HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Solo 2 ingredienti e 10 minuti: i dolcetti croccanti che preparo sempre quando ho voglia di qualcosa di goloso senza sporcare la cucina (e con meno di 80 calorie)

Solo 2 ingredienti e 10 minuti: i dolcetti croccanti che preparo sempre quando ho voglia di qualcosa di goloso senza sporcare la cucina (e con meno di 80 calorie)
Settembre 12, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci cornflakesdolci fitrose del deserto al cioccolato

Se hai voglia di un dolcetto veloce, croccante e goloso ma non hai tempo o voglia di accendere il forno, le rose del deserto al cioccolato sono la soluzione perfetta. Si preparano in pochissimi minuti, con soli due ingredienti e senza alcuna difficoltà. La cosa bella di questa ricetta è che è adatta a tutti: bambini, adulti e perfino a chi ha poca dimestichezza in cucina, perché il risultato è sempre garantito.

Il nome particolare di questi dolcetti ricorda la forma delle celebri “rose del deserto”, i cristalli minerali che si trovano nelle zone aride: i cornflakes ricoperti di cioccolato ricordano infatti i petali irregolari di questo fiore naturale. Ma a differenza di quelli che si trovano nei deserti, queste rose sono decisamente più dolci e irresistibili!

Rose del deserto al cioccolato: i dolcetti croccanti che si preparano in 5 minuti con soli 2 ingredienti

Rose del deserto al cioccolato

Tempi di preparazione e cottura

  • Preparazione: 10 minuti

  • Riposo in freezer: 2 ore

  • Tempo totale: circa 2 ore e 10 minuti

Porzioni
Con le dosi indicate (150 g cioccolato + 100 g cornflakes) ottieni 15-18 dolcetti (dipende dalla dimensione che fai).

Calorie (per dolcetto)

  • Con cioccolato fondente 70% → circa 70-75 kcal

  • Con cioccolato al latte → circa 80-85 kcal

Ingredienti (per circa 15-18 dolcetti)

  • 150 g di cioccolato fondente o al latte (senza zuccheri aggiunti)

  • 100 g di cornflakes croccanti (meglio se integrali)

Preparazione

  1. Sciogliere il cioccolato
    Inizia spezzettando il cioccolato in piccoli pezzi per facilitarne la fusione. Puoi scioglierlo a bagnomaria, mettendo una ciotola resistente al calore sopra un pentolino con acqua bollente, oppure al microonde a intervalli di 20-30 secondi, mescolando ogni volta per evitare che bruci.

  2. Unire i cornflakes
    Versa il cioccolato fuso in una ciotola capiente, aggiungi i cornflakes e mescola con delicatezza, cercando di non romperli. Ogni fiocco deve essere completamente ricoperto di cioccolato per un risultato uniforme e goloso.

  3. Formare i dolcetti
    Con l’aiuto di due cucchiai, preleva piccole porzioni di composto e adagiale su una teglia foderata con carta forno. Dai loro una forma irregolare, proprio come delle piccole “rose” croccanti.

  4. Raffreddare in freezer
    Riponi la teglia in freezer per almeno 2 ore, in modo che il cioccolato si solidifichi bene e i dolcetti diventino croccanti.

Conservazione

Le rose del deserto al cioccolato si conservano perfettamente per 2-3 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico. È meglio non lasciarle a temperatura ambiente, soprattutto nei mesi caldi, perché il cioccolato tende a sciogliersi.

Consigli e varianti golose

  • Puoi arricchire la ricetta con frutta secca tritata (mandorle, nocciole o pistacchi) per renderla ancora più croccante e nutriente.

  • Se ami i contrasti, aggiungi un pizzico di sale grosso o fiocchi di sale sopra i dolcetti prima di farli rassodare.

  • Per una versione light, utilizza cioccolato fondente extra (85% o oltre) e cornflakes senza zuccheri aggiunti.

  • Vuoi renderli più scenografici? Una spolverata di zucchero a velo o cacao amaro li trasformerà in piccole opere d’arte.

Le rose del deserto al cioccolato sono perfette come merenda veloce, dolcetto da offrire agli ospiti insieme al caffè o come idea sfiziosa per una festa di compleanno. Con pochissimo impegno e ingredienti semplici, porterai in tavola un dessert che conquisterà tutti al primo morso.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.mangiarebene.com/ricette/rose-del-deserto
  • https://ricette.giallozafferano.it/Rose-del-deserto.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-rose-deserto/

Domande Frequenti

  • Come si preparano le rose del deserto al cioccolato?
    Per fare le rose del deserto al cioccolato, si inizia spezzettando 150g di cioccolato e scaldandolo fino a ottenere una consistenza fusa. Successivamente, si uniscono 100g di cornflakes al cioccolato, mescolando delicatamente. Si prelevano piccole porzioni del composto, si danno una forma irregolare e si posizionano su una teglia. Infine, si ripone la teglia in freezer per almeno 2 ore.
  • Quanti dolcetti si ottengono con la ricetta delle rose del deserto al cioccolato?
    Con le dosi indicate (150 g di cioccolato + 100 g di cornflakes) si ottengono 15-18 dolcetti.
  • Come si conservano le rose del deserto al cioccolato?
    Le rose del deserto al cioccolato si conservano per 2-3 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico. È meglio non lasciarle a temperatura ambiente, soprattutto nei mesi caldi, perché il cioccolato tende a sciogliersi.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy