HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta Mattonella con crema pasticcera. La Ricetta Light di 280 Kcal!

Torta Mattonella con crema pasticcera. La Ricetta Light di 280 Kcal!
Settembre 26, 2019Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegRicette LightRicette Vegetariane

La torta mattonella è una ricetta semplice che si ispira alla bontà e semplicità del tiramisù. E’ un dolce che viene realizzato a strati, alternando crema pasticcera, cacao e biscotti secchi inzuppati nel caffè diluito.

Un dolce veloce e facile che può essere realizzato da tutti per la sua facilità. Inoltre, questa torta mattonella può essere realizzata con tante altre farciture, basta lasciare andare la vostra immaginazione.

La ricetta di questa torta mattonella è una versione light, adatta quindi a chi è a dieta e si prende cura della propria salute. Potete consumare una porzione di questa torta a colazione, come spuntino o quando avete ospiti a casa e desiderate fare una bella figura.

La ricetta della torta mattonella light

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 280 Kcal

Torta mattonella

Ingredienti

Per la torta

  • 300 gr di biscotti senza zuccheri aggiunti rettangolari
  • caffè ben diluito dolcificato (alternativa potete usare una bagna al Vermouth, Marsala, Brandy)

Per la crema pasticcera

  • 300 ml di latte scremato
  • 3 uova
  • 1 baccello di vaniglia
  • 25 gr di dolcificante (stevia)

Preparazione 

  • Innanzitutto prepara la crema pasticcera light facendo bollire il latte in una pentola a fuoco basso, aggiungi la vaniglia e mescolare in modo che entrambi gli ingredienti vengano miscelati. Nel frattempo, rompi le uova in una ciotola e sbattile insieme al dolcificante.
  • Quando il latte inizia a bollire, dovresti rimuovere la pentola dal fuoco ed estrarre il ramo di vaniglia. Successivamente, è necessario versare il latte in ebollizione nella ciotola in cui si trovano le uova sbattute e mescolare in modo che le due sostanze si mescolino.
  • Successivamente, versa questa preparazione di crema pasticcera a basso contenuto calorico nei singoli stampi e metterli nel forno preriscaldato a 160° per circa 20 minuti.
  • Se preferisci fare la crema pasticcera a bagnomaria, invece di metterli in forno, dovresti metterli in una pentola con acqua a fuoco basso e mescolare per circa 15 minuti fino a quando vedi che la pasta diventa una crema.
  • Per la preparazione della torta, bagna ogni biscotto nel caffè diluito con il dolcificante o nella bagna al liquore che avete scelto.
  • Prendi una teglia quadrata piccola o rettangolare, basta che abbia i bordi alti perchè bisognerà procedere per strati.
  • Aggiungi uno strato di crema pasticcera, livellate con una spatola e poi uno strato di biscotti bagnati nel caffè.
  • Procedete in questo modo fino all’ultimo strato, il numero di strati è facoltativo.
  • Cospargi la superficie con del cacao amaro.
  • Fai riposare la torta mattonella con crema pasticcera in frigorifero per circa 4 ore.
  • Conserva la torta per massimo tre giorni.

Se ti è piaciuta la ricetta, faccelo sapere con un commento!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy