HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La Torta Kinder Cereali per una merenda gustosa e leggera di sole 210 calorie!

La Torta Kinder Cereali per una merenda gustosa e leggera di sole 210 calorie!
Agosto 21, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta kinder cereali

La torta Kinder cereali è un dolce amato da grandi e piccini che non richiede cottura, facilissimo da fare e pronto in pochi minuti. La base della torta è composta da Riso Soffiato e cioccolato fondente, mentre la crema da yogurt bianco e philadelphia light e qualche pezzetto di kinder Cereali. Alla maggior parte dei bambini piacciono i dolci e le merendine industriali, soprattutto della kinder. Perchè non preparare le loro merendine e i dolci preferiti a casa usano ingredienti più sani e light?

Oggi vedremo quindi come preparare a casa la torta Kinder cereali, usando ingredienti poco calorici e light. Un rifacimento salutare per uno spuntino alla portata di tutti. È stata ampiamente ritenuta un’opzione salutare ai classici Kinder cereali.

La ricetta della torta Kinder cereali, per una colazione o una merenda gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 15 minuti
Frigo: 3 ore
Tempo totale: 3 ore e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 210 Kcal

Torta Kinder Cereali Light

Ingredienti

  • 50 gr di riso soffiato integrale
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 50 ml di latte
  • 250 gr di yogurt bianco magro
  • 200 gr di philadelphia light
  • 50 gr di barrette kinder cereali
  • dolcificante

Leggi anche: Torta Kinder Pinguì: La ricetta Light di sole 125 Kcal!

Preparazione

  •  Iniziamo la preparazione della Torta Kinder Cereali sciogliendo il cioccolato fondente al microonde oppure a bagnomaria in una pentola sul fuoco, lasciarlo intiepidire e aggiungere il latte.
  • In una ciotola di medie dimensioni aggiungere il riso soffiato e il cioccolato fuso, quindi mescolare il tutto con un cucchiaio da cucina fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • In un’altra ciotola versare lo yogurt magro, la philadelphia light e il dolcificante. Mescolare gli ingredienti fino a quando saranno ben amalgamati. Aggiungere le barrette Kinder Cereali precedentemente spezzettati a mano e mescolare con un cucchiaio o con una spatola.
  • Compattare bene il composto di riso soffiato e cioccolato sul fondo di una tortiera aiutandoci con un cucchiaio e mettere in frigo per circa 20 minuti.
  • Successivamente, aggiungere la crema e livellarla per bene e riporre di nuovo la torta Kinder Cereali in frigo per almeno 3 ore prima di servirla.
  • Infine, decorare con qualche pezzetto di Kinder Cereali e servire a piacere.

Naturalmente, potete dare qualsiasi forma alla torta kinder cereali, rettangolare, rotonda, come più vi piace! Questa torta piacerà moltissimo a tutti, soprattutto ai bambini e sarà una buona alternativa ai dolci e merendine industriali. Potete conservarla in frigo per un paio di giorni. Anche i vostri familiari e ospiti saranno contentissimi. Potete gustarla a colazione con un bicchiere di latte o una tazzina di caffè caldo oppure a merenda quando avete voglia di qualcosa di dolce. Buona preparazione!

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy