HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un morso e sei fregato: con 4 ingredienti fai i biscotti più morbidi e golosi di sempre in 15 minuti e pure senza uova!

Un morso e sei fregato: con 4 ingredienti fai i biscotti più morbidi e golosi di sempre in 15 minuti e pure senza uova!
Ottobre 2, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di ricotta e cioccolatobiscotti ricettebiscotti senza uova

Allora, questa ricetta… non so bene come sia nata. Forse da un pomeriggio in cui avevo in frigo della ricotta che rischiava di diventare un reperto archeologico, e io odio buttare il cibo. Poi, vabbè, il cioccolato c’è sempre, non manca mai. E così mi sono detta: “Ma se provo a farci dei biscotti?”.
Il bello è che non ci sono uova, e restano morbidissimi dentro. Non quei biscotti duri che devi inzuppare per forza nel latte, ecco. No. Questi hanno quel profumino leggero di ricotta e un ripieno che… insomma, diciamocelo: appena li apri sembra di averci spalmato la Nutella lì, al momento.

Ho scoperto che il giorno dopo sono pure più buoni (se riescono ad arrivarci al giorno dopo, ma di solito no).

Biscotti alla ricotta (con cuore morbido di cioccolato): Solo chi li ha provati sa quanto sono buoni

Biscotti di ricotta e cioccolato

Tempi

  • Preparazione: circa 20 minuti (+ riposo)

  • Cottura: 15 minuti

  • Totale: diciamo un’oretta abbondante contando i tempi morti

Calorie
Più o meno 120 kcal a biscotto per 40 grammi ciascuno (se ne vengono fuori 20). Non è leggerissimo, ma neanche un disastro come quelli che si trovano al supermercato.

Ingredienti (per 20 biscotti)

  • 250 g di ricotta

  • 100 g di eritritolo (o zucchero, se siete old school)

  • 80 g di burro di cocco (o burro normale, o 60 g di olio di semi se volete la versione più easy)

  • 200 g di farina tipo 1

  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci

  • 200 g di crema al cioccolato (quella proteica, o una senza zuccheri, oppure sì: la Nutella, se volete fare i peccatori)

Variante: potete usare anche della marmellata light. In quel caso niente freezer, si mette direttamente.

Preparazione

  1. Congela il ripieno
    Prendi la crema al cioccolato e fanne circa 20 mucchietti (tipo cucchiaini colmi). Appoggiali su un vassoio con carta forno e mettili in freezer per un’oretta. Fidati: è la parte noiosa ma serve, così non scappa fuori durante la cottura.

  2. Impasta la base
    In una ciotola mescola la ricotta con l’eritritolo (o zucchero) e il burro di cocco. Viene fuori una cremina un po’ strana ma è giusto così. Poi unisci la farina con il lievito. Mescola fino ad avere una specie di pasta frolla morbida. Copri con pellicola e fai riposare in frigo almeno un’ora. (Sì, un’altra pausa… lo so. Io di solito nel frattempo metto su il bollitore per un tè.)

  3. Forma i biscotti
    Prendi circa 30-35 g d’impasto per volta, schiaccialo sul palmo della mano, piazza al centro un pezzetto di crema congelata e richiudi a pallina. Non importa se non vengono perfettissimi, anzi, è il bello dei biscotti casalinghi.

  4. In forno
    Sistema le palline ben distanziate su una teglia con carta forno. Cuoci a 180° (statico) per 15 minuti circa. Non aspettarti che diventino dorati: restano chiari, quasi timidi. Ma dentro… magia.

Questi biscotti sono diventati il mio “asso nella manica” quando voglio qualcosa di dolce ma non ho voglia di ricette complicate. Li porto spesso quando vado da un’amica “a prendere un caffè veloce”… e indovina? Il caffè si allunga sempre in chiacchiere infinite davanti a un piattino di biscotti.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per 20 biscotti alla ricotta?
      Gli ingredienti sono: 250 g di ricotta, 100 g di eritritolo o zucchero, 80 g di burro di cocco o burro normale o 60 g di olio di semi, 200 g di farina tipo 1, 1 cucchiaino raso di lievito per dolci, 200 g di crema al cioccolato.
    • Come viene preparata la base dei biscotti?
      In una ciotola mescola la ricotta con l’eritritolo e il burro di cocco fino ad ottenere una crema. Unisci poi la farina con il lievito e mescola fino ad ottenere una pasta frolla morbida. Copri con pellicola e fai riposare in frigo per almeno un'ora.
    • Qual è il tempo di cottura dei biscotti alla ricotta?
      I biscotti alla ricotta vanno cotti a 180° per circa 15 minuti.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

      I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

    • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

      La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

    • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

      La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy