HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crostata al limone: La ricetta Light di sole 250 Kcal!

Crostata al limone: La ricetta Light di sole 250 Kcal!
Agosto 29, 2019Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegRicette LightRicette Vegetariane

Questa crostata al limone è adatta sia a chi è a dieta sia a chi deve controllare il consumo di zucchero, poiché lo zucchero può essere sostituito con la stevia. Se vuoi provare un dessert semplice e delizioso, assicurati di provare la crostata al limone. È una ricetta rinfrescante e raccomandata a tutti i membri della famiglia grazie alle sue numerose proprietà benefiche per la salute.

Nota che la ricetta che spiegheremo di seguito è adatta ai diabetici, poiché useremo la stevia. Pronti a gustare una delle torte più deliziose?

Benefici nutrizionali della crostata al limone

  • Grazie alla vitamina C rafforzeremo le difese del nostro corpo. Eviteremo le malattie, in particolare del tratto respiratorio come raffreddore, influenza, congestione…
  • Otterremo una fonte molto adeguata di antiossidanti.
  • Il limone è molto ricco di minerali, come potassio, magnesio, calcio, ferro, sodio, fosforo …
  • Ha anche una fonte di vitamine del gruppo B, importanti per la nostra digestione e per migliorare il nostro metabolismo.

Ricetta della Crostata al limone

Tempo di preparazione: 25 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 10
Calorie: 250 Kcal

Crostata al limone

Ingredienti

Per la pasta:

  • 250 gr di farina d’avena
  • 60 grammi di burro
  • Mezzo cucchiaio di polvere di stevia
  • 3 tuorli d’uovo
  • 3 cucchiai di acqua ghiacciata

Per il ripieno della torta al limone:

  • Succo di 5 limoni
  • Mezzo cucchiaio di polvere di stevia
  • 75 grammi di amido di mais (farina di mais)
  • 4 tuorli d’uovo
  • 6 albumi d’uovo
  • 40 grammi di burro
  • mezzo bicchiere di latte freddo

Preparazione della torta al limone

Preparazione della pasta:

  • Iniziamo ungendo lo stampo con il burro, in questo modo evitiamo che la torta si attacchi.
  • Ora preriscaldiamo il forno a circa 170 ºC.
  • Prendiamo una ciotola e mescoliamo la farina con il burro, in questo modo la pasta sarà più fine.
  • È importante omogeneizzare la farina con il burro, per questo possiamo usare la punta delle dita.
  • Separiamo i tuorli dai bianchi e conserviamoli separatamente, poiché ognuno ha il suo uso in diversi momenti della ricetta.
  • Ora aggiungiamo stevia, tuorli d’uovo e acqua.
  • Impastare fino a quando non si ottiene un impasto consistente.
  • Quindi lo avvolgiamo in un film trasparente e lo lasciamo in frigorifero per circa 15 minuti.
  • Trascorsi i 15 minuti, vedremo che la pasta è già perfettamente omogenea.
  • Sarà tempo di portare l’impasto nello stampo. Per questo lo manipoleremo in modo che prenda la forma dello stampo.
  • Ricorda di fare almeno un bordo di due centimetri, poiché deve essere abbastanza alto da poter introdurre la miscela all’interno.
  • Cuocere la pasta per circa 25 minuti a 180°C.
  • Lasciate raffreddare a temperatura ambiente una volta cotta.

Preparazione del ripieno al limone:

  • Iniziamo a spremere il succo di limoni e aggiungiamo mezzo cucchiaio di stevia.
  • Ora versiamo il composto in una pentola e lo riscaldiamo fino a quando bolle.
  • Prendiamo mezzo bicchiere di latte freddo e aggiungiamo la farina di amido di mais. Mescoliamo tutto bene in modo che sia omogeneo e privo di grumi.
  • Aggiungiamo questa miscela alla pentola in modo che la miscela si addensi.
  • Quindi aggiungi i tuorli e il burro, non smettere di mescolare!
  • Una volta pronto, rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
  • Quindi, inserisci questo delizioso composto all’interno dell’impasto e cuocilo per altri quindici minuti.

Una volta che la crostata al limone è cotta, decorate come più vi piace! Speriamo che questa magnifica ricetta sia un delizioso dessert allo stesso tempo nutriente e adatto a tutti coloro che dovrebbero monitorare il consumo di zucchero.

Se ti è piaciuta la ricetta, faccelo sapere con un commento!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy