HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dolcetti freddi al limone: con il cocco sono ancora più golosi e si fanno in un attimo, buoni anche a fine pasto con solo 95 Kcal!

Dolcetti freddi al limone: con il cocco sono ancora più golosi e si fanno in un attimo, buoni anche a fine pasto con solo 95 Kcal!
Agosto 13, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcetti al limone e coccodolci freddi

Questi dolcetti al limone e cocco sono un’idea fresca e profumata, perfetta per l’estate o come fine pasto leggero. Non serve il forno e si preparano con pochissimi ingredienti: limone, zucchero di cocco, burro di cocco, amido e cocco rapè per la decorazione. Il risultato è una crema soda che, una volta raffreddata, si trasforma in dischetti morbidi e piacevoli da gustare, con il giusto equilibrio tra dolcezza e acidità.

Dolcetti al limone e cocco: freschi, morbidi e pronti subito in pochi minuti

Dolcetti al limone e cocco

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Riposo in frigo: 2 ore

  • Totale: circa 2 ore e 15 minuti

Calorie

  • Circa 95 kcal a pezzo (per 9 pezzi medi)

Ingredienti (per circa 9 dolcetti)

  • 230 g succo di limone (circa 3 limoni)

  • 70 g acqua

  • 4 cucchiai zucchero di cocco

  • 3 cucchiai amido di mais (maizena)

  • 40 g burro di cocco

  • Buccia grattugiata di ½ limone

  • Cocco grattugiato (rapè) q.b. per decorare

Procedimento

1. Prepara la base

Spremi i limoni fino a ottenere il succo necessario (230 g). Filtralo con un colino per eliminare semi e polpa in eccesso. Versalo in un pentolino insieme ai 70 g di acqua.

2. Unisci gli ingredienti secchi

Aggiungi l’amido di mais, lo zucchero di cocco e la buccia grattugiata di mezzo limone. Mescola con una frusta a mano fino a sciogliere completamente l’amido, evitando grumi.

3. Cottura

Metti il pentolino su fuoco basso e, sempre mescolando con la frusta, aggiungi il burro di cocco. Continua a mescolare fino a quando il burro sarà sciolto e la crema inizierà ad addensarsi.

4. Riposo e raffreddamento

Quando la crema ha raggiunto una consistenza densa e vellutata, versala in 3 bicchieri (di vetro o plastica) leggermente inumiditi. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero per almeno 2 ore.

5. Forma i dolcetti

Una volta fredda e soda, capovolgi i bicchieri per far uscire il composto. Taglia in dischetti regolari.

6. Decorazione

Passa ogni dischetto nel cocco grattugiato, ricoprendolo bene su tutti i lati.

7. Servizio

Disponi i dolcetti su un piatto da portata e servili freddi.

Consigli e varianti

  • Puoi sostituire il cocco con granella di pistacchi o mandorle.

  • Per una versione più leggera, riduci lo zucchero a 3 cucchiai e sostituiscilo con eritritolo.

  • Se vuoi un gusto ancora più fresco, aggiungi qualche fogliolina di menta tritata alla crema prima del raffreddamento.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.efsa.europa.eu/
  • https://www.who.int/
  • https://www.health.harvard.edu/

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti sono necessari per preparare i dolcetti al limone e cocco?
    Per circa 9 dolcetti servono: 230 g succo di limone, 70 g acqua, 4 cucchiai zucchero di cocco, 3 cucchiai amido di mais, 40 g burro di cocco, buccia grattugiata di ½ limone, cocco grattugiato per decorare.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i dolcetti al limone e cocco?
    Per la preparazione occorrono 15 minuti, per il riposo in frigo 2 ore. In totale, ci vogliono circa 2 ore e 15 minuti.
  • Quali sono le varianti suggerite per i dolcetti al limone e cocco?
    Si può sostituire il cocco con granella di pistacchi o mandorle. Per una versione più leggera, riduci lo zucchero a 3 cucchiai e sostituiscilo con eritritolo. Per un gusto più fresco, aggiungi qualche fogliolina di menta tritata alla crema prima del raffreddamento.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy