HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ferrero Rocher: Una ricetta light di sole 60 Kcal da provare subito!

Ferrero Rocher: Una ricetta light di sole 60 Kcal da provare subito!
Settembre 7, 2019Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegRicette LightRicette Vegetariane

Se ti piacciono i cioccolatini della Ferrero rocher allora dovresti provare a farli a casa con questa ricetta salutare e light. Il cioccolato è uno degli alimenti più ambiti quando si mangiano prelibatezze e non solo aumenta l’ormone della felicità ma, a seconda del tipo di cioccolato che consumiamo, può portare grandi benefici per la salute.

Il cioccolato riduce la pressione sanguigna, fornisce antiossidanti, favorisce la circolazione sanguigna, migliora la sensibilità all’insulina. Ecco come fare i Ferrero Rocher light in casa, così da avere questi cioccolatini sempre a portata di mano.

La ricetta dei Ferrero Rocher light

Tempo di preparazione: 15 minuti
Frigo: 3 ore
Tempo totale: 3 ore e 15 minuti
Porzioni: 9 cioccolatini
Calorie: 60 Kcal

Ferrero Rocher

Un Ferrero Rocher light ha solo 60 Kcal, mentre il cioccolatino classico ne ha 75 Kcal! Quindi con questa ricetta si risparmiano circa 15 Kcal a cioccolatino (ogni cioccolatino pesa circa 12 gr). Non male!

Ingredienti

  • 10 gr di cacao in polvere
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 5 cucchiai di latte
  • 9 nocciole intere + 30 gr di granella di nocciole
  • dolcificante q.b.

Preparazione

I passaggi da seguire per realizzare questa ricetta:

  • Per preparare i Ferrero Rocher in casa devi innanzitutto sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungere il cacao amaro, 5 cucchiai di latte e il dolcificante.
  • Una volta sciolti fai raffreddare in frigorifero, in modo da garantire la giusta consistenza.
  • E’ necessario poi dividere le nocciole e distribuirne una intera per ogni cioccolatino. La granella invece ci servirà per la copertura.
  • Con un cucchiaino prendi il cioccolato e mettilo su un piatto. Se non vuoi usare le mani puoi indossare i guanti. Aggiungi una nocciola al centro della miscela e dai la forma di una pallina.
  • Ripeti questo passaggio fino al termine degli ingredienti
  • Metti i Ferrero Rocher in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo, prepara la granella di nocciole e mettila in una ciotola.
  • Rimuovere i cioccolatini dal frigorifero e passarli nella granella fino a quando non sono completamente coperti.
  • Rimetti i cioccolatini in frigo e attendi 20 minuti.
  • Sciogli un altro po’ di cioccolato fondente e qualche cucchiaio di latte.
  • Prendi i Ferrero Rocher dal frigorifero, immergilo nel cioccolato liquido e riponi nuovamente in frigo per qualche ora prima di mangiarli.

Se ti è piaciuta la ricetta, faccelo sapere con un commento!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy