HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

5 Insalate di riso sotto le 400 Kcal bilanciate e sane: perfette per perdere qualche chilo in poche settimane!

5 Insalate di riso sotto le 400 Kcal bilanciate e sane: perfette per perdere qualche chilo in poche settimane!
Maggio 29, 2025Maria Di BiancoDietaNewsPrimi PiattiRicette Lightinsalata di risoinsalata di riso ricetteriso e insalata

L’insalata di riso è uno dei piatti estivi più versatili e amati, ideale per chi cerca un pasto saziante ma leggero. Combinando cereali, verdure e fonti proteiche magre, si ottiene un piatto unico bilanciato e facilmente digeribile. È perfetta per chi segue una dieta ipocalorica, per chi ha poco tempo per cucinare o per chi vuole mangiare sano anche fuori casa.

Le ricette proposte sono tutte pensate per una porzione singola e sotto le 400 calorie, sfruttando ingredienti semplici, reperibili e combinati in modo da offrire varietà nutrizionale e gusto. Le dosi sono bilanciate per avere un apporto corretto di carboidrati, proteine e grassi, ideali anche per chi vuole perdere peso in modo sano.

Insalate di riso sotto le 400 Kcal: perfette per perdere qualche chilo in poche settimane!

Dieta mima digiuno: menu settimanale

1. Riso, pomodori e olive nere

Tempi

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 12 minuti

  • Totale: 17 minuti

Calorie stimate: circa 390 kcal

Ingredienti per 1 porzione

  • 70 g di riso (peso a crudo)

  • 100 g di pomodori

  • 40 g di olive nere denocciolate

  • 100 g di prosciutto cotto

Procedimento
Cuoci il riso in acqua salata per circa 12 minuti. Scolalo e fallo raffreddare. Unisci i pomodori tagliati a cubetti, il prosciutto cotto a cubetti e le olive. Mescola bene e condisci con un cucchiaino di olio se desiderato (da aggiungere nel conteggio calorico).

2. Riso, gamberi, pomodori e carciofi

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 15 minuti (riso + gamberi)

  • Totale: 25 minuti

Calorie stimate: circa 395 kcal

Ingredienti per 1 porzione

  • 70 g di riso

  • 100 g di gamberi sgusciati e cotti

  • 100 g di pomodori

  • 100 g di carciofi sott’aceto o lessati

Procedimento
Cuoci il riso e raffreddalo. A parte, fai scottare i gamberi se sono crudi. Taglia i pomodori e i carciofi. Unisci tutto in una ciotola.

3. Riso, uovo sodo, carciofi e pomodori

Tempi

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 20 minuti (riso + uovo)

  • Totale: 25 minuti

Calorie stimate: circa 385 kcal

Ingredienti per 1 porzione

  • 70 g di riso

  • 1 uovo sodo

  • 100 g di carciofi lessati o sott’aceto

  • 100 g di pomodori

Procedimento
Cuoci il riso e raffreddalo. Fai bollire l’uovo per 8-9 minuti. Sbuccialo e taglialo a spicchi. Unisci tutto insieme con le verdure.

4. Riso, peperoni grigliati, cetrioli e tonno

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 12 minuti (solo riso)

  • Totale: 22 minuti

Calorie stimate: circa 395 kcal

Ingredienti per 1 porzione

  • 70 g di riso

  • 100 g di peperoni grigliati

  • 50 g di cetrioli

  • 100 g di tonno al naturale (sgocciolato)

Procedimento
Cuoci il riso. Griglia o utilizza peperoni già cotti. Affetta i cetrioli e sgocciola il tonno. Unisci tutto e mescola.

5. Riso, tonno, pomodori e olive

Tempi

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 12 minuti

  • Totale: 17 minuti

Calorie stimate: circa 400 kcal

Ingredienti per 1 porzione

  • 70 g di riso

  • 100 g di tonno al naturale

  • 100 g di pomodori

  • 10 g di olive nere denocciolate

Procedimento
Cuoci il riso, raffreddalo. Aggiungi il tonno sgocciolato, i pomodori a cubetti e le olive. Condisci leggermente.

Consigli nutrizionali finali

  • Riso integrale o basmati: più saziante e a basso indice glicemico.

  • Verdure crude o al vapore: ricche di fibre, sazianti e povere di calorie.

  • Proteine leggere: come tonno al naturale, gamberi o uova per un apporto completo.

  • Olio con parsimonia: 1 cucchiaino aggiunge circa 45 kcal.

  • Porzioni controllate: perfette anche come schiscetta da ufficio o pranzo fuori casa.

Con queste insalate di riso puoi costruire un pasto sano, gustoso e nutriente senza superare le 400 calorie. Un modo semplice per restare in forma con gusto e varietà.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6041804/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono alcuni ingredienti tipici dell'insalata di riso?
    L'insalata di riso può includere una varietà di ingredienti, tra cui riso, verdure come pomodori, carciofi, peperoni e cetrioli, fonti proteiche come gamberi, tonno, uova e prosciutto cotto, e altri ingredienti come olive nere.
  • Quante calorie ci sono in un'insalata di riso?
    Le insalate di riso descritte in questo articolo contengono tutte meno di 400 calorie per porzione.
  • Perché l'insalata di riso è un buon pasto per chi cerca di perdere peso?
    L'insalata di riso è un pasto saziante ma leggero che offre un buon equilibrio di carboidrati, proteine e grassi. Inoltre, le ricette proposte in questo articolo sono tutte sotto le 400 calorie, rendendole ideali per chi cerca di perdere peso.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy