivi che si trovano nei prodotti commerciali.
  2. Personalizzazione del Gusto: puoi adattare la ricotta ai tuoi gusti, aggiungendo erbe e spezie a tuo piacimento, come basilico, origano, pepe o peperoncino, rendendo il prodotto finale unico e su misura per le tue ricette.
  3. Risparmio Economico: fare la ricotta in casa può risultare più economico rispetto all’acquisto di formaggi freschi in negozio.

La ricotta fatta in casa può contenere una maggiore quantità di nutrienti, in quanto non è soggetta a processi di pastorizzazione e conservazione che possono ridurne il valore nutrizionale. In sintesi, fare la ricotta in casa non solo ti consente di avere un prodotto fresco e personalizzabile, ma offre anche vantaggi economici e sostenibili. È un ottimo modo per divertirsi in cucina e gustare ingredienti genuini.

La ricetta della ricotta fatta in casa

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5/10 minuti circa
Riposo a temperatura ambiente: 1 ora e 30 minuti
Riposo in frigorifero: tutta la notte
Tempo totale: un giorno

ricotta-fatta-in-casa

Ingredienti

  • 1,5 lt di latte al 15%
  • 5 cucchiai di succo di limone
  • ⅓ di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il latte in un pentolino, aggiungete il sale, accendete il fuoco, mescolate con la frusta a mano e fate scaldare fino a 85°C (aiutatevi con un termometro da cucina).
  2. Adesso unite il succo di limone, mescolate con il cucchiaio di legno per far separare il siero, togliete il pentolino dal fuoco, coprite con un coperchio e fate riposare 30 minuti.
  3. Fatto questo foderate con un panno retato uno scolapasta, versateci il composto, richiudete il panno e lasciate scolare su una terrina per 10 minuti per separare il siero.
  4. Infine riponete la ricotta in un contenitore pulito tenendola sempre chiusa nel panno retato, lasciatela riposare per 1 ora.
  5. Infine trasferitela in uno stampo o un contenitore, potete aggiungere qualsiasi spezia volete o erbe o prepararne anche di più tipi contemporaneamente. Chiudete con un coperchio ermetico e mettete in frigorifero la ricotta per tutta la notte, poi consumatela come preferite!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/moderna/ricotta-cucina-casalinga.html
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22054181/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4997396/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici di fare la ricotta in casa?
    Fare la ricotta in casa permette di avere il totale controllo sugli ingredienti, di personalizzare il gusto aggiungendo erbe e spezie, e può risultare più economico rispetto all'acquisto di formaggi freschi in negozio. Inoltre, la ricotta fatta in casa può contenere una maggiore quantità di nutrienti, poiché non è soggetta a processi di pastorizzazione e conservazione.
  • Quanto tempo ci vuole per fare la ricotta in casa?
    La preparazione richiede 15 minuti, la cottura tra 5 e 10 minuti, un riposo a temperatura ambiente di 1 ora e 30 minuti e un riposo in frigorifero per tutta la notte. Il tempo totale corrisponde a circa un giorno.
  • Quali ingredienti sono necessari per fare la ricotta in casa?
    Per fare la ricotta in casa, è necessario avere 1,5 lt di latte al 15%, 5 cucchiai di succo di limone e ⅓ di cucchiaino di sale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sto seguendo una dieta ferrea e sto perdendo un bel po’ di chili, questa pizza mi ha letteralmente salvata: croccante, piena di verdure e con appena 220 calorie! Ott 21

    La pizza di verdure è un piatto strepitoso, decisamente più...

  • Non pensavo che con solo 2 carote si potessero fare biscotti così buoni: senza burro, senza farina 00 e con appena 60 kcal l’uno. Ott 21

    I biscotti alle carote sono dei dolcetti che si sposano...

  • Da quando preparo questa zuppa di lenticchie a cena mi sento più leggera (e ho pure perso peso senza accorgermene): mi ha aiutata a sgonfiarmi e a dormire meglio! Ott 21

    Devo confessarlo: questa zuppa di lenticchie con verdure e quinoa...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy