HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I peperoni ripieni napoletani senza carne che non smetto più di cucinare: croccanti fuori, morbidi e filanti dentro (e così buoni che sembrano peccato!)

I peperoni ripieni napoletani senza carne che non smetto più di cucinare: croccanti fuori, morbidi e filanti dentro (e così buoni che sembrano peccato!)
Settembre 13, 2025Maria Di BiancoAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipeperoni ricettepeperoni ripieni

Un secondo piatto semplice e ricco di sapore, perfetto per chi segue una dieta vegetariana o vuole portare a tavola un piatto della tradizione napoletana più leggera. I peperoni vengono farciti con un ripieno profumato e saporito, a base di pane, formaggio, olive e capperi, che li rende irresistibili. Una ricetta economica, nutriente e perfetta sia calda che fredda, ottima anche come piatto unico estivo.

Una teglia di peperoni ripieni così e la cena è già perfetta: ricetta napoletana senza carne che conquista tutti

Peperoni ripieni

Tempi, porzioni e calorie

  • Tempo di preparazione: 20 minuti

  • Tempo di cottura: 30-35 minuti

  • Tempo totale: circa 55 minuti

  • Porzioni: 4

  • Calorie: circa 230 kcal a porzione (varia in base al tipo di formaggio usato)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni grandi e carnosi

  • 100 g di formaggio a cubetti (scamorza, galbanino light o provola)

  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato

  • 1 uovo

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

  • Una manciata di pomodorini

  • Pane raffermo grattugiato q.b. (ammollato in poca acqua o latte)

  • Olive nere denocciolate q.b.

  • Capperi dissalati q.b.

  • Sale q.b.

  • Pangrattato q.b. per la gratinatura

Preparazione 

– Prepara i peperoni
Lava accuratamente i peperoni, tagliali a metà per il lungo e rimuovi semi e filamenti interni. Ungi leggermente una teglia con olio evo e disponi i peperoni con la parte vuota rivolta verso l’alto.

– Prepara il ripieno
In una ciotola metti il pane ammollato e strizzato, unisci l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo tritato, le olive nere tagliate a rondelle, i capperi ben sciacquati e la scamorza a cubetti. Mescola fino a ottenere un composto compatto e profumato.

– Riempi i peperoni
Sala leggermente i gusci dei peperoni, poi farciscili con il ripieno, pressandolo delicatamente con un cucchiaio. Aggiungi qualche pezzetto di pomodorino fresco per dare freschezza e succosità.

– Gratinatura
Cospargi ogni peperone con pangrattato e un filo d’olio d’oliva per ottenere una crosticina dorata e croccante.

– Cottura
Inforna i peperoni a 180°C in modalità statica per circa 30-35 minuti, fino a quando saranno ben cotti e gratinati in superficie.

– Servizio
Lasciali intiepidire qualche minuto prima di servirli: saranno ancora più gustosi!

Consigli e varianti

  • Puoi sostituire la scamorza con provola affumicata per un sapore più intenso.

  • Aggiungi acciughe tritate al ripieno se non sei vegetariano, per un gusto tipico della tradizione napoletana.

  • Sono ottimi anche freddi: perfetti da portare in ufficio o per un pranzo leggero estivo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/peperoni-ripieni.html
  • https://www.buonissimo.org/lericette/4731_Peperoni_ripieni_alla_napoletana
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-peperoni-ripieni-alla-napoletana/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per i peperoni ripieni alla napoletana?
    I principali ingredienti sono: 4 peperoni grandi, 100 g di formaggio a cubetti (scamorza, galbanino light o provola), 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato, 1 uovo, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, prezzemolo fresco tritato, una manciata di pomodorini, pane raffermo grattugiato, olive nere denocciolate, capperi dissalati, sale e pangrattato per la gratinatura.
  • Quanto tempo impiega la preparazione e cottura dei peperoni ripieni?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 30-35 minuti, per un tempo totale di circa 55 minuti.
  • Quali sono alcune varianti suggerite per la ricetta dei peperoni ripieni?
    Puoi sostituire la scamorza con provola affumicata per un sapore più intenso, aggiungere acciughe tritate al ripieno se non sei vegetariano, oppure servirli freddi per un pranzo leggero estivo.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy