HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho scoperto il segreto per farli crescere così tanto, ne faccio quattro alla volta e questi pancake soffici vengono perfetti (con solo 110 Kcal)

Ho scoperto il segreto per farli crescere così tanto, ne faccio quattro alla volta e questi pancake soffici vengono perfetti (con solo 110 Kcal)
Agosto 15, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeaccessori pasqua lidlfluffy pancakepancake ricetta

I pancake alti sono una piccola magia della colazione: ti siedi a tavola e hai davanti queste nuvolette dorate, alte e soffici, che quasi non vuoi tagliare con la forchetta per non rovinarle. Ma poi lo fai, e dentro trovi una consistenza morbida che sembra quasi una spugna dolce.

Questa versione non è la classica americana schiacciata: qui parliamo di pancake spessi e leggeri, quelli che quando li impili fanno scena e sembrano usciti da un locale specializzato in brunch. Il segreto sta tutto nella montatura degli albumi e nella cottura lenta con un po’ di vapore, per farli crescere senza seccare l’interno.

E non preoccuparti: non servono attrezzature da pasticceria. Con un paio di fruste, una spatola e un po’ di pazienza, ti verranno perfetti.

Pancake alti e soffici, il trucco per farli crescere senza collassare: è la mia ricetta preferita!

Pancake alti

 Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 6-8 minuti per lato (totale circa 15 minuti)

  • Totale: 30 minuti

Calorie

  • Circa 110 kcal a pancake (per 4 pancake grandi)

Ingredienti (per 4 pancake alti)

  • 2 albumi (circa 84 g)

  • 2 tuorli (circa 34 g)

  • 35 g farina tipo 1

  • 25 g latte intero

  • 25 g eritritolo (oppure zucchero)

  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia (o scorza grattugiata d’arancia)

  • 1 pizzico di sale

  • 2 g lievito per dolci

  • Burro o olio di cocco q.b. per ungere la padella

Procedimento

  1. Raffredda gli albumi
    Metti gli albumi in frigo o freezer per 10 minuti. Devono essere leggermente freddi: così la meringa sarà più stabile e gonfia.

  2. Prepara la pastella
    In una ciotola, sbatti i tuorli con il latte, la vaniglia (o la scorza d’arancia) e l’eritritolo. Aggiungi la farina e il lievito setacciati insieme al pizzico di sale. Mescola fino a ottenere una pastella liscia.

  3. Monta gli albumi
    Con fruste pulite, monta gli albumi a bassa velocità, aggiungendo gradualmente l’eritritolo (se non lo hai già messo nei tuorli). Continua finché non ottieni picchi fermi e lucidi.

  4. Unisci il tutto
    Aggiungi un po’ di albumi alla pastella per ammorbidirla. Poi incorpora il resto con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare l’aria.

  5. Cuoci con vapore
    Ungi leggermente una padella antiaderente e posiziona i coppapasta (o cerchi di carta forno). Versa un mestolo di impasto in ogni stampo. Metti qualche goccia d’acqua ai lati e copri: il vapore aiuta i pancake a crescere alti e restare umidi. Cuoci a fuoco basso per 2-3 minuti.

  6. Aumenta lo spessore
    Se vuoi pancake ancora più alti, aggiungi un cucchiaino di impasto sopra ciascuno prima di girarli. Poi cuoci altri 3-4 minuti, sempre coperti.

  7. Servi
    Trasferisci su un piatto e servi subito con sciroppo d’acero, miele, frutta o una spolverata di zucchero a velo.

Consigli utili

  • Usa uova fresche e a temperatura ambiente (tranne gli albumi da raffreddare).

  • Non alzare la fiamma: la cottura lenta garantisce un cuore soffice.

  • Se non hai coppapasta, puoi fare cerchi con carta forno alta.

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Pancake
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-pancakes-all-americana/
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/pancake.html

Domande Frequenti

  • Qual è il segreto per fare i pancake alti e soffici?
    Il segreto sta nella montatura degli albumi e nella cottura lenta con un po’ di vapore, per farli crescere senza seccare l’interno.
  • Quali strumenti sono necessari per preparare i pancake alti e soffici?
    Non sono necessarie attrezzature da pasticceria. Si ha bisogno solo di un paio di fruste, una spatola e un po’ di pazienza.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura dei pancake alti e soffici?
    Il tempo totale di preparazione e cottura dei pancake alti e soffici è di 30 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy