HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho messo pasta e fagioli nella stessa pentola e il risultato è spettacolare: cremosa, saporita e con appena 450 kcal a porzione

Ho messo pasta e fagioli nella stessa pentola e il risultato è spettacolare: cremosa, saporita e con appena 450 kcal a porzione
Settembre 28, 2025Maria Di BiancoNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepasta e fagioliprimi piatti

La pasta e fagioli è uno di quei piatti che ti riportano subito a un ricordo familiare: la cucina che profuma di soffritto, il borbottio lento della pentola sul fuoco e quel calore che ti scalda le mani quando avvicini il piatto fumante. È una ricetta povera, semplice, nata per sfamare con poco, ma ancora oggi è uno dei comfort food più amati.

Questa versione è facile, genuina e viene fuori cremosa e corposa, proprio come piace a me. E ti assicuro: il giorno dopo, riscaldata, è persino più buona.

Ho frullato una parte dei fagioli ed è venuta fuori una pasta e fagioli vellutata e corposa come quella della nonna

Pasta e fagioli

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti (+ ammollo se usi i fagioli secchi)

  • Cottura: 45 minuti (1 ora e mezza con i fagioli secchi)

  • Totale: da 1 a 2 ore in base ai fagioli scelti

Porzioni

4 persone

Calorie

Circa 450 kcal a porzione

Ingredienti

  • 200 g di fagioli borlotti secchi (oppure 400 g già cotti in scatola)

  • 320 g di pasta corta (ditali, tubetti o simili)

  • 150 g di passata di pomodoro

  • 30 g di sedano

  • 30 g di carota

  • 30 g di cipolla

  • 1 spicchio d’aglio

  • 2 foglie di alloro

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • (Facoltativo) 1 rametto di rosmarino

Preparazione

  1. Cuoci i fagioli
    Se usi quelli secchi, mettili in ammollo in acqua fredda per 8 ore, meglio se tutta la notte. Poi lessali in acqua salata per 60-90 minuti finché non diventano morbidi. Con i fagioli in scatola, ti basta sciacquarli bene sotto l’acqua corrente.

  2. Prepara il soffritto
    In una pentola capiente scalda un filo generoso d’olio con lo spicchio d’aglio. Dopo un paio di minuti aggiungi sedano, carota e cipolla tritati finemente. Lasciali appassire per 6-7 minuti: il profumo che sprigionano è già metà del piatto.

  3. Unisci i fagioli
    Aggiungi i fagioli, le foglie di alloro e, se vuoi, un rametto di rosmarino. Mescola bene, poi versa la passata di pomodoro e acqua calda a coprire. Cuoci per circa 20 minuti a fuoco dolce.

  4. Cremosa al punto giusto
    Preleva un paio di mestoli di fagioli con brodo e frullali (o schiacciali con una forchetta) per rendere la zuppa più vellutata. Rimetti la crema nella pentola e mescola.

  5. Aggiungi la pasta
    Versa la pasta direttamente nella pentola, coprila con altra acqua calda e cuoci per il tempo indicato sulla confezione. Mescola spesso perché tende ad attaccarsi.

  6. Regola e servi
    A fine cottura aggiusta di sale, macina un po’ di pepe fresco e porta in tavola. La consistenza dev’essere densa, quasi da mangiare con il cucchiaio.

Consigli extra

  • Per un gusto più deciso, sostituisci parte dell’acqua con brodo vegetale.

  • Se ti piace più brodosa, aggiungi acqua calda a fine cottura.

  • Un filo d’olio crudo sopra ogni piatto la rende ancora più profumata.

  • Con un po’ di Parmigiano grattugiato diventa ancora più ricca.

Nota personale: la pasta e fagioli per me è il piatto delle giornate fredde, quello che ti fa sentire “a casa” anche quando sei lontano. Ogni cucchiaiata è una coccola calda e semplice, che non passa mai di moda.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy