Non mi aspettavo venissero così buoni: 5 minuti e solo una zucchina per fare questi pancakes light senza farina!
La gestione della glicemia postprandiale e la ricerca di alimenti a basso indice e carico glicemico sono oggi elementi chiave nella prevenzione e nel trattamento di disturbi metabolici come resistenza insulinica, iperglicemia, diabete di tipo 2 e sovrappeso addominale. L’inserimento nella dieta di ricette a ridotto contenuto di carboidrati raffinati, ma ricche di fibre, proteine e micronutrienti, può contribuire al miglioramento del profilo metabolico, della sazietà e dell’aderenza a un piano alimentare bilanciato.
Questi pancakes salati di zucchine, realizzati senza farina, senza glutine e senza lattosio, rappresentano una soluzione concreta per chi cerca un pasto nutriente, versatile e compatibile con numerosi regimi alimentari: dieta chetogenica, dieta a basso indice glicemico, alimentazione per intolleranti al glutine e dieta ipocalorica.
La zucchina è un ortaggio a basso contenuto calorico e ad alto contenuto d’acqua e fibre, utili per la digestione e il controllo della sazietà. L’uovo e il formaggio stagionato forniscono proteine di elevata qualità biologica, fondamentali per il mantenimento della massa magra e per la regolazione degli ormoni della fame come leptina e grelina.
Pancakes salati di zucchine senza farina: la ricetta geniale e veloce che è piaciuta a tutti
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 1–2 persone (4–5 pancakes)
Calorie
Calorie totali: circa 200 kcal
Calorie per 100 g: circa 95 kcal
Ingredienti
• 1 zucchina tonda media (circa 120–130 g)
• 1 uovo intero
• 2 cucchiai di parmigiano reggiano stagionato (circa 20 g)
• 1 cucchiaio di fecola di patate (circa 10 g)
• Curcuma in polvere (a piacere)
• Pepe nero (a piacere)
• Basilico fresco (qualche foglia)
Procedimento
• Lavare e asciugare accuratamente la zucchina, quindi tagliarla a rondelle sottili, mantenendo la buccia se tenera e biologica.
• Prelevare la polpa interna della zucchina tagliata (oppure l’intera zucchina, a seconda del formato scelto) e frullarla fino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
• In una ciotola, unire la zucchina frullata, l’uovo intero, la fecola di patate e il parmigiano grattugiato.
• Aggiungere curcuma e pepe nero a piacere, mescolando bene per distribuire uniformemente le spezie. Incorporare anche il basilico fresco tritato finemente.
• Mescolare l’impasto fino a ottenere una pastella morbida ma non liquida. Se necessario, aggiungere un altro mezzo cucchiaio di fecola per addensare.
• Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungerla leggermente con olio.
• Versare il composto a cucchiaiate, formando piccoli dischi. Cuocere per circa 5 minuti per lato, girandoli con una spatola solo quando la superficie risulta compatta.
• Trasferire su un piatto e lasciar intiepidire prima di servire. I pancakes possono essere gustati caldi o freddi, accompagnati da verdure crude o una salsa leggera allo yogurt.
Questi pancakes di zucchine costituiscono un piatto bilanciato dal punto di vista nutrizionale, a basso carico glicemico, ricco di proteine, fibra vegetale e micronutrienti. Sono adatti sia come colazione salata, sia come spuntino funzionale o piatto principale leggero.
La totale assenza di farine raffinate li rende adatti anche per soggetti intolleranti al glutine o per chi segue una dieta chetogenica libera da latticini freschi. Inoltre, grazie all’apporto di curcuma e pepe nero, la ricetta ha anche un valore antinfiammatorio, utile per chi segue un’alimentazione preventiva.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i benefici di una dieta a basso indice glicemico?
La gestione della glicemia postprandiale e la ricerca di alimenti a basso indice e carico glicemico possono aiutare nella prevenzione e nel trattamento di disturbi metabolici come resistenza insulinica, iperglicemia, diabete di tipo 2 e sovrappeso addominale. - Quali sono gli ingredienti principali dei pancakes salati di zucchine?
Gli ingredienti principali dei pancakes salati di zucchine sono: zucchina, uovo, parmigiano reggiano stagionato, fecola di patate, curcuma in polvere, pepe nero e basilico fresco. - Per quali diete sono adatti i pancakes salati di zucchine?
I pancakes salati di zucchine sono adatti per la dieta chetogenica, la dieta a basso indice glicemico, l'alimentazione per intolleranti al glutine e la dieta ipocalorica.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.