HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mia mamma li faceva con il mascarpone, io li preparo più leggeri con la ricotta: cambiano gli ingredienti, ma il risultato è sempre lo stesso — spariscono in un attimo

Mia mamma li faceva con il mascarpone, io li preparo più leggeri con la ricotta: cambiano gli ingredienti, ma il risultato è sempre lo stesso — spariscono in un attimo
Luglio 30, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci proteicitartufini al coccotartufini cocco e cioccolato

Golosi, facili e super veloci: questi tartufini cocco e cioccolato si preparano in pochi minuti e non serve nemmeno accendere il forno. Sono perfetti come dolcetto fresco d’estate, ideali da servire a fine pasto o da gustare come coccola durante la giornata. E in più, potete anche renderli un po’ più “fit” usando una crema proteica alle nocciole!

Ho preparato questi tartufini cocco e cioccolato con la ricotta: leggeri, freschi e talmente buoni da finire subito

Tartufini cocco e cioccolato

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti

  • Riposo in frigo: 1 ora e 30 minuti totali

  • Pronti in: circa 1 ora e 45 minuti

Calorie

Le calorie variano in base agli ingredienti usati (ricotta o mascarpone, crema spalmabile scelta, dolcificante ecc.). Indicativamente:

  • 1 tartufino (su 12): circa 90-100 kcal
    Usando ricotta light, eritritolo e crema alle nocciole proteica.

Ingredienti (per circa 10-12 tartufini)

  • 250 g di ricotta light (oppure mascarpone, se preferite un gusto più ricco o siete in cheto)

  • 100-120 g di farina di cocco

  • 70 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco o quello che usate abitualmente)

  • Crema spalmabile alle nocciole (proteica o classica) q.b.

  • Farina di cocco q.b. per la copertura

Come si preparano

  1. In una ciotola mescolate la ricotta (o il mascarpone) con il dolcificante, usando un cucchiaio o una frusta a mano finché il composto risulta bello liscio.

  2. Aggiungete la farina di cocco e amalgamate bene. Dovrete ottenere un impasto morbido ma modellabile, in modo da poter formare facilmente le palline.

  3. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete ancora un po’ di farina di cocco.

  4. Coprite e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

  5. Passato il tempo di riposo, formate delle palline grandi più o meno come una noce. Rimettetele in frigo per qualche minuto mentre preparate la crema spalmabile.

  6. Se la crema alle nocciole è troppo densa, scaldatela leggermente a bagnomaria (ma con il caldo estivo, spesso non serve nemmeno!).

  7. Passate ogni pallina prima nella crema liquida e poi rotolatela nella farina di cocco per ricoprirla bene.

  8. Disponetele su un piatto o vassoio e fatele riposare in frigo per almeno un’oretta.

  9. Tiratele fuori 5-10 minuti prima di servirle: saranno morbide e si scioglieranno in bocca!

Qualche consiglio in più

  • Sentitevi liberi di usare la crema spalmabile che preferite: classica, proteica, senza zuccheri… va bene tutto!

  • Regolate il dolcificante in base ai vostri gusti. Io ho usato 70 g di eritritolo, ma potete assaggiare l’impasto e aggiustarlo man mano se vi piace più dolce.

  • Si conservano in frigo per 2-3 giorni… se riuscite a non finirli prima!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/coconut/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5745680/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare i tartufini cocco e cioccolato?
    Gli ingredienti principali sono la ricotta light (o mascarpone), farina di cocco, eritritolo (o un altro dolcificante), crema spalmabile alle nocciole e farina di cocco per la copertura.
  • Qual è il tempo di preparazione per i tartufini cocco e cioccolato?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, tempo di riposo in frigo è di 1 ora e 30 minuti, quindi saranno pronti in circa 1 ora e 45 minuti.
  • Qual è il contenuto calorico di un tartufino cocco e cioccolato?
    Il contenuto calorico di un tartufino varia in base agli ingredienti usati, ma in media è di circa 90-100 kcal.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy